Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Covid nel Lazio, D’Amato: «Lunedì l’immunità di gregge»

di Lorenzo De Cicco
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Luglio 2021, 22:06 - Ultimo agg. : 30 Luglio, 10:14
3 Minuti di Lettura

La data è storica, da segnare sul calendario: lunedì prossimo, il 2 agosto, il Lazio taglia il traguardo della cosiddetta «immunità di gregge». Oltre il 70% degli adulti avrà completato il ciclo vaccinale anti-Covid, con prima e seconda dose. L’annuncio è dell’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato: «Saremo la prima regione d’Italia a centrare l’obiettivo - spiega al Messaggero - in anticipo rispetto a quanto avevamo programmato». Alla Pisana contavano di raggiungere quota 70% per l’8 agosto. Anche grazie all’«effetto Green Pass», i tempi si sono accorciati. Prima il dibattito e poi l’annuncio del governo sul lasciapassare per accedere a ristoranti, bar e concerti, ha prodotto l’ultima spinta. Solo dal 22 al 26 luglio, nei 5 giorni successivi alle parole di Draghi («l’appello a non vaccinarsi è un appello a morire»), il portale della Sanità laziale ha registrato 150mila prenotazioni. E la scia di adesioni ha investito anche i medici di base, sfiorando quota 180mila nuovi appuntamenti.

APPROFONDIMENTI
Bollettino 29 luglio: 780 casi e 1 morto
Vaccino ai bambini, virologo Pregliasco: «Sì anche per i piccolissimi»
Variante Delta, Pfizer: con terza dose protezione 5-11 volte maggiore contro la mutazione
Per alcuni vaccini basta la prima dose
Pfizer alza le stime: ricavi da vaccino per 33,5 miliardi di dollari nel 2021
Fiumicino, inaugurato il "Vax&Go" all'interno dell'aeroporto
Lazio, vaccini Pfizer a 50mila maturandi negli hub della Regione

Lazio, immunità di gregge vicina


Qualche numero: nel Lazio oggi il 67% della popolazione adulta (3.260.796 persone) ha completato la profilassi. La linea d’arrivo del 70% è davvero a un passo e dovrebbe tenere basso il livello dei ricoveri, evitando che gli ospedali siano investiti da una quarta ondata. Ma con la variante Delta che galoppa - riguarda ormai 8 casi su 10 - e le altre mutazioni in circolazione, scavallare quella soglia non è sinonimo di tana libera tutti. Anche perché la copertura vaccinale non è ancora omogenea in tutte le fasce d’età. Nella maxi-categoria degli over 70, quasi il 90% ha ricevuto la doppia iniezione, con punte del 94% tra gli ultra-ottantenni (più il 3% che aspetta il richiamo) e dell’89% tra i 70enni.


Nella fascia dei 50-59 anni invece il 19% non ha mai ricevuto nemmeno la prima puntura, anche tra i 60-69enni è quasi il 12%. Queste persone, più a rischio ricovero in caso di infezione, sono l’obiettivo principale dell’opera di convincimento affidata ai medici di famiglia.


I RAGAZZI
Tra i giovani, che rappresentano oltre l’80% dei nuovi positivi, quota 70% è abbastanza lontana, anche perché le prenotazioni sono state aperte per ultime dalle Asl: nella fascia 30-39 anni, il 36% non si è mai vaccinato, mentre il 40% ha completato il ciclo vaccinale e il restante 24% deve fare il richiamo. Tra i 20-29enni, il 36% non ha ricevuto neanche una dose, il 31% solo la prima. Tra i minori, la campagna deve ancora entrare nel vivo: nella fascia 12-19 anni, il 60% non è stato vaccinato nemmeno con una puntura.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie