Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

CORONAVIRUS

Coronavirus Roma, per i negozi tre fasce orarie: forni aperti per primi, poi vestiti e librerie

Coronavirus Roma, negozi aperti in tre fasce orarie: forni aperti per primi, poi vestiti e librerie
Coronavirus Roma, negozi aperti in tre fasce orarie: forni aperti per primi, poi vestiti e librerie
di Lorenzo De Cicco e Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Aprile 2020, 08:13 - Ultimo agg. : 18:14
3 Minuti di Lettura

Prima i supermercati, i forni, gli alimentari e i pasticceri, che potranno aprire alle 8.30. Poi, dalle 10, i negozi di vicinato, di informatica e telefonia, ma anche i ferramenta e i negozi di elettronica. Per ultime dovrebbero alzarsi le serrande delle boutique di vestiti e di scarpe. E delle librerie. Intorno alle 11.30. È questo lo schema discusso ieri sera dall'assessore allo Sviluppo economico di Roma, Carlo Cafarotti, con le principali organizzazioni dei commercianti: la Cna, la Confesercenti, la Confcommercio e la Federlazio. Un vertice di oltre un'ora per capire come affrontare uno nei nodi centrali della fase 2. Cioè come scaglionare l'apertura delle attività per evitare il collasso dei trasporti pubblici, che viaggeranno con i mezzi a capienza molto limitata (-70% di passeggeri) e per far rispettare le distanze di sicurezza.

Coronavirus Fase 2, come viaggeremo: su bus e treni tariffe flessibili per evitare affollamenti. E sensi unici nelle stazioni



Un primo schema ipotizzato nella riunione di mercoledì, sempre tra l'assessore Cafarotti e le categorie dei commercianti, prevedeva addirittura aperture alle 11, alle 13 e alle 15. Dopo l'ultimo confronto con i rappresentanti dei negozi, si è deciso di comprimere questa fascia tra le 8.30 e le 11.30. Oggi l'assessore dovrebbe consegnare una bozza a tutte le organizzazioni, con i codici commerciali Ateco e gli orari esatti. Ma già nel vertice di ieri alcune ipotesi sono state formulate. Sembra confermata la scansione in 3 fasce orarie delle aperture. I primi, alle 8.30, saranno i supermercati e gli alimentari, ma anche forni e pasticcerie, oltre ai tabaccai. La seconda fascia, che dovrebbe iniziare alle 10, riguarderà i negozi di vicinato, l'informatica, le pratiche auto, i ferramenta, i negozi di telefonia e di elettronica. Nel terzo blocco, per cui è ipotizzata l'apertura alle 11.30, ci sarebbero negozi di scarpe, abbigliamento e librerie. Per Valter Giammaria, leader della Confesercenti di Roma, «il dialogo finora è stato costruttivo, la collaborazione è fondamentale dato che il settore è in crisi nera». A questo proposito, i negozianti chiedono di far restare aperta la Ztl per tutto il 2020. L'assessore al Commercio su questo però non si è sbilanciato, la valutazione sarà della sindaca.
Le date di riapertura? La Regione Lazio si atterrà alle linee guida nazionali. Quindi il 4 maggio dovrebbero aprire fabbriche, cantieri, ma anche studi professionali e servizi. In tutto, secondo i dati della Camera di Commercio, sarebbero 131.317 attività a Roma per un totale di 174.471 addetti. L'11 maggio invece dovrebbero aprire i negozi, dal commercio al dettaglio all'ingrosso, alle riparazioni di auto: nel complesso altri 86.510 esercizi che coinvolgono 104.995 dipendenti. «Le imprese si stanno già attrezzando per mettere in campo tutte le protezioni necessarie, ora è importante avere date certe», rimarca Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.

COSAP E TARI
In attesa delle disposizioni del governo, si allontana invece l'apertura di bar e ristoranti, prevista dopo il 18. Le sigle degli esercenti - dopo aver denunciato incassi mancanti per 2 miliardi di euro - hanno apprezzato la spinta data da Regione e Comune per ampliare le concessioni di suolo pubblico per i tavolini (+35%) e per autorizzare le attività di takeaway. Ma nello stesso tempo premono sul Campidoglio per ottenere una cancellazione e non soltanto una sospensione dei principali tributi (come la tassa di soggiorno e la Cosap) e delle tariffe (come la Tari) per tutte le realtà più colpite dalla crisi. In quest'ottica si aspetta il decreto Cura Comuni, che dovrebbe stanziare 3,5 miliardi di euro da ripartire su tutto il territorio nazionale. A questo punto il Comune avrebbe i fondi per mettere in pratica un taglio di alcuni tributi locali. Il vicegovernatore del Lazio, Daniele Leodori, ha chiesto comunque di non aumentare la Cosap a chi allargherà lo spazio per i tavolini.

APPROFONDIMENTI
Coronavirus Fase 2, come viaggeremo: su bus e treni tariffe flessibili per evitare affollamenti. E sensi unici nelle stazioni
Coronavirus, fase 2: nei negozi controlli su chi entra. Dipendenti pubblici al lavoro anche il sabato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Colpita da pallonata al bar:
cavese finisce in ospedale
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie