Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Incidente Corso Trieste-via Nomentana, Serena lascia due bimbi. La telefonata al marito: «Tra poco sarò a casa»

Incidente Corso Trieste-via Nomentana, Serena aveva due bimbi. La telefonata al marito: «Tra poco sono a casa»
Incidente Corso Trieste-via Nomentana, Serena aveva due bimbi. La telefonata al marito: «Tra poco sono a casa»
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 23 Ottobre 2020, 23:01 - Ultimo agg. : 24 Ottobre, 22:30
3 Minuti di Lettura

Se potesse tornare indietro e riavvolgere il tempo fino alle 16 di ieri pomeriggio, quando ha sentito sua moglie per telefono che gli diceva «Sono sulla Nomentana, fra poco arrivo a casa», Alessandro D. A. le avrebbe detto: «Amore fermati, non proseguire, accosta il motorino». Ma lui, insegnante di scherma della Federazione italiana, non poteva sapere cosa sarebbe accaduto e così ha chiuso il telefono, convinto di sentire, di lì a poco, il rumore delle chiavi che aprono la porta di casa e di vedere Serena rientrare, liberarsi della giacca a vento, della borsa e abbracciare entrambi i suoi figli, ancora troppo piccoli per dire addio alla loro madre. Ma il tempo è un tiranno: passa e si porta dietro - senza possibilità di replica - tutto quello che accade nel mezzo. Serena Greco, 38 anni, un sorriso pulito e uno sguardo amorevole, a casa non è mai rientrata, il marito dopo quell’ultima telefonata l’ha aspettata invano fino a quando ha iniziato a preoccuparsi. Poi con un’applicazione del cellulare ha geolocalizzato la moglie e l’ha trovata ferma a via Nomentana. Si è insospettito, ha chiamato la madre: «forse è successo qualcosa a Serena, non rientra, non mi risponde più al telefono». 

APPROFONDIMENTI
L'incidente all'incrocio tra Corso Trieste e via Nomentana: Serena muore a 38 anni
Foto
Roma, ragazza tenta il suicidio alla Metro A San Giovanni: il treno le passa sopra, è indenne
Covid in Tribunale, caso sospetto a Roma: un avvocato portato via in ambulanza
Roma, l'incidente in via Nomentana. Il giallo dell’uomo in fuga: «Alla guida senza patente». La morte di Serena Greco

LEGGI ANCHE --> Roma, incidente tra Corso Trieste e via Nomentana: muore una donna di 38 anni

In un attimo Alessandro era in strada e quando ha visto le sirene accese della polizia locale, il traffico paralizzato, ha abbandonato l’auto all’angolo con Corso Trieste ed è corso verso il punto esatto dell’incidente. Ha riconosciuto il motorino fatto a pezzi della moglie. Ha visto quella orribile e lunghissima scia di sangue. Ha capito, ma non avrebbe mai voluto. «Dove sta mi moglie, come sta?», ha chiesto con un nodo alla gola ai vigili. Uno di loro non ha potuto far altro che abbracciarlo. Nei suoi occhi spaesati, colmi di lacrime, di fronte al policlinico Umberto I si legge tutta la disperazione di un uomo profondamente innamorato di sua moglie: «Non c’è più», riesce a malapena a sussurrare. Serena è deceduta dopo pochi minuti dal suo ingresso al pronto soccorso, in seguito a quel terribile incidente avvenuto in una delle centralissime strade di Roma che i residenti di zona definiscono “maledetta”. Salernitana di origini ma residente nella Capitale da anni, la donna lavorava in un centro Caf. Ieri pomeriggio stava tornando a casa pronta a passare un’altra serata con la famiglia. Le prime castagne da mangiare davanti alla tv, prima di portare a letto i figli. «Viveva per loro e per suo marito», racconta chi la conosceva. E le foto del suo profilo Facebook lo confermano: la semplicità di una vita normale, genuina. Strappata via in un pomeriggio d’autunno per un terribile incidente di cui ancora dovrà essere ricostruita la dinamica e che potrebbe esser stato causato da un’auto che si è poi data alla fuga.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Revisioni dimezzate, caos a Napoli:
«A rischio scuolabus e gite»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie