Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Centro storico

ENRICO LETTA

Comizi elettorali a Roma: steward e poliziotti in piazza per gli ultimi appelli

Domani e venerdì i partiti chiuderanno la campagna elettorale Capitale blindata dal Centro alla periferia: in campo 1.500 agenti

Comizi elettorali a Roma: steward e poliziotti in piazza per gli ultimi appelli
Comizi elettorali a Roma: steward e poliziotti in piazza per gli ultimi appelli
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Settembre 2022, 00:04
4 Minuti di Lettura

Ultimi appelli prima del voto. Il “countdown” è ufficialmente partito dopo che in Prefettura si è svolto ieri un Comitato per l’ordine e la sicurezza in vista degli ultimi comizi elettorali programmati prima dell’apertura dei seggi. Saranno due giorni ricchi di appuntamenti quelli di domani e venerdì con le principali piazze della Capitale che ospiteranno partiti e coalizioni, tutti impegnati nel rinnovare programmi e promesse in vista del prossimo 25 settembre. E per questo è stato disposto un piano di sicurezza - l’ordinanza del Questore Mario Della Cioppa è attesa per oggi - e di controllo del territorio che vedrà la compartecipazione di uomini delle forze dell’ordine e steward messi in campo dai singoli partiti. L’obiettivo è quello di permettere un sereno svolgimento dei comizi che inizieranno già domani. Da via di San Vitale la Questura è pronta a mettere in campo all’incirca 1.500 tra agenti di polizia (in divisa e borghese), militari dell’Arma e della guardia di finanza a cui si aggiungeranno più di 500 steward dei singoli partiti che si occuperanno della gestione del “pubblico” nelle piazze teatro degli ultimi appelli. 

APPROFONDIMENTI
Comizi finali blindati
Tutti a Roma per i comizi di chiusura
Campagna elettorale, ultimi fuochi: i comizi di chiusura
Meloni riempie la piazza che fu di Almirante: «Allegrini miglior scelta, il centrodestra si ricompatterà»
Elezioni politiche, Salvini: «Per Draghi nessun ruolo nel futuro eventuale governo»
Centrodestra, ok di Weber alla Meloni

LE PIAZZE

Si inizia domani alle 17 con Italia sovrana e popolare che chiuderà la campagna elettorale in piazza Santissimi Apostoli. Alla stessa ora, ultimi appelli dal palco in via dei Fori Imperiali per Alleanza Verdi-sinistra. La maggiore attenzione, tuttavia, si concentrerà a piazza del Popolo dove dalle 18 prenderanno voce i candidati del centro destra con i leader della colazione FdI-Lega–FI che si alterneranno sul palco. L’avviso presentato in Questura dalla Lega preannuncia all’incirca 5 mila partecipanti ma certamente saranno molti di più per una capienza stimata che si aggira intorno alle 20 mila unità. Si passa poi a venerdì quando a piazza del Popolo accoglierà l’ultimo comizio della coalizione di centro-sinistra con in testa il Partito Democratico. Anche qui - l’appuntamento è fissato per le 16 - si attendono molte più persone di quelle preavvisate. Sempre venerdì, poi, e sempre a partire dalle 16 Potere al popolo si riunirà a piazzale delle Gardenie (zona Centocelle) per un comizio con un preavviso di circa 400 partecipanti. Un’ora più tardi, a partire dalle 17, il Movimento 5 stelle chiuderà la campagna elettorale in piazza Santissimi Apostoli con un preavviso dato per 1.500/2mila persone. Il terzo polo di Carlo Calenda e Matteo Renzi ha invece scelto il Gianicolo per l’ultimo appello prima del voto. Appuntamento a piazzale Garibaldi sempre venerdì e sempre a partire dalle 17. Infine, il Partito comunista italiano incontrerà i suoi elettori a piazza Santa Maria del Soccorso (Tiburtino III) venerdì alle 17. 

LO SCIOPERO PER IL CLIMA

Naturalmente come per ogni appuntamento “sensibile” tutte le piazze che ospiteranno i comizi saranno soggette a controlli e bonifiche. Venerdì poi non sarà solo l’ultimo atto della campagna elettorale ad andare in scena perché nella Capitale è atteso anche il “Fridays for Future Roma”, l’appuntamento degli ambientalisti che animeranno tantissime città italiane, (da Torino a Napoli) compresa la Capitale. Qui l’appuntamento è a piazza della Repubblica per un sit-in che si muoverà poi in corteo fino a piazza Madonna di Loreto. 
Sempre venerdì a partire dal pomeriggio chiuderanno le scuole seggio della Capitale per permettere di allestire quanto dovuto per le operazioni di voto di domenica e intanto il Campidoglio, proprio per il 25 settembre, ha attivato un servizio di trasporto, con pulmini dedicati, per i disabili che vogliono recarsi ai seggi. Per usufruire del servizio gli interessati dovranno telefonare ai numeri 06/67692540 - 06/67692541 fino a sabato 24 settembre, dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20 e domenica 25 settembre, dalle 7 alle 23. Gli elettori interessati devono avere con sé attestazione medica e certificato di accompagnamento - si legge sul portale del Comune - rilasciati dall’Asl competente per territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie