Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Truffa del finto nipote, derubata un'anziana: bottino da 20mila euro

Truffa del finto nipote, derubata un'anziana: bottino da 20mila euro
Truffa del finto nipote, derubata un'anziana: bottino da 20mila euro
di Chiara Rai
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Dicembre 2022, 07:47
3 Minuti di Lettura

«Pronto nonna? Mi puoi aiutare? Ho davvero bisogno di te». «Certo che ti aiuto, sei mio nipote, non ti lascio in difficoltà». È finito in manette un ragazzo di 23 anni napoletano per aver truffato un'anziana di Bracciano lo scorso ottobre. I carabinieri della compagnia di Bracciano diretti dal capitano Simone Anelli hanno di fatto eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Civitavecchia su richiesta della Procura. Il giovane è gravemente indiziato di essere l'autore di una truffa ai danni di un'anziana residente nella città sul lago.

APPROFONDIMENTI
Frosinone, raggiri agli anziani
Roma, droga un'anziana e poi le svaligia casa
Roma, il truffatore si finge nipote. Ma la badante si insospettisce e lo fa arrestare
Tentano di truffare 4 anziani ma vengono messi in fuga
Roma, Nonna Amneris sventa la truffa telefonica a 96 anni. Il nipote: «Sapevano il mio nome»

La vittima era stata contattata al telefono da un uomo che, spacciandosi per il nipote in difficoltà, chiedeva di versargli all'ufficio postale una somma di 4 mila euro a titolo di contrassegno per un pacco in giacenza. Subito dopo la vittima ha ricevuto un'altra telefonata da un uomo spacciatosi per direttore dell'ufficio postale, che confermando quanto detto dal finto nipote riferiva che un addetto si sarebbe presentato a casa della donna per ritirare la somma pattuita.

Ormai l'anziana era caduta nella rete del truffatore, il quale ha approfittato dell'evidente buona fede del vittima, che ritenendo di aiutare il nipote in difficoltà, era completamente asservita alle insistenti richieste dei malfattori. Non contenti, sono tornati dalla donna più volte, fino a sottrarle ben 14 mila euro in contanti. E come se non fosse ancora sufficiente, i malviventi si sono impossessati anche del bancomat della vittima, completo di pin, oltre che di alcuni gioielli in oro, per poi prelevare ulteriori 3 mila euro in due distinti sportelli bancomat, uno dei quali a Napoli, per una truffa record di oltre 20 mila euro.

Una banda di circa 40 napoletani ha preso di mira gli anziani della provincia di Roma e porta a segno decine e decine di truffe, estorcendo ingenti somme di denaro, da mille a salire. Non è escluso che ci sia la Camorra dietro a questa grossa rete criminale. Se non c'è disponibilità di contante in casa si fanno consegnare monili d'oro dicendo che provvederanno a tramutarli in banconote. In altre occasioni, accompagnano gli anziani fin fuori alle poste dove in genere prelevano generose somme in contanti. Altrettanti sono i raggiri che vengono sventati dai carabinieri con una intensa attività di prevenzione e indagine. I militari, da gennaio sono incessantemente impegnati nel contrasto al fenomeno con il coordinamento del comando provinciale di Roma, il tribunale di Tivoli e la collaborazione dei comuni e gli uffici postali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie