Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

A Roma torna l'allarme incendi: 4 in un giorno. La Prefettura, pool contro i roghi tossici

A Roma torna l'allarme incendi: 4 in un giorno. La Prefettura, pool contro i roghi tossici
A Roma torna l'allarme incendi: 4 in un giorno. La Prefettura, pool contro i roghi tossici
di Laura Bogliolo e Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Luglio 2020, 07:19 - Ultimo agg. : 15 Febbraio, 12:45
3 Minuti di Lettura

Roma brucia, le sterpaglie, alte, non tagliate, prendono fuoco e bloccano prima Roma Ovest fino a lambire il territorio di Fiumicino, poi colpiscono Tor Sapienza, luogo tristemente noto per i roghi del campo nomadi di via Salviati mentre la Prefettura valuta di attivare un pool interforze per combattere i roghi tossici.
Ieri, quattro roghi nel giro di poche ore, strade chiuse, uscite del Raccordo impraticabili per il fumo, traffico impazzito fino a Roma Sud dove un incendio (sempre di sterpaglie) ha creato disagi su via Ardeatina, poco dopo il Santuario del Divino Amore. L'incendio più devastante si è registrato a Boccea. Le fiamme hanno iniziato a propagarsi nella zona tra Montespaccato e via Brava dove c'è un terreno agricolo che ha preso subito fuoco: hanno dovuto interrompere l'erogazione di energia elettrica per sicurezza. Sul posto, elicotteri, due autobotti dei Vigili del Fuoco e i mezzi della Protezione civile.

Roghi tossici a Roma, il "modello Caffarella" esportato nel quartiere Trieste: residenti sentinelle, droni e questionari online

Il fumo ha invaso le strade tra via Cornelia e via Nazareth, arterie chiuse al traffico dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale. Moltissimi bus nella tratta Torrevecchia-Battistini sono stati deviati e Roma Ovest è rimasta paralizzata per diverse ore. Poco prima delle 18 ancora fiamme, stavolta l'incendio è scoppiato lungo una scarpata all'altezza del Raccordo: è stata quindi chiusa al transito la complanare, uscita Pisana. I vigili del Fuoco non escludono che l'incendio sia collegato al mega rogo di Boccea. Il fumo ha invaso la carreggiata esterna altezza Casal Lumbroso: sono state chiuse quindi le uscite Casal Lumbroso e via del Pescaccio. Traffico impazzito e rallentamenti anche sull'altra carreggiata. Fiamme anche al confine con il territorio di Fiumicino. E intanto ieri in video conferenza si è tenuto un Tavolo richiesto alla Prefettura dal Campidoglio che ha chiamato a raccolta polizia, carabinieri, vigili del fuoco, forestale e polizia municipale.

Roma, la beffa del campo rom di Castel Romano: in 15 anni costato 20 milioni

Roma, Baraccopoli Togliatti, il ritorno dei nomadi: «Rischio roghi tossici»

IL TAVOLO
I dati sugli incendi di rifiuti nell'ultimo semestre non sono rassicuranti: da gennaio a giugno nella Capitale ci sono stati all'incirca 240 incendi di rifiuti (con una media di 40 roghi al mese) e di questi 200 - ovvero l'83% - si sono verificati nelle prossimità o all'interno dei campi nomadi tollerati e non con una media, in questo caso, di 33 episodi al mese. Dati che hanno fatto scattare un campanello d'allarme e spinto la Prefettura a lavorare sull'istituzione di un pool interforze coordinato dalla Questura con il compito di risalire la filiera dello smaltimento dei rifiuti per cercare di ridurre il numero dei roghi. Perché la riflessione è presto detta: serve a poco continuare a spegnere le fiamme degli incendi se non si interrompe il meccanismo alla base che li origina e che, considerata la prossimità con i campi nomadi, lascia supporre l'esistenza di un sistema ancora abbastanza florido di illeciti. Le fiamme che avvolgono i rifiuti per rendere indietro materiali come ferro e rame da vendere nel mercato nero e che divampano quasi sempre nelle discariche abusive. Come quella scoperta ieri dai finanzieri al Prenestino in un terreno di mille mq dove erano stoccate 25 tonnellate di immondizia.
 

 

 

APPROFONDIMENTI
Via Salviati «come la Terra dei fuochi»
Quattro incendi in poche ore. Da Boccea all'Ardeatina
Il "modello Caffarella" esportato nel quartiere Trieste: residenti sentinelle, droni e questionari online
Blocchi di marmo sui binari davanti al campo rom di Salone: treno li colpisce e rischia di deragliare
La lettera di Giorgia Meloni sul campo rom: «A Castel Romano anche il cimitero delle auto rubate»
La beffa del campo rom di Castel Romano: in 15 anni costato 20 milioni
Blitz a Collatina: roghi tossici tra le coltivazioni, smantellate baraccopoli e discarica
Esercito e Polizia Roma Capitale al campo rom di Via Salviati

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie