Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Ferragosto, cosa fare a Roma il 15 agosto: eventi, ristoranti, musei, supermercati. La festa in città

Previsti concerti e aperture straordinarie dei monumenti. Diverse anche le iniziative in programma per gli anziani

Ferragosto, cosa fare a Roma il 15 agosto: eventi, musei, ristoranti, supermercati. La festa in città
Ferragosto, cosa fare a Roma il 15 agosto: eventi, musei, ristoranti, supermercati. La festa in città
di Fabio Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 15 Agosto 2022, 07:27 - Ultimo agg. : 16 Agosto, 15:52
3 Minuti di Lettura

Pochi bar e ristoranti aperti, concentrati soprattutto nel centro storico, e quasi nessun negozio disponibile, a parte i supermercati - che però potrebbero essere aperti soltanto di mattina - e alcuni esercizi dei centri commerciali. Ma anche a Ferragosto i (non pochi) romani rimasti in città avranno diverse opportunità da sfruttare. L’offerta propone concerti, visite guidate, aperture straordinarie di monumenti, proiezioni gratuite di film, pranzi di gruppo e spettacoli, fino al Bioparco. Regolari, ma con orari festivi i trasporti pubblici. E ci saranno anche iniziative per gli anziani: come il pranzo di Ferragosto nel XII Municipio: «Organizziamo oggi la festa sia nel centro anziani Malagrotta in via Aurelia, sia nella parrocchia Regina Pacis di via Maurizio Quadrio - dice Fabio Bomarsi, assessore municipale alle politiche sociali - Ringrazio il parroco, i volontari e i vincenziani: come Municipio abbiamo da sempre una attenzione particolare al tema degli anziani, siamo stati ben lieti di aderire al progetto del Comune».

APPROFONDIMENTI
Ferragosto e bon ton
Costa Smeralda, i turisti americani riempiono il vuoto lasciato dai russi
Fregene, crollano le cabine dello stabilimento La Nave a causa dell'erosione
Turisti in fuga da San Benedetto del Tronto: in spiaggia non c'è posto, i clienti disdicono gli hotel e tornano a casa
Oligarchi russi, le ville in Costa Smeralda restano chiuse: ma lo Stato paga il personale (per salvare posti di lavoro)


Supermercati chiusi nel pomeriggio

Oggi sarà difficile trovare negozi aperti, soprattutto fuori dal centro storico. Fanno eccezione alcuni punti vendita aperti all’interno dei centri commerciali e i supermercati sono quasi tutti aperti, anche in periferia, ma la maggior parte chiuderà intorno alle 14. Per quanto riguarda le farmacie, il 20 per cento sarà regolarmente aperto, con orario diurno e notturno, seguendo i turni festivi. Più difficile trovare artigiani disponibili, per i quali conviene affidarsi ai numeri di pronto intervento.

Pranzi e cene, in Centro più alternative

Oggi resterà aperto poco più di un terzo, tra i quasi quattromila pubblici esercizi (bar e ristoranti) della Capitale. «Buona parte dei locali aperti sono concentrati nel centro storico - spiega Claudio Pica, leader romano di Fiepet-Confesercenti - Una percentuale assolutamente adeguata al numero di persone in città». Litorale a parte, sarà più facile pranzare a Campo de’ Fiori, Trastevere o nei pressi di piazza Navona. Lo stesso tra Pigneto, Appio Latino e Ponte Milvio.

Eventi, musei e concerti

Tanti gli spettacoli ed eventi culturali: dal Circo Massimo al Tor Bella Monaca Teatro Festival. Si troveranno artisti di strada, clown e magia nelle zone pedonali di via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali. Il Ferragosto si può passare al Bioparco, aperto fino alle 19, oppure nelle arene cinematografiche a ingresso gratuito. Apertura straordinaria di Palazzo Barberini, dove si può visitare la mostra sulla Disney. Aperti anche Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio.

 

Metro B e C, orario regolare fino alle 23.30

Normale orario festivo per la rete del trasporto pubblico romano. Le prime e ultime corse delle metro B e C sono in programma rispettivamente alle 5,30 e alle 23,30. Sulla linea, invece, A l’ultima corsa sarà alle 21, per i lavori di manutenzione straordinaria: in strada i bus sostitutivi. Potenziata la linea 07, che percorre la Litoranea e collega la stazione Colombo a Torvaianica, con fermate vicino agli stabilimenti e ai “cancelli”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie