Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Pigneto, misterioso raid in via L'Aquila: preso a bastonate in strada

La polizia indaga su un pestaggio avvenuto sabato notte in via L’Aquila. Vittima uno straniero senza documenti. Forse un regolamento di conti tra pusher

Misterioso raid al Pigneto: preso a bastonate in strada
Misterioso raid al Pigneto: preso a bastonate in strada
di Marco De Risi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Marzo 2022, 00:10 - Ultimo agg. : 10 Ottobre, 09:44
3 Minuti di Lettura

Una misteriosa aggressione notturna al Pigneto. Qualcuno ha colpito con brutale violenza un uomo che è finito ferito in ospedale. È la polizia che indaga sul pestaggio e non è escluso che si tratti di un fatto di sangue legato allo spaccio di droga. Erano le sei di ieri mattina quando è arrivata al 112 la segnalazione da un passante che aveva visto una persona sanguinante trascinarsi su un tratto di via l’Aquila nel cuore del Pigneto vicino l’omonimo cinema. Le volanti sono andate sul posto ed effettivamente hanno trovato un bastone sporco di sangue. Ma in un primo momento nessuna traccia del ferito. Sono scattate le ricerche. 
Dopo poco, gli agenti hanno saputo che una persona era stata soccorsa da un’ambulanza di passaggio e che il ferito era stato portato all’ospedale San Giovanni. E’ entrato in codice rosso per una brutta ferita alla testa che gli aveva procurato un profondo taglio vicino a un occhio. I medici l’hanno curato e stabilito una prognosi di una ventina di giorni anche per altre contusioni in diverse parti del corpo. Non c’è dubbio che la vittima sia stata quella colpita in via l’Aquila.

APPROFONDIMENTI
Cchiusa una discoteca in zona Casilina
Stalking condominiale, l'architetto che lanciava sul balcone della sorella escrementi e immondizia
Roma, minimarket chiusi alle 22: è stretta sulla movida
Roma, rapinatore scarcerato a novembre mette a segno 40 colpi: preso l’incubo di Monti
«Io, stuprata al parco a Villa Gordiani mentre mi allenavo». La denuncia di una 22enne a Roma
Covid Roma, folla nelle zone della movida: isolate alcune piazze. Scoppia rissa a Trastevere: 5 denunciati
Coprifuoco a Roma, notte di controlli al Pigneto

Movida romana, chiusa una discoteca in zona Casilina: al Pigneto clienti nei locali senza Green Pass

La polizia è andata in ospedale per ascoltare il ferito. Dovrebbe trattarsi di uno straniero. L’uomo, sulla trentina, parla a fatica l’italiano ed è sprovvisto di documenti, per cui non è stato ancora possibile identificarlo. Soprattutto non ha voluto dire nulla su chi l’abbia aggredito e perché. Proprio questo comportamento spinge gli investigatori a ritenere che anche la vittima possa gravitare negli ambienti della malavita che si annida al Pigneto. Sul posto è accorsa anche la polizia scientifica che ha scattato fotografie e sequestrato il bastone sporco di sangue. Gli agenti hanno anche visto se ci sono telecamere utili e che, quindi, possano avere filmato l’aggressione. 

La malavita

Si tratta dell’ennesimo raid legato alla malavita di zona che tanto assilla i residenti che spesso fanno esposti alle forze dell’ordine proprio per sottolineare i tanti spacciatori che rendono pericoloso il quartiere. È molto probabile che l’uomo ferito possa avere avuto a che fare con i pusher che si muovono nell’area pedonale e che vanno a rifornirsi nelle vie limitrofe. Recenti indagini hanno acceso un faro su una rete di spacciatori stranieri, spesso africani, che vengono riforniti dalla malavita italiana. Altra problematica che assilla il Pigneto sono le rapine ai passanti, specie nelle ore notturne. A volte i residenti, anche coppie a passeggio, vengono aggrediti da banditi, armati di anche di cocci di bottiglia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie