Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Neonato soffocato al Pertini, la madre: «Ho chiesto aiuto, mi hanno detto “no”. E il bimbo è morto»

«Falso che abbia acconsentito a tenerlo sempre con me. Non ho avuto alternative»

Neonato morto soffocato al Pertini, la madre: «Ho chiesto aiuto, mi hanno detto no . E il bimbo è morto»
Neonato morto soffocato al Pertini, la madre: ​«Ho chiesto aiuto, mi hanno detto “no”. E il bimbo è morto»
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 13:00
3 Minuti di Lettura

Ha sperato di potere dimenticare anche solo per un istante. Si era appena ristabilita almeno fisicamente e coccolata dall’affetto dei suoi cari stava cercando di riprendere faticosamente il suo cammino nella vita di tutti i giorni. Poi il caso è esploso. Il suo primogenito dato alla luce il 5 gennaio scorso è morto in ospedale tre giorni dopo mentre era accanto a lei che si era addormentata, nella notte, forse schiacciato e soffocato dal suo corpo di mamma che lo aveva appena allattato; la Procura di Roma ha aperto un’inchiesta e la polizia adesso indaga per omicidio colposo, per ora contro ignoti. Adesso lei legge i commenti sui social delle altre mamme che dicono, in tante: «Poteva accadere anche a me». 

APPROFONDIMENTI
 «Il Rooming in non può essere imposto»
Il papà: «L'hanno costretta a tenerlo»
Disposti esami tossicologici 
L'incubo delle altre madri negli ospedali: «Sole e abbandonate»
Cosa sappiamo sul "rooming in"
La tragedia
Ivan morto di tumore a 7 anni

L’incubo

«Un incubo», dice la giovane donna, 29 anni, originaria della provincia a Nord Est della Capitale. Aveva voluto partorire al “Sandro Pertini” a Pietralata perché «è lì che sono nata anche io». Ma adesso è sgomenta, incredula, arrabbiata, rispetto a quel che le è accaduto. «Sto leggendo le dichiarazioni rilasciate dalla Asl 2 - spiega - dicono che hanno garantito tutta l’assistenza necessaria, che alle puerpere viene fatta firmare un’autorizzazione a tenere i figli con loro... Bellissime parole, peccato non siano veritiere». Sarà l’inchiesta avviata dai magistrati di piazzale Clodio a stabilire con esattezza la causa del decesso del suo bambino («nato apparentemente sano», come dicono entrambi i genitori), a cui aveva voluto dare un doppio nome, uno come quello della nonna. 
Ma lei di una cosa è assolutamente certa e lo ripete con forza: «Più volte ho chiesto in reparto di essere aiutata perché non ce la facevo da sola e di portare per qualche ora il bambino al nido per permettermi di riposare, eppure mi è stato detto sempre di no». Un “no” a cui non seguiva alcuna motivazione specifica da parte del personale sanitario: «Non è che si giustificassero in qualche modo - racconta affranta -. Dicevano che non era possibile e basta. E io rimanevo lì a dovermi occupare di tutto». E il tutto consisteva nella piena cura del neonato, tenuto conto che con le restrizioni anti-Covid in reparto non sono ammesse che brevi e isolate visite dei parenti: «Dovevo allattare il piccolo, cambiarlo, riporlo nella culletta accanto al letto, e ho dovuto farlo anche subito dopo il parto anche se ero sfinita». 

L’autorizzazione

La mamma dello sfortunato bebè era entrata in sala parto dopo 17 ore di travaglio. Le acque le si erano rotte alle 4 del mattino e anche quella notte non aveva chiuso occhio. Un fattore che non è bastato per impedire che nella Ginecologia del Pertini (uno dei maggiori punti di riferimento per le gestanti nella città di Roma con 916 parti registrati nel 2022) le fosse applicato il protocollo del “Rooming in” che permette alla mamma e al bimbo di condividere la stessa stanza h24. Una pratica che la neo-mamma non si aspettava. «Sia chiaro - dice - Io non ho firmato nessuno foglio sul Rooming in e, comunque, non c’era nessun’altra alternativa! Ho chiesto aiuto e non mi è stato dato». Il suo bimbo è stato dichiarato morto all’1,40 di quella maledetta notte. Lei si era risvegliata e ha capito che tutti erano in subbuglio. Quindi la denuncia alla polizia, «fatta dall’ospedale, senza avvisarci per altro...». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie