Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Crac del porto di Ostia, in 17 rischiano il processo

di Adelaide Pierucci
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 8 Giugno 2018, 08:44
3 Minuti di Lettura

IL CASO
È stata la prima maxi inchiesta sul business del litorale ad Ostia e, dopo rallentamenti e ripartenze, adesso va verso il processo. L'indagine riguarda le manovre che avrebbero portato al dissesto del porto turistico. Per la procura, che ha chiesto il rinvio a giudizio di 17 indagati, architettate da Mauro Balini, l'ex patron dello scalo. Un manipolatore di bad company, secondo il pm Alberto Galanti. O meglio, da dominus di una holding,, avrebbe portato a un crac di 18 milioni di euro la società (la Ati Srl Attività turistiche immobiliari) che ha costruito il porto, per drenare denaro dirottandolo in altre società a lui riconducibili.

LE INDAGINI
Un piano complicato per l'accusa - portato a termine da Balini che avrebbe manovrato 14 persone tra professionisti e teste di legno, ora accusati di associazione a delinquere finalizzata a una serie di bancarotte e al riciclaggio. E adesso rischiano di finire a processo, ma con l'accusa di corruzione anche due nomi noti: l'ex generale della Guardia di Finanza Emilio Spaziante e Luca Gramazio. Il primo avrebbe ricevuto per due stagioni in benefit da Balini la Beleza of London, uno yatch con relativo equipaggio e carburante, «al fine di ottenere condizionamenti favorevoli nell'eventualità di controlli tributari». Mentre a Gramazio, all'epoca consigliere della giunta capitolina (Forza Italia), Balini avrebbe «dato o promesso denaro o altre utilità», secondo le intercettazioni due appartamenti mai entrati, però, nella disponibilità del politico, «per spingere l'approvazione del progetto di ampliamento del Porto Turistico di Ostia, poi avvenuta nel novembre del 2012 con delibera della Giunta Capitolina (presente anche Gramazio)». Si profila l'uscita dall'inchiesta invece per Antonio Lucarelli, il segretario dell'allora sindaco Gianni Alemanno, in un primo momento sospettato di aver avallato l'operazione politica. Per la procura, che ha chiesto l'archiviazione, non è escluso che fosse ignaro delle eventuali trattative.

LE INTERCETTAZIONI
L'incontro in odore di corruzione tra Balini e Gramazio risalirebbe all'ottobre 2012, a poche ore dalla ratifica della delibera in giunta che avrebbe dato il via libera al raddoppio dello scalo. Un appuntamento intercettato. Gramazio (condannato poi a 11 anni nel maxiprocesso a al Mondo di mezzo) sembra battere cassa e Balini risponde in modo esplicito. «Liquidità non ne ho. Ti do due appartamenti...», per poi aggiungere, parlando come nei romanzi crininali, in terza persona, «Mauro c'ha un problema con te? Io lo risolvo. Nessuno t'ha mai preso per il culo...Sentimi a me. Damme retta... Te faccio conosce i miei soci e capisci tutto». «Ogni mese pagamo 15 famiglie di carcerati e la Digos non lo sa...Te pare che uno come me se và a perde pe' na stronzata del genere? Ti do due appartamenti, tranquillo». Per l'accusa è il prezzo base della corruzione. Tra le contestazioni a Balini anche il buco di 25 milioni nelle casse della banca tedesca finanziatrice del porto, un debito mai saldato. La procura nonostante i giudici del Riesame avessero scarcerato il patron del Porto di Ostia a pochi giorni dall'arresto del luglio di tre anni fa, non ravvisando il reato associativo, hanno continuato a ritenere valida la contestazione.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
LE RELAZIONI
​Marito al supermercato:
«Ecco com'è il matrimonio»
RAI UNO
Ballando con le Stelle,
Wanda Nara lecca Pasquale
IL CASO
Osimhen lascia Napoli e vola in Africa
e domani c'è la sfida con il Braga
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie