Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Covid Roma, arriva la prenotazione online: come fissare l'appuntamento per il tampone al drive in

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 20 Ottobre 2020, 13:19
3 Minuti di Lettura

L'annuncio era arrivato nei giorni scorsi. Adesso la speranza di ridurre le code ai drive in e, di conseguenza, implementare l'efficacia di tracciamento dei positivi al Covid, a Roma, si fa più concreta. Saranno presto attivate, infatti, le prenotazioni online per i tamponi. Dalle 14 di oggi, 20 ottobre, in quattro dei presidi istituiti dalla Regione nel Lazio, ci si potrà segnare direttamente da casa e conoscere in anticipo l'orario in cui presentarsi per effettuare l'esame. 

APPROFONDIMENTI
La mappa
Covid Roma: «Io positiva sto male: tampone perso, Asl sparita e 10 ore in coda per il test molecolare»
Ryder Cup, si giochera a Roma da venerdi 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
Covid, a Roma reparti intasati: ora le visite si fanno in ambulanza. Blitz dei Nas nei pronto soccorso
Covid, positivo il 14% dei casi testati. Il Cts: serve la Protezione civile

#Coronavirus: Oggi parte la sperimentazione del Sistema di prenotazione online dei tamponi drive in: dalle ore 14:00 sarà possibile prenotare il tampone in uno dei seguenti drive in della Regione Lazio: https://t.co/rgqVVlu9L9 pic.twitter.com/hL2eDhvXRT

— Salute Lazio (@SaluteLazio) October 20, 2020

«Rimane ferma l'opportunità, in caso di esaurimento dei posti disponibili, di rivolgersi alle postazioni in libero accesso», comunicano dalla Regione mentre la sperimentazione avrà intanto la durata provvisoria di una settimana. 

Covid a Roma, trend in aumento: «Pronti nuovi drive in». Ok prenotazioni online

Per prenotare il tampone gli unici requisti necessari sono il possesso della tessera sanitaria e della ricetta dematerializzata, rilasciata dal medico di base, i cui numeri dovranno essere inseriti sulla piattaforma web, mentre per la registrazione basterà cliccare qui (sempre dalle 14)

Per quanto riguarda drive in organizzati con prenotazione on line, sono i seguenti:
- Asl Roma 1: Santa Maria della Pietà, via Eugenio Mattei 72
- Asl Roma 2: Centro Carni, via Palmiro Togliatti 1200 o Irccs Santa Lucia, Via Ardeatina 354,
- Asl Roma 3: Ex presidio Forlanini, Piazza Carlo Forlanini  

IL BOLLETTINO Novità importanti anche per i presidi sanitari con procedura d'accesso tradizionale. Sabato scorso, nella Capitale, è stato disposto, infatti, il trasferimento di sede del drive in di Tor di Quinto, ora operativo in viale Tor di Quinto, angolo via del Baiardo (area grandi eventi). A Viterbo, infine, aperta oggi la nuova postazione in località Riello, largo Università snc.

La speranza, attraverso un dispiego sempre più importante di forze, è ridurre i disagi per la popolazione, insieme alla diffusione del contagio. Gli ultimi dati diramati dalla Regione parlano di una situazione ancora preoccupante. Ieri i casi nel Lazio erano 900, a cui si sommano 9 decessi. Oltre la metà dei nuovi positivi era segnalata a Roma (462). In tutto le persone attualmente infette dal Covid sono 15.191, 111 i ricoverati in terapia intensiva, 1.130 in reparti di degenza ordinaria. 

Allarme, intanto, per un cluster registrato a Viterbo, dove sono risultati positivi 12 religiosi e sono in corso l'indagine epidemiologica e le misure per isolare la struttura. La situazione precaria si aggiunge a quella del comune di Farnese. Qui, in una casa di riposo ci sono 13 operatori in isolamento domiciliare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie