Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Flaminio

Roma, la crisi di Villa Flaminia: il centro a rischio sfratto. Il 12 dicembre possibili sigilli a piscine e palestra

Il Centro Villa Flaminia non ce la fa a pagare i canoni annui tra Covid e caro bollette. Stando ai legali del centro, si parla di canoni da mezzo milione di euro l'anno

di Ferdinando M. Magliaro
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 06:42 - Ultimo agg. : 11:18
3 Minuti di Lettura

Rischio sfratto o, come più elegantemente lo definiscono i legali, di rilascio anticipato per il centro sportivo Villa Flaminia, quartiere Flaminio, più o meno all'altezza del Teatro Olimpico da cui dista poche centinaia di metri.
La storia è di quelle sfortunatamente molto comuni negli ultimi due anni: fra il Covid e gli aumenti della bolletta energetica, il Centro Villa Flaminia non ce la fa a pagare i canoni annui. Stando ai legali del centro, si parla di canoni da mezzo milione di euro l'anno ma preferiscono non specificare il debito del Centro a quanto sia effettivamente arrivato. La proprietà dell'area, la Congregazione provinciale dei Fratelli delle Scuole cristiane più noti come i Lasalliani - congregazione laica della chiesa cattolica fondata da santo Giovanni Battista de La Salle nella seconda metà del 1600 - quei canoni li vogliono e sono disposti a sfrattare l'attuale dirigenza. Che sta lì da 35 anni, guidata da Luigi Barelli, con una decina di dipendenti diretti e oltre un centinaio di collaboratori.

APPROFONDIMENTI
Caro bollette, condomini in ginocchio è boom di morosi in fumo la tredicesima per pagare le rate
Foto

Bollette, come sprecare meno (e risparmiare a fine mese)? Le 5 regole, dalla cucina ai termosifoni


LA STRUTTURA
Parliamo di uno dei più grandi centri sportivi privati di Roma: 7 sale per palestra e fitness, tre piscine di cui una semi-olimpionica, un campo da calcio a otto, una pista di atletica, tre campi da tennis, parco giochi per bambini, uno chalet in stile provenzale per le feste, e un ristorante. Nonostante ci fossero decine di bambini vocianti a giocare sui campi di calcio, alcuni con una palla di giornali, nonostante ci fossero persone in piscina a fare aquagym o in palestra a fare pesi, «i numeri degli abbonamenti degli anni scorsi non si fanno più. Ora, se va bene, gli abbonamenti si fanno trimestrali nemmeno più annuali», spiegano dal Centro sportivo.
«Il problema - spiega Luigi Barelli - nasce con il Covid che ha fatto crollare le iscrizioni e poi con l'aumento della bolletta energetica. Le piscine e le palestre sono ambienti grandi che vanno climatizzati tutto l'anno. Con costi che negli ultimi tempi sono aumentati anche del 500 percento. Nonostante questo e nonostante i costi di manutenzione altrettanto elevati, manutenzioni che non si sono fermate per il Covid, abbiamo fatto investimenti per mantenere gli elevati standard qualitativi dell'offerta sportiva».
Ma non basta. I ritardi nei pagamenti si sono accumulati. E la proprietà ha deciso di interrompere il rapporto.
«Queste voci sotto Natale - aggiunge amareggiato Barelli - sono pesantissime per tutti noi, per i nostri 120 collaboratori e per i nostri 10 dipendenti».


LE TRATTATIVE
Le voci però sono ben concrete: nelle scorse settimane, la proprietà ha cercato di rientrare in possesso dell'area e delle strutture. Dopo una prima mediazione, il 2 dicembre i proprietari si sono ripresentati con l'ufficiale giudiziario e i carabinieri. Nuova mediazione e nuovo rinvio ma in questo caso con la chiusura con sigilli di uno dei campi esterni. Il 12 potrebbe esserci l'apposizione dei sigilli definitiva. A meno che non intervenga la magistratura. «In realtà abbiamo un'udienza in Tribunale fissata per il 9 dicembre. In questa occasione, la magistratura deciderà. Noi pensiamo che la richiesta di rilascio anticipato sarà respinta», dicono i legali del Centro sportivo che non vogliono scoprire le carte della difesa.
Abbiamo cercato di metterci in contatto più volte con la direzione della scuola, proprietaria dell'intero complesso ma senza successo: «Il Direttore è impegnato con i consigli di classe» è stata la risposta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie