Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Centro storico

Festa dell'Immacolata a Roma, tutte le limitazioni al traffico. Centro blindato per il Papa

Il Centro sarà blindato con varchi di accesso per i controlli. Sono stati inoltre attivati divieti di sosta ad ampio raggio

Festa dell'Immacolata a Roma, tutte le limitazioni al traffico. Centro blindato per il Papa
Festa dell'Immacolata a Roma, tutte le limitazioni al traffico. Centro blindato per il Papa
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 08:11 - Ultimo agg. : 9 Dicembre, 09:26
2 Minuti di Lettura

Una lunga tradizione che solo la pandemia ha interrotto: oggi alle 16 Papa Francesco tornerà a piazza Mignanelli, a ridosso di Spagna per la festa dell'Immacolata. Già da questa mattina dunque, sono state predisposte misure di sicurezza, deviazioni e chiusure al traffico. Il Centro sarà blindato con varchi di accesso per i controlli. Sono stati inoltre attivati divieti di sosta ad ampio raggio. Ancora: dalle 10 del mattino scatteranno le chiusure, sempre nell'area di piazza di Spagna. Nello specifico, limitazioni alla circolazione di via Milano, largo del Tritone e via del Traforo. Su disposizione della Questura inoltre dalle 10 è stata chiesta la sospensione della fermata della metropolitana, linea A Spagna. Chiusure e deviazioni anche per piazza Venezia dove invece è in programma l'accensione dell'albero di Natale prevista dalle 16,30.

APPROFONDIMENTI
Viterbo punta al pienone
Ponte Immacolata
Villaggio di Natale

Ponte dell'Immacolata, Viterbo punta al pienone

LA CELEBRAZIONE

In occasione della ricorrenza dell'Immacolata, per tutto il giorno la cittadinanza romana potrà portare il proprio omaggio alla statua della vergine in piazza Mignanelli, a ridosso di piazza di Spagna.
Come tradizione, i primi saranno i Vigili del fuoco in onore dei 220 colleghi che l'8 dicembre del 1857 inaugurarono il monumento. Alle 7 del mattino saliranno fino in cima per deporre la propria ghirlanda di fiori sul braccio della Vergine.

Prima del Santo Padre, saranno accolti numerosi gruppi e le personalità che sfileranno e che lasceranno omaggi floreali ai piedi della colonna alta 12 metri progettata dall'architetto Luigi Poletti, sulla cui sommità svetta la statua mariana in bronzo realizzata dallo scultore Giuseppe Obici.
Il Santo Padre invece, come ha informato il Vicariato in una nota ufficiale, intorno alle 16 sarà accolto dal cardinale vicario, Angelo De Donatis, e dalle autorità civili. Papa Francesco pregherà davanti al monumento dedicato alla Madonna e lascerà dei fiori alla sua base.
Un momento di raccolta, di preghiera e di unione che a causa della pandemia non è stato possibile celebrare per le restrizioni anti Covid negli ultimi due anni (2019- 2021). Un'antica ricorrenza iniziata nel 1953 con Pio XII: il suo successore, Papa Giovanni XXIII, nel 1958, uscì dal Vaticano e si recò personalmente a deporre ai piedi della Vergine un cesto di rose bianche, per poi recarsi in visita alla basilica di Santa Maria Maggiore. Una consuetudine che riprende dunque oggi dopo una lunga attesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Il racconto della vittima di usura:
rinata dopo aver denunciato
ma ci vuole molto coraggio
Carbone, il ricordo di Gassani:
«Le ultime parole per mio padre»
Mercadante, Brancaccio in pole
per la presidenza del teatro

SCELTE PER TE

Addio Gianni Minà, il giornalista e conduttore tv
aveva 84 anni: «Non è stato mai lasciato solo»

La carriera |
La malattia | Le foto con i “grandi”
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie