Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Marmista picchiato: «Non sono pentito di avere denunciato i Casamonica, lo rifarei»

di Marco Carta
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Maggio 2018, 09:34
3 Minuti di Lettura

«Non sono pentito di avere denunciato i Casamonica. Lo rifarei cento volte». Si era rifiutato di consegnare 10 capitelli in marmo senza essere pagato. E i membri del clan lo avevano picchiato selvaggiamente in più occasioni. Era il febbraio 2010 quando il marmista iraniano Mehdi Dehnavi denunciò Guido Casamonica (poi condannato a 5 anni e 6 mesi) e altri esponenti vicini alla famiglia sinti che, nonostante le tante inchieste giudiziarie e gli arresti, continua a dettare legge. Anche servendosi di intimidazioni di stampo mafioso, come accaduto al Roxy Bar. «Ho visto le immagini di quello che è successo alla Romanina - racconta Dehnavi, difeso nei diversi gradi di giudizio dall'avvocato Giovanni Ferrari - E penso sia positivo che i titolari del bar abbiano avuto il coraggio di denunciare. Significa che le cose stanno cambiando».



Molti però continuano ad avere paura.
«Dopo quello che mi è successo tante persone si sono confidate con me. Spesso sono commercianti o imprenditori che mi hanno raccontato di aver subito prepotenze da loro, cene o lavori non pagati e di non aver denunciato per paura di conseguenze. Ma è sbagliato. Bisogna denunciare sempre, è l'unica soluzione».

Temono ritorsioni, non crede?
«È umano avere paura, però è proprio questa paura la loro forza. Ti dicono Noi siamo i Casamonica e cercano di incutere terrore per ottenere quello che vogliono. Quando capiscono che una persona non ha paura, denuncia, si rivolge alle forze dell'ordine e magari si espone pubblicamente, loro perdono potere e iniziano ad avere paura a loro volta. Non bisogna mai arrendersi alla loro prepotenza. E quando si presentano come la nota famiglia Casamonica, magari gli andrebbe risposto: Casache?».

Come è cambiata la sua vita?
«È cambiata, ma in meglio. Giro ancora con la Panda bianca, anche se ora ho il modello nuovo. Mi sono spostato, non ho più il laboratorio in via Rocca Cencia, dove fui aggredito, ma continuo a lavorare nella stessa zona, sempre nel settore dei marmi. Faccio la stessa vita. Tutti sanno chi sono. Passo davanti alle loro case, nei loro quartieri, ma non mi faccio condizionare».

Ha mai ricevuto minacce in questi anni?
«Spesso mi arrivano messaggi e avvertimenti da persone che circolano nella loro rete: mi dicono ma che fai ancora qui? Meglio per te che te ne vai, dopo quello che hai fatto. Ma io mi faccio una risata e li ignoro. Vivo qui, ho un'attività, dei clienti. Perché me ne dovrei andare? Per aver fatto il mio dovere di cittadino? Anche 8 anni fa, due giorni dopo la prima denuncia contro Guido Casamonica, vennero due persone armate a chiedermi di ritirare la querela. Ma io non l'ho fatto».

Quindi non è pentito?
«Assolutamente no. Se tu non hai paura, loro scappano. A Roma si dice che se ne vanno con la coda fra le gambe. Se si subisce un sopruso bisogna rivolgersi alle forze dell'ordine. Solo così si può riconquistare la propria libertà. Non si tratta di essere eroi. Ogni volta che cade l'omertà intorno ai Casamonica, loro diventano più deboli».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
«Io, pendolare
senza speranza»
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie