Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Incidente via Nomentana, morto Roberto Murante: era un grafico, appassionato di auto d'epoca

Incidente via Nomentana, morto Roberto Murante: era un grafico, appassionato di auto d'epoca
Incidente via Nomentana, morto Roberto Murante: era un grafico, appassionato di auto d'epoca
di Raffaella Troili
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Settembre 2022, 18:12 - Ultimo agg. : 30 Settembre, 15:30
2 Minuti di Lettura

ROMA - Un professionista, un papà, un uomo appassionato. Di vita, sport, politica, tutto. «Sapeva fare tantissime cose, ed era bellissimo», è il ricordo struggente degli amici di Roberto Sabino Murante, il 42enne morto sulla Nomentana mercoledì sera a bordo del suo scooter, uno Yamaha Xenter che è andato a impattare con una Toyota Yaris, in viale Pola a pochi metri dall'incrocio con via Nomentana. «Un grafico eccellente e anche webmaster, si interessava di progetti di Case Vacanza, aveva l'hobby per la ristrutturazione di macchine d'epoca. E aveva un gusto raffinato in tutto ciò che faceva. Viveva in simbiosi con il figlio, di appena 8 anni e una compagna amorevole». La compagna distrutta dal dolore si è chiusa nel silenzio, anche a protezione del piccolo.

APPROFONDIMENTI
«Quella strada è rimasta terra di nessuno»
Foto
L'incidente

Roma, incidente mortale su via Nomentana

 

Roberto Murante, il dolore degli amici

Marco un amico incontrato per lavoro ricorda: «Regalava un sorriso a tutti, ogni giorno che usciva da casa. Tifoso della Roma, sempre composto mai fuori le righe. Disponibile e generoso».. La sua vita si è sempre svolta a Montesacro, ora abitava a Città Giardino, aveva frequentato l'Avogadro, si era laureato in Grafica pubblicitaria. «Lo ho conosciuto durante un progetto di lavoro sviluppato anni fa dove era nostro fornitore, era serio e puntuale, lavorammo spalla a spalla quasi ogni giorno. Poi ci siamo un po' persi di vista. Ma lui ogni tanto chiamava, sempre il giorno del mio compleanno e per gli auguri di Natale, in queste occasioni mi raccontava sempre dei suoi nuovi interessi».

Un uomo attento agli altri, battagliero, di grande carattere. Non passava inosservato ricordano tutti. «Solare, autoironico, unico...». La famiglia originaria della Puglia viveva a Roma, ed era il loro unico figlio. Anche gli amici, anche chi per il dolore non ha la forza di parlare, chi ha bisogno di tempo per metabolizzare lo choc, tutti chiedono più sicurezza: «Basta morti sulla Nomentana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie