Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Massimo e Claudio Di Biase, i pescatori morti a Focene, il fratello di una delle due vittime. «Erano dietro la mia barca, li ho visti sparire in mare»

Il racconto dei momenti del dramma: «Il vento è cambiato all'improvviso»

La tragedia di Focene. «Erano dietro la mia barca, li ho visti sparire in mare»
La tragedia di Focene. «Erano dietro la mia barca, li ho visti sparire in mare»
di Umberto Serenelli e Moira Di Mario
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 24 dicembre 2024, 08:34 - Ultimo agg. : 25 dicembre, 11:10
3 Minuti di Lettura

«Mio fratello ha intrapreso questa attività perché amava molto il mare», dice Roberto Di Biase con la voce rotta dall’emozione. «Erano dietro la mia barca, a un certo punto non li ho più visti». Il peschereccio di Massimo (il fratello) e del nipote Claudio è affondato al largo di Focene. Lutto cittadino ieri a Fiumicino per la tragedia in mare in cui sono morti, risucchiati dalle onde, Massimo e Claudio Di Biase, padre e figlio di 62 e 29 anni, i due pescatori usciti con la loro vongolara domenica pomeriggio. Il lutto è stato deciso dal sindaco del comune costiero, Mario Baccini, dopo il dramma che ha coinvolto la città e tutti gli imprenditori ittici di Fiumicino. L’ordinanza del primo cittadino è stata emessa per le «tragiche circostanze che hanno colpito l’intera comunità cittadina». Bandiere a mezz’asta non solo nelle sedi comunali, ma anche negli edifici pubblici, raccomandando, infine, ai titolari delle attività commerciali, agli organizzatori di eventi e iniziative di «evitare comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino». I cittadini sono stati inoltre invitati a osservare un minuto di silenzio e raccoglimento a mezzogiorno. Ieri sera le luminarie natalizie sono rimaste spente.

APPROFONDIMENTI
L'ultimo post prima di morire
Foto

Massimo e Claudio Di Biase, l'ultimo post prima di morire nel peschereccio affondato a Focene: «Sveglia di notte, buona domenica»

 

«Esprimo la mia vicinanza alla famiglia dei due pescatori di Fiumicino – precisa Baccini -. Una tragedia che ci colpisce da vicino e che ci lascia sgomenti ed addolorati. Abbiamo immediatamente attivato anche la protezione civile, in coordinamento con la Guardia costiera, e ora avvieremo il servizio di politiche sociali come supporto alla famiglia». Il sindaco, domenica pomeriggio, aveva seguito le operazioni di soccorso in mare nei locali della Capitaneria di porto di Fiumicino, quando ancora si sperava di riportare a casa vivi padre e figlio. Massimo e Claudio erano usciti a pescare. Erano a bordo della “Sette Fratelli”, la loro turbosoffiante di 13 metri, stavano rientrando quando il meteo è improvvisamente cambiato, peggiorando rapidamente. Vento forte e onde alte più di due metri. Poco lontano l’Aliseo I, la barca di Roberto Di Biase, il fratello di Massimo. L’Aliseo I è però riuscito a rientrare nel porto-canale anche con una lunga serie di danni a bordo, il natante “Sette Fratelli” invece è stato sommerso dalle onde.

I soccorsi sono partiti immediatamente. Dalla capitaneria di porto di Fiumicino si sono mossi una motovedetta, un gommone e un rimorchiatore, mentre dall’alto la zona veniva perlustrata da un elicottero dell’Aeronautica militare decollato dall’aeroporto di Pratica di Mare. Attivati anche i sommozzatori dei vigili del fuoco. Dopo quattro ore di ricerche, davanti alla costa di Focene è stato trovato il corpo di Massimo, a circa 500 metri dal Lido del Carabiniere. A individuarlo sono stati i marinai della guardia costiera. Poi sulla spiaggia di Focene i soccorritori hanno rintracciato anche il corpo di Claudio. La pesca a Fiumicino è in lutto e ieri sulle banchine nessuno aveva voglia di parlare. Sui social molti hanno espresso vicinanza alla moglie del comandante Di Biase. «Massimo era una persona semplice e molto attaccato al suo lavoro – precisa un lupo di mare - faceva parte di una numerosa famiglia di pescatori e era orgoglioso che il figlio Claudio seguisse le sue orme». Commozione anche a Ostia dove Massimo e Claudio erano molto conosciuti e dove si trova la pescheria di famiglia in via dei Promotori. Nonostante la tragedia, ieri l’attività è rimasta aperta. C’erano le ordinazioni da consegnare per la cena di questa sera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie