Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Rifiuti a Roma, i monumenti circondati: turisti costretti allo slalom tra buste di spazzatura e mini-discariche

A San Pietro cestini che traboccano, cartoni e sacchi neri davanti ai locali

Rifiuti a Roma, i monumenti circondati: turisti costretti allo slalom tra buste di spazzatura e mini-discariche
Rifiuti a Roma, i monumenti circondati: turisti costretti allo slalom tra buste di spazzatura e mini-discariche
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Giugno 2022, 10:04 - Ultimo agg. : 10:32
3 Minuti di Lettura

A San Paolo, davanti alla più grande basilica papale dopo San Pietro, gira la leggenda metropolitana che i cestini dei rifiuti esplodano da soli. Sì, come piccoli geyser eruttano sui marciapiedi bottiglie, lattine, avanzi di panini e persino felpe e magliette, stracolmi come sono. A ponte Elio, chi entra a Castel Sant'Angelo, trova ancora all'ingresso i cestini con la sola busta di plastica, che penzola quando c'è vento e che i gabbiani si divertono a rompere. Ma il sacchetto, invece di essere saldamente attaccato alla staffa di ferro, è caduto miseramente sulla strada per il peso di decine e decine di bottiglie. A piazza Nicosia, davanti all'ex sede regionale della Dc, una serie di sacchi neri quasi copre la stele per commemorare l'omicidio dei poliziotti Antonio Mea e Pierino Ollanu, uccisi dalle Br il 3 maggio del 1979.

APPROFONDIMENTI
Foto
Mille multe ai locali. I commercianti: «Colpa di Ama»
Dall'ufficio alla strada: Ama mobilita 300 nuovi netturbini
Gualtieri scrive ai romani: «Fate di più e meglio la differenziata»
Incendia tre cassonetti a Roma, esplode il contatore del gas: evacuate due palazzine a Tor Vergata
Rifiuti a Roma, altolà di Gualtieri. Convocati i mini-sindaci: «La città non è pulita»
Vaticano, la rivolta dei negozianti per il degrado nella zona: una suora e due ragazzi si sono sentiti male per il tanfo
Tari Roma, tariffa ridotta per famiglie e negozianti: ecco quanto pagheranno in meno

Rifiuti a Roma, stretta sul decoro: mille multe ai locali. Protestano i commercianti: «Colpa di Ama»

Scene quotidiane a Roma, dove non ci sono soltanto i cassonetti che traboccano nei quartieri più residenziali e popolosi o i bidoncini di bar e ristoranti eternamente esposti davanti alle vetrine dei locali: sì, perché nella mini-emergenza che sta fronteggiando la Capitale, i rifiuti si ammassano anche davanti ai monumenti, creando non poco imbarazzo all'amministrazione e facendo il giro del mondo perché gli stessi turisti li postano senza pietà sui social. Racconta Marco, guida che lavora soprattutto con gli stranieri: «Davanti al Colosseo ci sono giorni che fai fatica a trovare uno spazio libero dall'immondizia per scattarsi un selfie. E quando mi chiedono perché la città è cosi sporca, io non so più che cosa rispondere».

 


IMMAGINI VIRALI
Sempre ieri la pagina Facebook Roma fa schifo ha pubblicato le foto delle fioriere davanti ai Musei Vaticani, meta prima del Covid di quasi sei milioni e mezzo di turisti ogni anno, trasformati in pattumiere. E via con centinaia di commenti sdegnati. Per la cronaca le stesse fioriere sono state svuotate in mattinata da Ama, quando però l'immagine era diventata virale. Proprio da Ama raccontano: «È come dare la caccia al topo. Sì, abbiamo poco personale e non tanti mezzi, ma le nostre squadre, e le abbiamo potenziate, escono più volte al giorno per svuotare i cestini e spazzare le strade. Ma puoi poco in una città dove in centro storico ci sono meno di mille cestini per la carta, soltanto da poco i vigili multano i ristoranti che abbandonano per ore l'immondizia davanti ai locali e nel weekend scorrazzano stabilmente 200mila turisti». Spesso incivili più dei romani.

Rifiuti, Gualtieri scrive ai romani: «Fate di più e meglio la differenziata»


Di conseguenza ieri chi girava a piazza Trilussa ha trovato ammucchiati una serie di cartoni vicino alla scalinata che porta alla fontana dell'Acqua Paola. Nei vicoletti intorno a piazza Navona o a piazza del Pantheon quasi tutti gli angoli ospitano mini discariche. A via della Conciliazione, un occhio cade sul Cupolone di San Pietro e un altro su una rete messa intorno a una buca di un marciapiedi e subito riempita di immondizia. Cartoline del degrado, che girano il mondo più facilmente grazie ai social.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie