Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Primavera a Roma? Febbraio senza pioggia, scatta l'allarme smog nella Capitale

“Siamo in un regime anticiclonico da venerdì scorso", dice Gabriele Serafini, fondatore di Meteo Lazio

La siccità sta colpendo anche Roma e il Lazio
La siccità sta colpendo anche Roma e il Lazio
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 13:53 - Ultimo agg. : 16 Febbraio, 08:55
2 Minuti di Lettura

A Roma non piove da giorni (o, meglio, non lo fa come dovrebbe essere in questa stagione) e il periodo molto siccitoso fa soffrire di nuovo i campi coltivati. Le piccole perturbazioni che hanno caratterizzato la Capitale nelle scorse settimane hanno solo fatto un lieve effetto-tampone nell'area Tirrenica. L'anticiclone di San Valentino continua a prevedere sole sull'Italia e sebbene regali qualche anticipo di primavera, di fatto presta il fianco alla siccità.

APPROFONDIMENTI
Siccità, Po e laghi già in crisi
Meteo, arriva il caldo
Neve dall'Etna all'Algeria

Siccità, Po e laghi già in crisi, la Coldiretti: «2023 peggio del 2022 chiuso con 6 miliardi di euro di danni». Mancano gli invasi. Le previsioni

Primavera a Roma? Cosa sappiamo

“Siamo in un regime anticiclonico da venerdì scorso – dice Gabriele Serafini, fondatore di Meteo Lazio e componente di Ampro, l'associazione meteo professionisti - C'è questo campo di alta pressione di matrice subtropicale che sta insistendo sull'Europa e sull'Italia che sta portando bel tempo che si sta velocemente trasportando in un maltempo anticiclonico, con un ristagno d'aria nei bassi strati, aumento di concentrazione di inquinamento e particolato. La condizione si aggrava dove non c'è molta ventilazione".

“Siamo a circa metà dell'annata agraria e ci troviamo già a febbraio con forti preoccupazioni sull'andamento climatico e per la piovosità – dice Vincenzino Rota, presidente di Confagricoltura Roma - I nostri timori sono che l'andamento di riduzione dei millimetri di pioggia arrivi anche a peggiorare. Da 60 giorni siamo senza precipitazioni e questo ci allerta”. 

L'allarme smog

"Sulla provincia di Roma ci sarà un aumento di inquinanti e avremo anche picchi fino a 100 microgrammi per metro cubo di Pm10 - prosegue Serafini -. Stiamo registrando anomalie di temperatura piuttosto elevate, oggi in Appennino si dovrebbero registrare fino a 6/8 gradi sopra la media. Speriamo sia una fase transitoria. Uno sblocco si dovrebbe intravedere con la prossima settimana”.

Per le prossime 96 ore Arpa Lazio prevede una qualità dell'aria scadente all'interno del Grande raccordo anulare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
Deiulemar, sì all'accordo:
14 milioni per i creditori

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie