Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Vaccino Johnson: aperte le prenotazioni per il richiamo, domande e risposte

Richiamo del vaccino Johnson: aperte le prenotazioni nel Lazio, domande e risposte
Richiamo del vaccino Johnson: aperte le prenotazioni nel Lazio, domande e risposte
di Stefania Piras
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Novembre 2021, 11:57 - Ultimo agg. : 7 Novembre, 10:10
5 Minuti di Lettura

Si aprono oggi nel Lazio le prenotazioni per il richiamo del vaccino anti Covid Janssen (Johnson & Johnson). Ecco le risposte alle domande più frequenti su Green pass, prenotazioni e somministrazione del "booster". 

Ad ora hanno già effettuato la prenotazione oltre 3.000 persone. Nello specifico: 927 Asl Roma 1, 779 Asl Roma 2, 347 Asl Roma 3, 101 Asl Roma 4, 334 Asl Roma 5, 318 Asl Roma 6, 50 Asl di Viterbo, 175 Asl di Frosinone, 116 Asl di Latina, 7 Asl di Rieti. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Johnson & Johnson, nel Lazio aperte prenotazioni per dose booster: nessun limite d'età. Ecco come fare
Zona gialla, Nord-Est a rischio restrizioni nelle prossime settimane: Rt e incidenza sopra i limiti
Johnson&Johnson, seconda dose (dopo 6 mesi) con vaccino diverso: come funziona la prenotazione

Il vaccino Janssen è un monodose, perché devo ricevere un richiamo?

La dose di richiamo dopo il completamento del ciclo vaccinale (ciclo primario) serve per mantenere o ripristinare un adeguato livello di risposta immunitaria. Si verifica infatti una riduzione, con il passare del tempo, dell'efficacia contro il rischio di contrarre infezione. Dal 1 marzo al 1 settembre il tasso di protezione è sceso dall'86,4% al 13,1% per Janssen, dall'89,2% al 58% per Moderna e dell'86,9% al 43,3% per Pfizer-BioNTech.

Quando andrò a fare il richiamo riceverò un'altra dose di Johnson & Johnson?

No, inietteranno una dose Pfizer o mezza dose di Moderna. Ad oggi, infatti, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo primario, è per ora possibile utilizzare come dose di richiamo un vaccino a mRna autorizzato in Italia. Il vaccino Covid-19 Janssen è stato autorizzato come dose singola (senza necessità di richiamo). La dose di richiamo (dose booster) si esegue a distanza di almeno 6 mesi dall’ultima vaccinazione, con un vaccino a mRNA  (Comirnaty, Spikevax). Nella circolare del Ministero della Salute che autorizza il richiamo per i vaccinati con Johnson & Johnson c'è scritto che a questi ultimi potrà essere iniettato il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech (dose intera, quindi 30 mcg in 0,3 mL) oppure Spikevax di Moderna, in questo caso mezza dose (50 mcg in 0,25 mL) rispetto a quella utilizzata per il ciclo primario.

Cosa implica ricevere il richiamo con un vaccino diverso?

Vaccinazione eterologa: così si dice quando si riceve la dose di un vaccino e poi si esegue il richiamo con un altro vaccino. Gli studi a disposizione finora dicono che questo mix rafforza la protezione. Gli studi condotti su chi ha ricevuto Vaxzevria (AstraZeneca) che utilizza la stessa tecnologia di J&J, dicono che la combinazione di vaccini con adenovirus (AZ e J&J) come prima dose e vaccini mRNA (come seconda dose) induce una migliore risposta immunitaria contro la SARS-CoV-2 rispetto all'uso dello stesso vaccino per entrambe le dosi. Inoltre, il monitoraggio delle autorità sanitarie assicura che i vaccini misti sono generalmente ben tollerati. 

È obbligatario fare il richiamo?

No, l'adesione alla vaccinazione è libera e volontaria.

Ho meno di 50 anni, posso già ricevere il booster?

Sì, le prenotazioni nel Lazio sono aperte a tutte le classi di età, quindi possono prenotare le persone dai 18 anni in su, giovani e anziani. 

Come faccio a sapere quando è il momento giusto per ricevere il richiamo?

Se sono passati almeno 180 giorni da quando si è ricevuta la monodose J&J, si può già ricevere il richiamo. Bisogna contare sei mesi. Esempio: se l'iniezione del vaccino Johnson è stata eseguita il 5 maggio 2021, da oggi in poi ogni giorno è utile per ricevere la dose "booster". 

Dove si prenota?

Si prenota sul sito della Regione Lazio, nella sezione Salute Lazio. Qui il link. 

Ascolta: Vaccini, verso terza e quarta dose. Il Covid torna a far paura in Europa ma arriva la pillola Merck. Con Matteo Bassetti e Andrea Grignolio

Per prenotare serve avere lo Spid?

No, bisogna avere la Tessera Sanitaria in corso di validità e comunicare il Codice Fiscale e le ultime 13 cifre del codice numerico TEAM posto sul retro della tessera (in basso a sinistra).

Quando mi sono vaccinato ho fatto l'iniezione in farmacia, devo tornare lì?

Non necessariamente. Il vaccino viene somministrato dai medici di famiglia (che potranno contestualmente somministrare anche il vaccino antinfluenzale), nelle farmacie e anche nei Punti vaccinali che compaiono nella mappa interattiva sulla piattaforma di prenotazione.

Punti di somministrazione e tipo di vaccino, dove somministrano cosa?

Gli hub, che sono i grandi poli vaccinali come quello a Porta di Roma, dispongono di entrambi i vaccini: Pfizer e Moderna. Gli altri punti vaccinali sono dotati in prevalenza di fiale del vaccino Cominarty (Pfizer-Biontech). In piazza dei Cinquecento, nel polo vaccinale allestito alla stazione Termini somministrano il vaccino Moderna dalle 8.00 alle 19.00,  dal lunedì alla domenica. Anche all'IRCSS Spallanzani si somministra Moderna.


Come cambia la validità del Green pass dopo la dose "booster"?

Il Green pass vale dodici mesi. Dopo aver eseguito il richiamo si cominciano a contare i dodici mesi a partire dalla data di esecuzione del richiamo. Esempio: se si riceve il booster l'8 novembre 2021, il Green pass scade l'8 novembre 2022. 

Mi sono vaccinato con Johnson & Johnson, non sono residente nel Lazio posso ricevere il richiamo nel Lazio?

Soltanto le persone che hanno il medico di famiglia nel territorio regionale possono prenotare la vaccinazione. Possono essere vaccinati i non residenti nel Lazio che abbiano attivato il domicilio sanitario temporaneo e che siano assistiti da un medico di base del Servizio Sanitario Regionale (SSR) del Lazio. Quindi, le persone temporaneamente domiciliate e assistite da un Medico di Medicina Generale presso una ASL del Lazio possono prenotare la vaccinazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie