Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Influenza e bronchioliti a Roma, picco di bambini malati. E gli antibiotici sono finiti

Infezioni boom, i pediatri: pesa l’addio alle mascherine e in troppi non si sono vaccinati

Influenza e bronchioliti a Roma, picco di bambini malati. E gli antibiotici sono finiti
Influenza e bronchioliti a Roma, picco di bambini malati. E gli antibiotici sono finiti
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 00:29
3 Minuti di Lettura

Scorte di medicinali per bambini terminate e stop agli ordini: introvabili nelle farmacie romane il Cefixoral e lo Zimox, antibiotici prescritti dai pediatri per i piccoli malati. Così come accaduto lo scorso ottobre per il Momendol e il Brufen, anche in questo caso l’allarme è scattato nelle industrie farmaceutiche che hanno difficoltà nella produzione per l’aumento dei costi e per reperire alcuni principi attivi.

APPROFONDIMENTI
De Luca: «Indossate la mascherina fate il Natale a letto»
Cina, la strategia "Zero Covid" non funziona
Influenza, allarme dei medic

Covid, De Luca: «Solo pochi "pellegrini" con la mascherina, indossatela o fate il Natale a letto»

Ma per i pediatri si tratta di un’emergenza nell’emergenza perché nell’ultima settimana è stato raggiunto il picco influenzale con un’impennata di bronchioliti. La fascia più colpita è proprio quella dei bimbi tra 0 e 4 anni. «Siamo tornati ai livelli pre pandemia in termini di infezioni per le bronchioliti e anche per le febbri. Una situazione accentuata anche dal fatto che i genitori dei piccoli pazienti non si sono vaccinati e senza mascherine si contagiano a vicenda. Con l’aggravante che mancano i medicinali», spiega Teresa Rongai, presidente della Federazione italiana medici pediatri di Roma. A preoccupare i camici bianchi sono soprattutto i numeri delle infezioni respiratorie, in costante aumento nelle ultime settimane.

 

 
SCORTE ESAURITE
Una situazione critica dunque, aggravata appunto dalla carenza di medicinali. Dagli scaffali mancano - ormai da due settimane - antibiotici contro la tosse. Nello specifico, le prime confezioni esaurite sono state quelle di Cefixoral e i suoi derivati, prescritto per faringite e tonsillite. A cui, dalla scorsa settimana, si sono aggiunte anche le confezioni e gli sciroppi di Zimox per le infezioni acute delle vie respiratorie. Una situazione complessa che non si risolverà in tempi brevi: «Le case farmaceutiche hanno sospeso gli ordini, non abbiamo alcuna possibilità di sbloccarli» spiega Claudia Passalacqua, consigliera di Federfarma Roma. La produzione del settore ha subito una brusca frenata negli ultimi mesi. Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’Agenzia del farmaco (Aifa), il numero di carenza di farmaci sta aumentando: da giugno 2021 a settembre 2022, è aumentato da 2.500 a 3 mila. A ottobre la lista però si è allungata ancora arrivando a 3.089. Come registrato nelle farmacie romane, per oltre tre settimane non sono stati disponibili insieme al Momendol e al Brufen, anche l’Ibuprofene e Tachipirina sciroppo, medicinali utilizzati contro il Covid e per i primi casi di influenza nei dosaggi più bassi. A rallentare produzioni e consegne, il conflitto in Ucraina che ha fatto schizzare alle stelle i costi di produzione. Sono infatti raddoppiate- in alcuni casi triplicate - le spese per la carta, il vetro, plastica e alluminio. Materiale necessario per il confezionamento. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie