Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Roma, stop agli Euro 3: da martedì scatta il blocco. Nel 2023 arrivano i varchi

La “fascia verde” off limits per 335mila auto e moto di residenti e pendolari

Roma, stop agli Euro 3: da martedì scatta il blocco. Nel 2023 arrivano i varchi
Roma, stop agli Euro 3: da martedì scatta il blocco. Nel 2023 arrivano i varchi
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Novembre 2022, 22:56 - Ultimo agg. : 12 Novembre, 09:04
3 Minuti di Lettura

Da martedì prossimo diventa off limits la Ztl fascia verde per i mezzi più vecchi e considerati più inquinanti, ma le multe, di fatto, non fioccheranno prima dell’anno prossimo. Come detto, dal 15 novembre non potranno circolare dal lunedì al sabato nelle zone centrali e semicentrali della Capitale le vetture a benzina con una classificazione di emissioni fino a Euro 2, i diesel fino a Euro 3, ciclomotori e moto fino a Euro 2. Dodici mesi dopo saranno messi al bando anche i mezzi a gasolio Euro 4, dal 2024 non potranno più circolare neppure gli Euro 4 a benzina. La stretta al via dalla prossima settimana riguarderà sia 35mila veicoli e motoveicoli di residenti romani sia 300mila mezzi di pendolari che entrano ogni giorno a Roma, provenienti da altre città.
Per rispondere alle nuove normative europee per il contenimento delle emissioni, il Comune ha approvato ieri in giunta le misure per limitare in città la circolazione di auto e moto più vetuste in un perimetro, la Ztl fascia verde, che a Nord costeggia il Gra, via Flaminia e e via Prati Fiscali, a Est via Pineta Sacchetti o viale Isacco Newton, a Ovest la Togliatti e l’Appia nuova, a Sud Vigna Murata e l’Ardeatina. 

APPROFONDIMENTI
Sciopero 11 novembre
Fiumicino, fuga di gas in strada
Foto

Ulteriori restrizioni sono previste dal Primo novembre del 2024, in prospettiva del Giubileo: dalle 7.30 alle 20.30 dei giorni feriali stop anche alle auto private a gasolio Euro 5 e i mezzi commerciali diesel, sempre con la stessa classe di emissioni, dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Entro la stessa data dovrebbe anche scattare il ticket per l’ingresso in Centro storico.

Sciopero 11 novembre, Roma a rischio paralisi: coinvolti Atac, Cgil e Uil

LE LETTERE

Nei prossimi giorni l’agenzia di Roma per la mobilità invierà ai possessori dei veicoli con maggiore anzianità una lettera per avvertirli delle nuove regole di circolazione. Ma il Campidoglio prova ad attutire l’impatto di questa svolta: intanto si inizierà a montare i varchi intorno alla fascia verde per controllare elettronicamente gli accessi a fine anno, quindi saranno attivati entro l’estate del 2023, mentre le multe scatteranno soltanto nell’autunno prossimo. Fino ad allora le contravvenzioni saranno elevate soltanto dalle pattuglie di vigili, poche in una città dove il corpo della Polizia locale è sotto organico di circa 2mila unità. Per facilitare la riconversione del parco mezzi della Capitale, la Regione Lazio metterà a disposizione dal 2023 al 2025 13 milioni per gli incentivi per comprare mezzi a basso impatto, mentre il Comune è pronto a garantire abbonamenti gratuiti per i mezzi pubblici a chi decide di rottamare la sua vecchia auto senza comprarne una nuova per un anno. Saranno poi più stringenti le regole che fanno scattare i blocchi alla circolazione in caso di picchi delle emissioni di Pm10 nell’atmosfera, mentre il Comune istituirà quattro domeniche ambientali durante i mesi più freddi.
Secondo il sindaco Roberto Gualtieri così «sì realizza un pezzo importante del nostro programma» per «facilitare la transizione ecologica. Grazie alle risorse regionali, diamo il via a contributi importanti per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e per l’acquisto di auto più sostenibili, convinti che la transizione ecologica vada facilitata e accompagnata da misure che aiutino cittadine e cittadini a sostenere il peso e l’impatto delle trasformazioni». Il suo assessore ai Trasporti, Eugenio Patanè, sottolinea che in questo modo si «tutela la salute di tutte e tutti, soprattutto dei bambini e degli anziani perché la quantità di malattie legate alla qualità dell’aria che danneggiano tutta la comunità», mentre la titolare dell’Ambiente, Sabrina Alfonsi, dice che c’è da «recuperare un ritardo di oltre dieci anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie