Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Movida violenta a Trastevere, presi due baby rapinatori: picchiavano e derubavano coetanei

di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Settembre 2021, 09:40
3 Minuti di Lettura

Presi due baby rapinatori in azione a Trastevere nelle ore della movida. Puntavano i minori o, al massimo, i coetanei. Poi con le buone - le minacce - o con le cattive - le botte - riuscivano a strappare loro telefonini, soldi e catenine. I due giovanissimi, R. B. M. E, 20 anni di origini sudamericane, e L. A., 18enne romano, entrambi residenti ad Acilia, sono stati sorpresi in flagranza di reato nella notte tra venerdì e sabato dalla polizia a Ponte Sisto. Gli agenti in borghese del commissariato Trastevere, diretto da Emanuela Rubinacci, stavano monitorando i giovani che stazionavano sul Ponte quando, tra la folla, hanno distinto due ragazzi che quasi strangolavano con forza un loro coetaneo contro il muretto. Uno di loro, il ventenne, teneva con violenza la testa della vittima e, mentre gli sfilava la maglietta, lo minacciava per farsi consegnare i soldi; l'altro, nel frattempo, teneva la vittima bloccata per la gola.

APPROFONDIMENTI
Rapina al McDonald's, spari e paura a Pomigliano: svaligiato portavalori, ferito un vigilante
Rapina in centro, banditi bloccati e fatti arrestare

Movida, la folle notte del trapper Elia 17 Baby: dagli insulti alla rissa nel locale

L'immediato intervento dei poliziotti ha scongiurato conseguenze più pesanti, come accaduto invece neanche due settimane fa a due studentesse di 19 anni, finite in ospedale con una prognosi di 10 giorni dopo l'assalto (con le stesse modalità) subito da parte di due giovani rapinatrici, una delle quali appena sedicenne. I due baby rapinatori in trasferta dal litorale, al solo sentire «fermi polizia», si sono dileguati in due diverse direzioni ma sono stati bloccati, con non poca difficoltà, dopo un inseguimento a piedi durato alcune centinaia di metri. Una volta fermati, durante le perquisizioni personali, nel marsupio che indossava R.B.M.E., sono stati trovati due cellulari, un ciondolo ed una catenina d'oro spezzata, segno che era stata strappata precedentemente a qualcun altro, sempre nel corso della stessa serata. Di qui l'ennesimo appello delle forze dell'ordine alle vittime: denunciate i colpi subiti.

Roma, riapre lo storico cinema Troisi: merito dei ragazzi dell’Associazione Piccolo America

Sono decine gli episodi, nel corso dell'estate, di rapine e furti messi a segno in piazza Trilussa e dintorni, con protagonisti - autori e vittime - sempre giovanissimi. Come nel caso delle rapinatrici di 18 e 16 anni arrestate nelle scorse settimane dai carabinieri, le modalità sono sempre le stesse. Blitz fulminei, approfittando di momenti in cui le vittime restano isolate, o camminano distratte con lo sguardo sullo smartphone a fine serata: prima le minacce, poi la violenza. Il sospetto è che i rapinatori facciano tutti parte di una gang più grande, composta da maschi e femmine, in cui ciascuno ha un proprio ruolo operativo. A fine giugno un operatore Tv dei Castelli fu accerchiato e picchiato da una gang di ragazzi e ragazze, poi lasciato sanguinante a terra in piazza Trilussa. E anche con quell'episodio vi sarebbero delle analogie con i più recenti. Motivo per cui su Trastevere si sono concentrate le attenzioni delle forze dell'ordine, soprattutto in questi giorni di settembre, quando i vicoli sono tornati ad affollarsi al rientro dalle vacanze. Oltre agli agenti di zona, sono in servizio h24 nel rione personale in borghese della Squadra Mobile e personale delle Volanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
La pagella: Ostigard sicurezza
ma Lindstrom delude
L'ora del «Marrageddon»:
cinquantamila spettatori

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
La giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
L'APPELLO
«Terremoto, rimettete a posto
la statua di Santo Mamozio»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie