Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Peste suina a Roma, i cinghiali saranno abbattuti di notte. «Arruoliamo cacciatori»

Gli interventi saranno effettuati all’esterno della zona rossa. Il Commissario: «L’obiettivo è contenere l’infezione nelle riserve»

Peste suina a Roma, i cinghiali saranno abbattuti di notte. «Arruoliamo cacciatori»
Peste suina a Roma, i cinghiali saranno abbattuti di notte. «Arruoliamo cacciatori»
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Maggio 2022, 22:32 - Ultimo agg. : 20 Maggio, 13:08
4 Minuti di Lettura

Abbattimenti notturni nella zona bianca con rilevazione di calore e visori notturni. E poi le squadre di cacciatori reclutati anche in Liguria e Piemonte dove il piano anti Peste suina africana è partito lo scorso dicembre. Così la cabina di regia attivato dall’unità di crisi regionale procederà per il piano di depopolamento. Un intervento mirato lungo il perimetro della zona rossa, 123 chilometri quadrati intorno al parco dell’Insugherata e un’area vicino al parco di Veio. Perché, come ha precisato il commissario straordinario alla Peste suina, Angelo Ferrari, l’obiettivo è «contenere l’infezione all’interno della zona rossa». Dunque i controlli e il depopolamento è stato ordinato nell’area di confine. Misure sempre più stringenti per arginare l’infezione che sta colpendo i suini selvatici: sono 8 quelli risultati infetti. Mentre continuano le incursioni dei branchi in città e si allunga la lista di quelli trovati morti. Ieri la segnalazione di un cucciolo di cinghiale in via Augusto Conti, a Monte Mario, è stato trovato senza testa. Lunedì (16 maggio) altri due esemplari morti sono stati trovati lungo la via Cristoforo Colombo: restano ancora da chiarire le cause del decesso. 

APPROFONDIMENTI
Peste suina a Roma, nuova stretta, via agli abbattimenti dei cinghiali solo intorno alla zona rossa Otto contagi accertati
Peste suina a Roma, più cassonetti e in ferro: piano anti rifiuti in strada (per eliminare al cibo per i cinghiali)
Peste suina a Roma, altri tre casi: si allarga la zona rossa. L'ordinanza: entro un mese piano per abbattimenti
Peste suina a Roma, allarme Ue: «Zona rossa e divieto di esportazione»
Peste suina nel Lazio, la Regione dispone una "zona rossa"

Peste suina a Roma, più cassonetti e in ferro: piano anti rifiuti in strada (per eliminare al cibo per i cinghiali)

IL PIANO DI SORVEGLIANZA
Le battute di caccia avverranno dunque all’interno della zona cuscinetto, perlopiù nelle ore notturne. I cinghiali verranno addormentati e successivamente soppressi. Quindi lo smaltimento che seguirà le procedure di bio contenimento a carico del servizio dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale del Lazio e dalla Toscana. La cabina di regia - composta dal Ministero della Salute, dalla Regione Lazio, dall’assessorato all’Ambiente e dalla Prefettura di Roma - ha predisposto ulteriori misure di sorveglianza. Così come si legge, l’ordinanza predispone «la ricerca attiva di carcasse di suini selvatici su base settimanale». Il compito sarà assegnato ai volontari e agli enti di gestione delle aree naturali. In questo caso, l’indicazione è di pattugliare le aree vicine ai corsi d’acqua e quelle densamente popolate. 

LA ZONA BIANCA
L’attenzione è altissima anche sugli allevamenti di suini. Nella zona infetta, è stato subito predisposta la macellazione per i 600 capi che erano nel cuore della zona rossa. Allo stesso tempo, è stato previsto il divieto di ripopolamento per i prossimi sei mesi. La disposizione ora prevede che tutti i capi vengano registrati e analizzati.

Con l’ordinanza, le misure di controllo sono state estese anche alla zona confinante alla zona rossa. Dove è stata ordinata «la ricerca di carcasse ogni due settimane». Per l’attività venatoria, in questo caso, «i capi cacciati possono essere destinati all’auto consumo se risultati negativi alla Psa». Le regole si allargano anche agli allevatori che dovranno garantire «ogni forma di recinzione per l’effettiva separazione tra suini selvatici e vita libera e suini detenuti in allevamento». In questo caso, l’ordinanza prevede controlli periodici che saranno coordinati dalla Prefettura di Roma. Che analizzerà i test, i campioni e i risultati delle battute di caccia. Le regole della nuova direttiva avranno una validità di sei mesi e un anno: «Sappiamo che i tempi per combattere questa infezione sono lunghi - ha annunciato Andrea Costa, il sottosegretario alla Salute - affinché la zona rossa individuata possa essere considerata sicura, dovranno trascorrere almeno 12 mesi dalla prima infezione accertata. Sarà una battaglia lunga ma abbiamo messo in campo tutti gli strumenti necessari».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie