Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Centro storico

Killer di Prati, il racconto di Maria: «Mia sorella aveva 5 figli e nessuno ce la restituirà: per lei chiedo rispetto»

È stata Maria Paula a trovare il corpo assassinato di Martha Castaño Torres

Killer di Prati, il racconto di Maria: «Mia sorella aveva 5 figli e nessuno ce la restituirà: per lei chiedo rispetto»
Killer di Prati, il racconto di Maria: «Mia sorella aveva 5 figli e nessuno ce la restituirà: per lei chiedo rispetto»
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Novembre 2022, 07:13 - Ultimo agg. : 07:21
4 Minuti di Lettura

«Mentre arrestavano l'assassino di mia sorella Martha ero in chiesa, pregavo Padre Pio di darmi giustizia e mi ha ascoltata. Quando sono tornata a casa ho acceso la tv e ho sentito che lo avevano arrestato: ora ci penseranno i giudici e Dio a stabilire la giusta pena per quell'assassino. Ma nulla restituirà mia sorella ai suoi cinque figli e alla sua famiglia». È stata Maria Paula, donna trans, a trovare il corpo assassinato di Martha Castaño Torres, escort colombiana di 59 anni. Prima vittima della follia omicida di Giandavide De Pau che pochi minuti dopo si è accanito anche contro due prostitute di origini cinesi che esercitavano in un appartamento di via Augusto Riboty. Giovedì mattina intorno alle 12.30, è stata proprio Maria Paula a trovare la sorella uccisa nell'appartamento che le due condividevano in via Durazzo. Una delle ex cantine trasformate in case di appuntamento al civico 28: «Martha non era sempre qui - spiega Maria Paula - viveva e lavorava anche in Spagna. Anche io viaggio spesso. In questo periodo però eravamo tutte e due a Roma e dividevamo l'appartamento di Prati. Quella mattina - ricorda tra le lacrime - aveva un appuntamento con un cliente, era stato prenotato e mi aveva avvisata. Non posso ancora credere che sia finita così, che un uomo possa averla ridotta in quello stato».

APPROFONDIMENTI
Il tragico destino di Lia
Foto
Killer di Prati, ecco la casa alla Balduina
Killer Roma, trovata l'auto di Giandavide De Pau: si cerca l'arma dei delitti
Killer Roma, a casa di Giandavide De Pau alla Balduina, i vicini: «Faceva la bella vita»
Killer a Roma, caccia a chi ha coperto la fuga del "biondo". De Pau sorvegliato a vista. «Dorme e non apre bocca»
Killer delle prostitute, il mistero dell'auto: «Dentro potrebbe esserci l’arma»
Killer prostitute Roma, il prefetto: «Restituita la tranquillità ai cittadini grazie alle indagini lampo»

Killer di Prati, ecco l'appartamento alla Balduina: palestra, idromassaggio e tv in bagno


Dunque Martha, conosciuta nel mondo delle escort come Yessenia, si spostava di frequente e la Capitale era una delle città in cui esercitava. Ma la sua famiglia d'origine è in Colombia, a Medellìn, la città dell'eterna primavera. Dove i suoi cinque figli vivono tutt'ora. La più piccola, ha 23 anni ed è stata la prima a sapere del drammatico destino della mamma: «Li ho avvisati e sono disperati. La più piccola era legatissima a Martha che ha mantenuto i suoi figli per assicurare loro una vita dignitosa. Ora sono tutti grandi e sono autosufficienti. Ma è stata la sola a provvedere alla sua numerosa famiglia».
Due sorelle, Martha e Maria Paula, che si sono aiutate e supportate nel corso di una vita spesso difficile: «Martha non era solo il suo lavoro, non era solo una escort. Era una mamma, una sorella e un'amica» dice ancora tra le lacrime Maria Paula con cui condivideva amicizie e tempo libero. E che la vittima di De Pau avesse stretto legami solidi nella Capitale lo dimostrano anche i fiori, i biglietti e le candele accese in suo ricordo davanti la porta d'ingresso dell'interno 5 di via Durazzo dove è stata barbaramente uccisa. Ancora ieri c'erano margherite e rose in suo ricordo. Mentre l'ex cantina è sotto sequestro dal giorno del delitto e Maria Paula non è mai tornata sul luogo del delitto. Si è stretta agli amici, in attesa che le autorità giudiziarie diano il consenso per poter celebrare il funerale che verrà celebrato in Italia, a Roma.

Donne uccise a Roma, il tragico destino di Lia. «Stava per tornare in Cina, voleva rivedere il figlio»


I FUNERALI
«Non so dire ancora cosa provo nei confronti di quell'uomo che ha ucciso Martha - dice Maria Paula - quello che ora voglio è che per lei e per le altre due ragazze che ancora sono senza identità ci sia giustizia. Non devono essere dimenticate e meritano rispetto anche nella morte». Per la 59enne colombiana la famiglia ha già deciso che le esequie verranno celebrate nella Capitale. Ma i familiari sono in attesa delle disposizioni del tribunale che ha disposto esami autoptici e accertamenti per chiarire l'esatta dinamica del delitto. «Qui a Roma Martha aveva le amicizie più strette e qui la vogliamo salutare. Poi in Colombia organizzeremo anche con gli altri fratelli un momento di preghiera. Martha non verrà dimenticata, era una persona speciale».
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie