Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Bimbo di 8 anni morto risucchiato dallo scarico delle terme di Cretone in provincia di Roma

Il corpo del piccolo è stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco

Bimbo muore risucchiato dallo scarico delle terme di Cretone in provincia di Roma.
Bimbo muore risucchiato dallo scarico delle terme di Cretone in provincia di Roma.
Camilla Mozzetti di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Agosto 2023, 19:51 - Ultimo agg. : 19 Agosto, 17:04
3 Minuti di Lettura

Stephan stava ancora nuotando quando la voce meccanica della struttura ha annunciato da un altoparlante: «Si pregano i clienti di uscire dalle piscine». Ma lui, quel bambino, che l’italiano ancora non lo parlava perfettamente, ha continuato a giocare nell’acqua. Schizzi e sorrisi con la mamma e il papà che, secondo alcuni testimoni erano con lui e pure insistevano per farlo uscire dalla piscina, al termine di una giornata nata così: sull’onda della spensieratezza e che poi si è trasformata in una tragedia. 

APPROFONDIMENTI
«Il bocchettone era senza griglia protettiva»
Bambino di tre anni annega nella piscina di casa
Bimbo cade nell'Adigetto mentre gioca, trovato morto


Sono le 18.30 alle Terme di Cretone, provincia di Roma, tra Palombara Sabina e Passo Corese, la struttura è pronta a chiudere, ma ci sono ancora molti clienti nelle tre vasche dell’impianto. In quella principale c’è Stephan, appena otto anni, figlio di cittadini russi arrivati in Italia alcuni anni fa per lavorare. Il bambino non esce subito e per una dinamica ancora da chiarire si attiva una delle pompe di drenaggio che serve a svuotare la vasca al termine della giornata. Stephan è magro, fragile, piccolo. Il vortice lo risucchia in pochi istanti.

Bambino di tre anni annega nella piscina di casa, la nonna stava cucinando: tragedia nel Catanese

 

LA DINAMICA
I suoi genitori neanche se ne accorgono ma lui scompare, va giù, risucchiato da quel vortice che non gli lascerà scampo. Il padre e la madre però capiscono e iniziano a urlare come dei dannati fino a che anche gli altri ospiti comprendono che c’è un bambino sott’acqua. Qualcuno lo deve salvare ma non si vede già più. Scatta l’allarme ma l’aspirazione non si ferma: è come quando si toglie il tappo dal lavandino, l’acqua continua ad essere aspirata, la pressione è molto forte. In quella vasca lunga circa 35 metri e larga dieci per un’altezza di circa 1,80 metri ci sono 500mila litri d’acqua e il corpo di Stephan resta incastrato con un braccio e una gamba nel tubo che ha un diametro di circa 30 centimetri. Alcuni ospiti della struttura termale hanno anche provato a tirarlo fuori ma non ce l’hanno fatta e pure per i vigili del fuoco il recupero è stato difficoltoso. 


La chiamata alla centrale arriva alle 18.35 più o meno e serviranno non meno di due ore per estrarre quel corpicino, ormai senza vita, dal “tunnel”. La madre e il padre del bambino sono rimasti pietrificati, dopo le urla, i tentativi di cercare il figlio sott’acqua non hanno più parlato. Gli occhi sbarrati mentre i sommozzatori cercavano di tirare fuori il corpicino. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Palombara Sabina e della Compagnia di Monterotondo che stanno lavorando per chiarire e ricostruire la dinamica di quanto accaduto. 


LE INDAGINI
La Procura di Tivoli, competente per territorio, ha già aperto un fascicolo per omicidio colposo, mentre sul corpo di Stephan sarà disposta nei prossimi giorni l’autopsia. L’impianto termale è stato posto sotto sequestro. Il 10 luglio del 2021 un altro bambino di 8 anni, Edoardo, rimase coinvolto in un altro incidente in una delle vasche della struttura, senza riportare fortunatamente lesioni. Il piccolo fu recuperato dai bagnini e un medico lo salvò con un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca. Nell’inchiesta sulla tragedia di ieri c’è molto da chiarire, a partire da quella aspirazione che, stando ai testimoni della tragedia, è partita quando ancora le persone stavano uscendo dall’acqua. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
tra selfie e Mont blanc
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie