Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Taxi a Roma, niente pos e turisti truffati: lo scandalo dei tassisti (che vogliono pagamenti contanti)

L'assessore invia un esposto alla Procura

Taxi a Roma, niente pos e turisti truffati: lo scandalo dei tassisti
Taxi a Roma, niente pos e turisti truffati: lo scandalo dei tassisti
di Fabio Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 14:31 - Ultimo agg. : 17:19
3 Minuti di Lettura

Tariffe gonfiate per i turisti, niente Pos per i pagamenti, selezione dei clienti su percorsi uguali e viaggi cumulativi non consentiti. Il comportamento di alcuni tassisti romani all'aeroporto di Ciampino è finito al centro dell'attenzione della trasmissione televisiva Le Iene. In particolare, nel servizio si evidenzia che la tariffa base per recarsi dal G.B. Pastine al centro storico è di 31 euro: ma diversi conducenti hanno chiesto 50 euro ai rispettivi clienti, rifiutando il pagamento elettronico o, comunque, suggerendo quello in contanti. «Le Iene ha fatto emergere uno spaccato di illegalità che io ritengo molto grave all'aeroporto di Ciampino - sottolinea Alessandro Onorato, assessore capitolino al turismo - dove alcuni soggetti non è che non rispettano il regolamento comunale sui taxi che già sarebbe gravissimo, ma si lasciano andare ad atteggiamenti quasi di racket: decidono loro se un tassista onesto deve lavorare o meno, decidono loro le tariffe, nonostante siano stabilite dal comune di Roma, e si lasciano andare ad atteggiamenti di violenza». Onorato ha presentato un esposto alla Procura sulla vicenda, sottolineando come nel video delle Iene ci sia anche un conducente che «sarebbe noto alle forze dell'ordine in quanto denunciato per reati quali resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale» e chiedendo «gli opportuni accertamenti», per individuare «gli eventuali soggetti responsabili» e «procedere nei loro confronti».

APPROFONDIMENTI
Foto
Taxi, a Roma stop alle prenotazioni
Il suk dei taxi a Fiumicino 
Ema Stokholma e il taxi a Roma: «Mi ha detto “se sapevo che pagavi con il pos non ti portavo a casa”»
Roma, taxi introvabili 
Taxi introvabili, lunghe file alla stazione Termini (foto Daniele Leone/Ag.Toiati)

Taxi, a Roma stop alle prenotazioni: le auto bianche non si potranno più riservare. «Impossibile rispettare gli orari»

Ema Stokholma e il taxi a Roma: «Mi ha detto “se sapevo che pagavi con il pos non ti portavo a casa”»


LE RICHIESTE
Le associazioni delle auto bianche, intanto, chiedono al Campidoglio di intervenire a tutela dell'immagine della categoria. Già nei mesi scorsi i principali sindacati dei tassisti hanno scritto al sindaco, segnalando le «situazioni di profondo degrado in alcuni posteggi strategici della nostra città, come i musei Vaticani, San Pietro, Colosseo, nonché presso gli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino e la stazione ferroviaria di Termini», dove «alcuni tassisti agiscono indisturbati, non rispettando le più elementari norme di comportamento». Le organizzazioni sindacali, che hanno chiesto anche un incontro allo stesso Patanè, auspicano quindi «un intervento incisivo atto a contrastare tali comportamenti, al fine di sanzionare pesantemente i titolari di licenza o gli eventuali sostituti alla guida che si dovessero macchiare di tali condotte». I tassisti, che minacciano azioni di protesta, chiedono tra l'altro di ampliare l'organico del Gruppo pronto intervento traffico della polizia locale «che deve presidiare in modo efficace e continuativo i parcheggi indicati, per prevenire e reprimere tali comportamenti». I conducenti delle auto bianche temono «che questo stato di abbandono e di illegalità non sia dovuto semplicemente a insufficienza di mezzi, trascuratezza o disinteresse, ma che vi sia un disegno complessivo di teso a screditare la nostra categoria al fine di concedere spazi a strutture multinazionali che a gran voce invocano liberalizzazioni e sanatorie per cancellare il servizio pubblico», scrivono i sindacati a Roberto Gualtieri.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie