Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Influenza e Covid, a Roma allerta negli ospedali. «Al Bambino Gesù 400 bimbi assistiti al giorno»

L'allerta dunque è massima con il timore che da qui, alle prossime due settimane, la situazione possa peggiorare

Covid e influenza, a Roma allerta negli ospedali. «Al Bambino Gesù 400 bimbi assistiti al giorno»
Covid e influenza, a Roma allerta negli ospedali. «Al Bambino Gesù 400 bimbi assistiti al giorno»
di Flamina Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 15:54 - Ultimo agg. : 19:24
2 Minuti di Lettura

Affollati e vicini alla soglia di allera. I pronto soccorso pediatrici della Capitale da due settimane stanno registrando il picco di accessi. Intanto i numeri dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù: la media è di circa 250 pazienti al giorno, un numero che con l'ondata di influenza è lievitato a 400 richieste al giorno. L'ondata influenzale è arrivata prima e quindi, rispetto allo scorso anno abbiamo già iniziato a registrare un aumento di piccoli pazienti con febbre alta e infezioni respiratorie. Ad aggravare la situazione però è anche il basso numero di bambini, e genitori, vaccinati contro l'influenza» spiega Alberto Villani, diretttore del Dipartimento emergenza accettazione di pediatria.

APPROFONDIMENTI
Foto
Covid
Tosse e raffreddore
Scarlattina
Pronto soccorso del Santa Maria

Pronto soccorso del Santa Maria, l'alleanza con i medici della Asl per tagliare i tempi di attesa

Pronto soccorso a Roma, è allerta

L'allerta dunque è massima con il timore che da qui, alle prossime due settimane, la situazione possa peggiorare: «Con il pronto soccorso affollato, si dilatano i tempi di intervento per i piccoli pazienti - precisa il direttore - ecco perché rinnoviamo l'invito alla vaccinazione per i bambini da 6 mesi a 6 anni contro l'influenza e allo stesso tempo, anche dei genitori stessi. Il vaccino è l'arma che ci consente di evitare sintomi di una malattia seria».

 

L'allarme per l'ondata influenzale dei bambini era scattato già la scorsa settimana, quando i pediatri sono stati travolti dalle richieste di visita e allo stesso tempo, dalle farmacie che hanno terminato gli antibiotici pediatrici. introvabili nelle farmacie romane il Cefixoral e lo Zimox. Dall'ultima settimana di novembre infatti  è stato raggiunto il picco influenzale con un’impennata di bronchioliti. La fascia più colpita è proprio quella dei bimbi tra 0 e 4 anni: «Siamo tornati ai livelli pre pandemia in termini di infezioni per le bronchioliti e anche per le febbri. Una situazione accentuata anche dal fatto che i genitori dei piccoli pazienti non si sono vaccinati e senza mascherine si contagiano a vicenda. Con l’aggravante che mancano i medicinali», aveva spiegato Teresa Rongai, presidente della Federazione italiana medici pediatri di Roma. Rinnovando, anche lei, l'appello alla vaccinazione anti influenzale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Noto commerciante
muore dopo l'intervento

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie