Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Pass vaccinale, D'Amato: «Decreto scritto con i piedi, deve durare più di 6 mesi»

Pass vaccinale, l'assessore D'Amato: «Decreto scritto con i piedi, deve durare più di 6 mesi»
​Pass vaccinale, l'assessore D'Amato: «Decreto scritto con i piedi, deve durare più di 6 mesi»
di Lorenzo De Cicco
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 25 Aprile 2021, 08:04 - Ultimo agg. : 20:29
4 Minuti di Lettura

«Il provvedimento nazionale è scritto con i piedi e va cambiato. Questo è il nostro orientamento». L'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, non la tocca piano sul decreto legislativo che fissa a 6 mesi la validità delle immunizzazioni, da cui poi deriverebbe la durata della green card, la carta vaccinale per spostarsi da una regione all'altra. Per medici e infermieri vaccinati a gennaio, significa dover ricorrere a una terza dose già nei primi giorni di giugno, tra poco più di un mese e mezzo. La Regione, spiega D'Amato, non ha in programma di partire col richiamo-del-richiamo in un range di tempo così breve, anche perché la maggior parte degli studi sulla durata del vaccino ha mostrato che resta efficace almeno per 8 mesi. Anche i tecnici dell'Unità di crisi Covid sono convinti che non ci sia ragione di accelerare, soprattutto in una fase in cui le scorte farmaceutiche scarseggiano e partire con la terza somministrazione per i sanitari significherebbe rallentare per chi ancora non è stato protetto.

APPROFONDIMENTI
Pass vaccinale, il Garante lo boccia: «Così viola la privacy»
App e codice Qr, ecco come funzionerà il pass
Covid e viaggi, Ue: pass vaccinale obbligatorio
La Thailandia riapre ai vaccinati, dal luglio sì ai turisti
Teatri e cinema, ripartenza flop: «Il coprifuoco ci danneggia»
Vaccino per un 80enne su due e il 94,93% degli ospiti delle Rsa. Figliuolo: 5 milioni di dosi nei prossimi 10 giorni
Seconda dose di vaccino, raggiunta la quota di 50.000 immunizzati
Covid, come si cura in casa? Subito antinfiammatori (anche prima del tampone), ok al cortisone
«Pfizer, vaccino previene contagio al 70% dopo prima dose e all'85% dopo la seconda»: lo studio su Lancet


OVER 80 DA RICHIAMARE
Nel Lazio il 98% degli over 80 prenotati ha già ricevuto almeno la prima iniezione, ma c'è una zona grigia di anziani che non ha mai riservato un appuntamento, oltre 20mila persone. «Dobbiamo cercare di convincerli a vaccinarsi, purtroppo negli ospedali continuiamo a vedere ultra-ottantenni ricoverati», ha spiegato Giorgio Casati, direttore generale dell'Asl Roma 2. Per portare a dama l'operazione, la Pisana ha deciso di schierare i medici di base: dalla prossima settimana avranno a disposizione un software che indicherà quali mutuati non hanno mai prenotato la puntura negli hub.

Teatri e cinema, ripartenza flop: «Il coprifuoco ci danneggia». Il 70% delle sale non riapre

Il piano si chiama recall. «Siamo pronti ad accelerare con le vaccinazioni negli studi o a domicilio, basta che ci diano fiale a sufficienza», incalza Pier Luigi Bartoletti, il segretario romano della Fimmg (federazione medici di medicina generale). Da domani, aggiunge, le forniture dovrebbero essere finalmente potenziate. Per le iniezioni in farmacia invece una data di avvio ancora non c'è: «Potranno partire quando arrivano più dosi», riprende l'assessore D'Amato. Ora l'obiettivo è chiudere la vaccinazione degli anziani e concentrarsi «sugli under 60 con comorbidità».

Vaccino per un 80enne su due e il 94,93% degli ospiti delle Rsa. Figliuolo: 5 milioni di dosi nei prossimi 10 giorni

Da domani notte potranno prenotare i 50-59enni fragili, quindi obesi, cardiopatici, ipertesi gravi ma non al punto da essere stati una priorità all'inizio della campagna di vaccinazione, i cosiddetti «estremamente vulnerabili». Da martedì notte invece apriranno le prenotazioni per i 59-58enni anche senza l'esenzione per particolari patologie.
Dopo la Vela a Tor Vergata, ieri ha aperto l'hub nell'outlet di Valmontone: auto in coda e punture dal finestrino col mono-dose di Johnson & Johnson. «Abbiamo somministrato quasi 800 fiale, ma l'obiettivo è agganciare e superare le 1.200 vaccinazioni al giorno», spiega Alberto Perra, dirigente dell'Asl Roma 5. «C'è ancora un po' di diffidenza per J&J, nonostante le rassicurazioni di Ema, ma siamo sicuri che presto quasi tutti si convinceranno che è sicuro ed efficace». Sempre D'Amato ha chiesto all'Aifa di non raccomandare più Johnson & Johnson «in via preferenziale» agli over 60, dopo la convalida degli enti di controllo di Ue e Usa. Capitolo contagi: ieri positivi ancora in crescita, 1.266 casi, +45 in un giorno.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«In Europa solo gli azzurri»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie