Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

CORONAVIRUS

Quarta dose, come prenotare nel Lazio? Ecco come scegliere il vaccino aggiornato contro Omicron 4 e 5

Complice l'aumento dei contagi (ieri e oggi circa 45mila con tasso di positività al 20%) sono tantissimi gli italiani che stanno pensando di prenotare il nuovo booster

Quarta dose Lazio, come prenotare e come scegliere il vaccino aggiornato contro Omicron 4 e 5 (e non contro BA.1)
Quarta dose Lazio, come prenotare e come scegliere il vaccino aggiornato contro Omicron 4 e 5 (e non contro BA.1)
Marco Prestisimonedi Marco Prestisimone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 6 Ottobre 2022, 17:45 - Ultimo agg. : 19:26
4 Minuti di Lettura

I numeri della quarta dose non sono mai decollati, ma complice l'aumento dei contagi (ieri e oggi circa 45mila con tasso di positività al 20%) sono milioni gli italiani che stanno pensando di prenotare il nuovo booster. A seguito dell’autorizzazione da parte di EMA e AIFA sono ora disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA entrambe utili ad ampliare la protezione contro diverse varianti e a mantenere una protezione ottimale contro la malattia di Covid-19: quello contro la variante BA.1 di Spikevax e Comirnaty e quello contro la variante BA.4-5 di Comirnaty. Entrambe le formulazioni - si legge sul sito di Salute Lazio - possono essere utilizzate come dose di richiamo successiva al ciclo primario (3° o 4° dose). 

APPROFONDIMENTI
Come gestire i contagi autunnali
La circolare
Foto
Vaccini, quarta dose, boom di richieste nel Lazio: più di 70mila prenotazioni sul portale della regione
Avvio quarta dose per over 60 e soggetti fragili: 250 le vaccinazioni eseguite durante la prima giornata
Quarta dose, nel Lazio boom di richieste: superate le 30mila prenotazioni, riaprono gli hub vaccinali

Quando si può fare la quarta dose

La somministrazione può avvenire trascorsi almeno 120 giorni: dalla conclusione del ciclo primario, dalla somministrazione della prima dose di richiamo e dall'ultima infezione (data del test diagnostico negativo). In particolare, l’utilizzo delle formulazioni di vaccini a m-RNA bivalenti è fortemente raccomandato: a tutte le persone di età minima di 60 anni; alle persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età minima di 12 anni; alle persone estremamente vulnerabili dietro valutazione e giudizio clinico specialistico; agli operatori sanitari; agli ospiti e operatori delle strutture residenziali; alle donne in gravidanza; a tutte le persone con età minima di 12 anni che non abbiano ancora ricevuto una dose di richiamo successiva al ciclo primario.

Queste formulazioni di vaccini sono comunque disponibili, come seconda dose di richiamo, per la vaccinazione di tutti coloro che hanno almeno 12 anni di età, che hanno già ricevuto la prima dose di richiamo da almeno 120 giorni.

Come prenotare la quarta dose 

Per accedere alla somministrazione del vaccino è possibile rivolgersi ai centri vaccinali attraverso il sistema di prenotazione on-line (solo richiami); i medici di famiglia; le farmacie. Le persone con marcata compromissione del sistema immunitario possono vaccinarsi presso i centri sanitari del Lazio dove sono in cura. Per prenotare occorre la Tessera Sanitaria in corso di validità per comunicare:

1. Il Codice Fiscale
2. Le ultime 13 cifre del codice numerico (TEAM) posto sul retro della tessera.

Settantadue ore prima dell'appuntamento prenotato, un sms ricorderà l'appuntamento fissato. Per le richieste di vaccinazioni a domicilio è possibile contattare il Numero Verde 800118800. Per assistenza alla prenotazione o eventuali disdette contattare il numero 06164161841 attivo dal lunedì al venerdì con orario 7.30 - 19.30, sabato con orario 7.30 - 13.00.

#Coronavirus: il bollettino della Regione Lazio del #6ottobre. #SaluteLazio pic.twitter.com/DTZFf8jdGc

— Salute Lazio (@SaluteLazio) October 6, 2022

Come scegliere quale vaccino fare?

Chi già vuole fare la quarta dose, anche tra gli under 60, lo potrà fare prenotando la somministrazione all'hub oppure dalla farmacia o dal medico di famiglia. Ma si potrà scegliere il vaccino tra i due bivalenti (Omicron 1 e Omicron 4-5), disponibili entrambi? Molti italiani infatti potrebbero voler decidere di fare quello aggiornato contro le varianti dominanti attualmente nel nostro Paese (Omicron 4 e 5) ma secondo la circolare dell'Aifa «non ci sono evidenze per poter esprimere un giudizio di uso preferenziale di uno dei diversi vaccini bivalenti oggi disponibili, ritenendosi che tutti possano ampliare la protezione contro diverse varianti e possano aiutare a mantenere una protezione ottimale contro la malattia Covid-19». Della serie: non ce n'è uno di serie A e uno di serie B. Però un modo di sceglierlo c'è ed è quello di chiederlo direttamente una volta arrivati all'hub vaccinale oppure al proprio medico di base. Questo perché in fase di prenotazione, nel portale di Salute Lazio, una volta inseriti i propri dati, tra gli appuntamenti compare solo la dicitura "Pfizer" e non quale dei due bivalenti nello specifico. Basterà quindi recarsi all'hub vaccinale e chiedere a voce il bivalente per il quale si ha la preferenza. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie