Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Chef Costa ucciso a Roma, dalla rete di amicizie spunta la pista della droga: quel traffico fra Sudamerica e Casertano

Un gruppo di latinos habitué del ristorante sarà interrogato con il proprietario dell'auto su cui viaggiava il killer

Chef Costa ucciso a Roma, dalla rete delle amicizie spunta la pista della droga: quel traffico fra Sudamerica e Casertano
Chef Costa ucciso a Roma, dalla rete delle amicizie spunta la pista della droga: quel traffico fra Sudamerica e Casertano
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 12 Marzo 2023, 22:40 - Ultimo agg. : 22:43
3 Minuti di Lettura

La pista dei soldi e dei debiti. Ma non solo: le indagini sull’omicidio dello chef Costa portano anche al giro dello spaccio di stupefacenti tra il Casertano e il Sudamerica. Gli investigatori della Squadra Mobile stanno facendo un salto indietro per chiudere il cerchio delle indagini sul delitto di venerdì sera all’Esquilino in cui Emanuele Costanza, 41anni, è stato freddato con due colpi di pistola dall’ex socio in affari, Fabio Giaccio, 43enne napoletano. È stato proprio il killer, che si è costituito subito dopo l’agguato e ora accusato di omicidio volontario, a indicare la pista dei soldi da seguire per ricostruire il movente del delitto. Restano tuttavia molti punti ancora da chiarire.

APPROFONDIMENTI
La trappola dell’ex socio
Chi era
Floriana Secondi: «Era invidioso di mio cugino. Vogliamo giustizia»
Roma, omicidio in via Sommeiller: ucciso lo chef e titolare dell'Osteria degli Artisti
Manuel Costa, lo chef e proprietario dell'Osteria degli Artisti ucciso a Roma
Roma, Manuel Costa, chef e titolare dell'Osteria degli Artisti, ucciso a colpi pistola. Il killer si costituisce: «Abbiamo litigato e l’ho ammazzato»

Il sospetto degli inquirenti è che ad armare la mano di Giaccio davanti l’Osteria degli Artisti non siano stati debiti maturati dalla vittima con cui era in affari dal 2019. Le tre attività dello chef Costa - una barberia, un centro estetico e il ristorante di via Germano Sommeiller - erano state infatti finanziate in parte da Giaccio. L’incontro di venerdì sera, un appuntamento-trappola, sarebbe stato fissato tra i due proprio per chiudere i conti rimasti aperti tra gli ex soci dopo che le due attività erano naufragate sommerse dai debiti. Ma la strada che stanno seguendo gli inquirenti porta però anche al giro della droga nel Casertano in cui Giaccio era finito già nel 2010 con l’accusa di spaccio.

GLI AFFARI CON I SUDAMERICANI 
I poliziotti stanno ricostruendo la fitta rete di conoscenze che condividevano Giaccio e Costanza. Nello specifico, il gruppo di sudamericani che negli ultimi mesi, e sempre più spesso, sono stati notati in via Sommeiller. Dunque nel quadro in cui è maturato il delitto dello chef Costa le indagini si stanno allargando anche alla pista dello spaccio di stupefacenti da cui forse il killer non era mai uscito del tutto. Mantenendo anzi rapporti con la piazza casertana anche quando, nel 2019, aveva deciso di trasferirsi. «Non poteva più tornare a casa. Si era fatto terra bruciata lì ecco perché era arrivato a Roma» avrebbero riferito le prime persone convocate dagli uomini della Squadra Mobile. 

I DUBBI 
Mentre proseguono le ricerche sulla pistola dell’ex imprenditore che, con i precedenti per droga a suo carico, non poteva detenere un’arma regolarmente registrata. E ancora: sull’amico comune della vittima e del killer che a quest’ultimo ha prestato la macchina la sera del delitto. Sapeva dove si sarebbe diretto Giaccio e con quali intenzioni? Sono queste le domande a cui dovrà rispondere A.N., identificato attraverso i documenti dell’auto trovata parcheggiata davanti al commissariato di via Statilia, il distretto dove Giaccio con gli abiti ancora sporchi di sangue, si è consegnato ai poliziotti: «Abbiamo litigato e gli ho sparato». E anche su questa sua ammissione sono ancora in corso accertamenti. I testimoni - l’aiuto cuoco e la fidanzata di Costanza - hanno infatti riferito che poco prima del delitto, i due erano nel piazzale davanti il locale «stavano parlando è vero. Ma non stavano litigando, i toni non erano accesi», hanno riferito. Un elemento questo che, se confermato, minerebbe dalle fondamenta la confessione del killer. Mentre resta certo che quella sera, all’appuntamento, si sia presentato pronto per uccidere e con la pistola già col colpo in canna. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Trovata morta nella casa vacanze,
c'è l'ipotesi strangolamento
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»
La Tav con Sapri o senza?
Parte il dibattito sulla linea
«Ho paura di mia moglie»,
scatta il codice rosso
per proteggere Ciro
Ora De Luca apre a Conte:
«Si può governare insieme»

SCELTE PER TE

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti

PIU' LETTE

LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
IL GOSSIP
Elio presenta Belen in famiglia:
la tenera foto con la suocera
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie