Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Botte, urla e parolacce ai bimbi: «Sei un idiota». Condannate le maestre di un nido a Roma

`Un anno e 4 mesi alle tre insegnanti del nido comunale “Papero Giallo”

Botte, urla e parolacce ai bimbi: «Sei un idiota». Condannate le maestre di un nido a Roma
Botte, urla e parolacce ai bimbi: «Sei un idiota». Condannate le maestre di un nido a Roma
di Adelaide Pierucci
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Ottobre 2021, 07:18 - Ultimo agg. : 21 Febbraio, 01:57
4 Minuti di Lettura

Chi veniva schiaffeggiato, sulle manine e sulla testa, chi messo in punizione da solo in una stanza. Chi mortificato con urla e parolacce. «Sai che somigli a tua mamma? Hai la sua stessa faccia di ca...». O anche «Sei un idiota, veramente un idiota...». Fino al Togli il dito dalla bocca, c'hai cinquant'anni. All'asilo nido comunale Il Papero Giallo, all'Eur, le vessazioni sui piccoli alunni, di 2 e 3 anni, erano all'ordine del giorno, finché le micro telecamere sistemate dai carabinieri, nel settembre del 2018, non hanno confermato i peggiori sospetti dei genitori. Ieri per tre delle maestre finite sotto accusa, Ida Sarcona, Stella Aloisi, Ines Spada è arrivata la condanna a un anno e quattro mesi di reclusione, pena alleggerita dal rito abbreviato.

APPROFONDIMENTI
Monza, maestra d'asilo maltratta i bambini: botte e insulti
Maestra d'asilo choc a Monza: «Ti stacco la testa», botte e insulti ai bimbi
Bologna, urla, calci e schiaffi ai bimbi: maestra arrestata. Il Comune: «Sospesa dalla scuola»
Accusate di aver picchiato i bambini all'asilo: «Fuori nomi e cognomi»
Bimbi presi a schiaffi e picchiati all'asilo nido e lasciati a digiuno: indagate 4 operatrici
Schiaffi e insulti ai bambini dell'asilo a Formello: arrestate due maestre
Maltratta i bambini, beccata in 47 occasioni dalle telecamere nascoste: «Se non stai zitto ti ammazzo»
Roma, insulti e minacce ai bimbi dell’asilo: maestra nei guai
Bimbo muore in asilo nido a Roma. Maestre disperate: «Si agitava nel sonno»

Botte delle maestre ai bambini, le accuse dei giudici

 

Il reato contestato è di maltrattamenti aggravati dalla tenerissima età delle vittime e dal ruolo delle imputate alle quali i piccoli erano affidate. Bambini spesso ancora col ciuccio e il pannolino, colpiti con i giocattoli e all'occorrenza trascinati per i capelli. Un caso non chiuso, però.

Maestra d'asilo choc a Monza: «Ti stacco la testa», botte e insulti ai bimbi

Altre due educatrici, a conclusione dell'udienza, sono state spedite a processo con la stessa contestazione, mentre Alessandra Patriarca, funzionaria dei servizi educativi scolastici del IX Municipio e dirigente del nido, dovrà rispondere davanti ai giudici di omessa denuncia. Non avrebbe segnalato nulla all'autorità giudiziaria, nonostante le ripetute segnalazioni dei genitori insospettiti dal terrore dei bambini nei confronti delle insegnanti.
LA REAZIONE
Alla lettura della sentenza è arrivato il pianto liberatorio delle mamme. «La condanna è un sollievo - dicono - Anche se nessuna pena compenserà il danno arrecato. Bambini picchiati e maltrattati, da chi li avrebbe dovuti assistere e coccolare». E un'altra aggiunge: «Il ricordo è ancora vivo. Come si può perdonare?». Le maestre sono già state licenziate dal Campidoglio. Ora dovranno risarcire le famiglie dei bambini maltrattati ma anche Roma Capitale che ritiene di aver avuto un danno di immagine, a stabilire la somma sarà un procedimento civile.

Violenze su bimbi di 3 anni alla scuola materna: arrestata maestra assunta per emergenza Covid

I legali delle famiglie di una dozzina di bambini, gli avvocati Gianpiero Mendola, Maria Grazia Affatato e Alberto Bonu, avevano chiesto una provvisionale media di 50mila euro. Il Comune di Roma, che però, era stato chiamato in causa anche come responsabile civile quale datore di lavoro delle imputate, si ritroverà citato nel processo ordinario nei confronti delle altre maestre e della dirigente. Per le maestre Ida Sarcona e Stella Aloisi l'accusa aveva sollecitato nella scorsa udienza la condanna a 3 anni e 8 mesi, per la terza collega, Ines Spada 3 anni e 4 mesi. Il giudice Alessandro Arturi, invece, ha parificato le posizioni delle tre insegnanti, e dopo aver riconosciuto in loro favore le attenuanti generiche, ha inflitto la stessa pena per tutte.

Bologna, urla, calci e schiaffi ai bimbi: maestra arrestata. Il Comune: «Sospesa dalla scuola»

La strategia difensiva - per cui gli scapaccioni erano buffetti non violenti non ha avuto successo di fronte ai filmati fatti acquisire all'epoca dal gip Clementina Forleo. Una tesi che era già stata smentita dai giudici della libertà, secondo i quali il reato di maltrattamenti si configurava, non solo per gli schiaffi e le tirate dei capelli, ma anche nella deliberata noncuranza verso i bisogni dei piccoli, «indifferenza espressa tanto con gesti e commenti derisori e volgari, quanto con una spropositata severità, fonte di inutile mortificazione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL CASO
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie