Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Centro storico

Bivacchi a Termini, muri anti-clochard nel tunnel degli orrori

Intesa tra Comune, Rfi e Soprintendenza per la riqualificazione del sottovia Turbigo

Bivacchi a Termini, muri anti-clochard nel tunnel degli orrori
Bivacchi a Termini, muri anti-clochard nel tunnel degli orrori
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 18 Settembre 2022, 00:08 - Ultimo agg. : 19 Settembre, 12:04
3 Minuti di Lettura

Un piano da 190 mila euro che prevede non solo la riqualificazione ma anche la messa in sicurezza del sottopasso Turbigo, la galleria-dormitorio della stazione Termini che collega via Marsala a via Giovanni Giolitti. Così è stato stabilito nella riunione tra Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Campidoglio, Soprintendenza e vigili del Fuoco. Il disegno è stato dunque approvato: per impedire i bivacchi tra un pilone e l’altro, verranno installate delle lastre in travertino. In sostanza un doppio muro, in linea con la struttura, per limitare gli accampamenti. Ancora: verranno chiuse, con lo stesso sistema di muri in travertino, anche le finestre lungo il tunnel.

APPROFONDIMENTI
Roma, stazione Trastevere tra giacigli, bottiglie e risse. Lo sfogo dei residenti: «La notte abbiamo paura»
Riva Ostiense, emergenza igienico-sanitaria: rifiuti tra gli "invisibili"
Roma, assedio a Castel Sant’Angelo: favelas con vista San Pietro. «Turisti fra teli e clochard»


I TEMPI
Un piano di interventi partecipato con uno stanziamento molto costoso tra Rfi e Campidoglio per i circa 200 metri di collegamento tra via Marsala e via Giolitti. Al tavolo di lavoro hanno infatti partecipato Ornella Segnalini, assessora ai Lavori pubblici, Lorenza Bonaccorsi, presidente del I municipio, Daniela Porro, Soprintendente speciale di Roma con i responsabili dei vigili del Fuoco. 


Dopo l’approvazione della delibera di giunta, questa settimana, partirà l’iter dei cantieri. Al termine delle opere murarie il Campidoglio procederà anche con gli interventi di pulizia e di nuova illuminazione. Come stabilito, i lavori saranno a carico di Rfi per un totale di 140 mila euro. A carico del Comune saranno invece i 50 mila euro stanziati per le opere di illuminazione e pulizia. Fondi che sono stati già programmati. Un’accelerata nel piano di riqualificazione della galleria e della stazione Termini contro l’escalation di degrado che si è registrata negli ultimi mesi. Tanto che a più riprese i residenti della zona hanno richiesto interventi e bonifiche per il “tunnel degli orrori” abbandonato al degrado e all’immondizia. 


LA SICUREZZA
Con il piano di riqualificazione partirà anche quello della messa in sicurezza. L’obiettivo, con l’installazione dei muri in travertino tra i piloni, è di evitare nuovi bivacchi e accampamenti. Più volte, anche negli ultimi mesi, sono scattati sgomberi e bonifiche, ma poi i clochard e i senza fissa dimora sono sempre tornati a rifugiarsi fra le colonne in mezzo alle due carreggiate nonostante la presenza di dissuasori. E proprio sotto una delle arcate alcuni senzatetto hanno scoperto - lo scorso gennaio - il corpo senza vita di un indiano di 38 anni, poi identificato per Ravi Kumar. Sulla nuca aveva una profonda ferita, sul volto insanguinato anche qualche graffio.

Le indagini dei carabinieri sono ancora in corso: l’ipotesi è che il 38enne sia stato ucciso al culmine di un’aggressione. Una rissa degenerata. Non un caso isolato nel tunnel, teatro di altre aggressioni, risse e rapine fra sbandati. In quello che è un passaggio fondamentale per i romani e per i turisti che ogni giorno percorrono i marciapiedi all’estremità delle due carreggiate. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie