Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Rifiuti a Roma, altolà di Gualtieri. Convocati i mini-sindaci: «La città non è pulita»

Vertice tra il primo cittadino e i 14 presidenti del centrosinistra: più sforzi e collaborazione su raccolta

Rifiuti a Roma, altolà di Gualtieri. Convocati i mini-sindaci: «La città non è pulita»
Rifiuti a Roma, altolà di Gualtieri. Convocati i mini-sindaci: «La città non è pulita»
di Francesco Pacifico
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 8 Maggio 2022, 08:26 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 02:10
3 Minuti di Lettura

«Se mi sono preso la responsabilità di sciogliere un nodo annoso come quello dei rifiuti è perché se non l'avessimo fatto, ora ci saremmo ritrovati a fronteggiare un'emergenza inaudita». E giù applausi, quando il sindaco parla del futuro termovalorizzatore a Santa Palomba. Vertice ieri pomeriggio al Forum Sport Center all'Aurelio tra Roberto Gualtieri e i 14 presidenti dei Municipi del Centrosinistra (mancava il minisindaco del VI, Nicola Franco di FdI): un conclave che ha ricordato molto quello tenuto a febbraio al Divino Amore con assessori e consiglieri del Campidoglio, anche se in un clima meno teso rispetto ad allora.

APPROFONDIMENTI
Tari, tariffa ridotta per famiglie e negozianti
Sospesa la raccolta rifiuti per 2500 bar e negozi. «Li buttiamo dove capita»
Sgomberata ex fabbrica Penicillina
Termovalorizzatore a Roma, Gualtieri: «Impianto a impatto zero, mai più rifiuti per strada»
Rifiuti a Roma, Gualtieri: «La città ancora al di sotto degli standard. Realizzeremo un termovalorizzatore»
Roma, allarme spazzini: l'Ama li taglia, rifiuti in terra e salute dei cittadini a rischio

Termovalorizzatore Roma, il prefetto Piantedosi: «Il nuovo impianto taglierà le gambe ai clan»


LE RICHIESTE
Il primo cittadino, però, pur mostrandosi molto conciliante e promettendo un maggiore coinvolgimento dei minisindaci anche sui fondi del Pnrr, ha richiamato, ha chiesto un'accelerazione ai territori sui fronti della pulizia, della manutenzione stradale e della riscossione dei tributi. Non caso, in un post sui social dopo l'incontro, ha ricordato che bisogna «risolvere in modo strutturale il problema dei rifiuti e della manutenzione per rendere Roma pulita e accogliente». Ai presidenti delle ex circoscrizioni ha sottolineato che «bisogna fare di più». E, dopo la promessa di più personale, ha chiesto loro un maggior collegamento con i responsabili delle nuove Ama dei Municipi: soprattutto per segnalare criticità sulla raccolta e indirizzare meglio l'opera dei netturbini oppure garantire una sempre più capillare collocazione in strada dei cassonetti per la differenziata, in attesa di rafforzare il porta a porta. Tra i compiti a casa per i Municipi - anche sfruttando le maggiori competenze che saranno trasferite loro in futuro - ci sono poi quelli di velocizzare le attività di riscossione per le imposte raccolte dalle ex circoscrizioni (in primis quelle sull'occupazione di suolo pubblico) e semplificare i bandi di gara per la manutenzione sulle strade secondarie. «Dobbiamo guardare più agli obiettivi - ha spiegato il sindaco - e non solo alle procedure».


Dal canto loro, tutti i presidenti dei Municipi hanno chiesto al primo cittadino di aumentare di 20 milioni le dotazioni per tagliare le liste d'attesa nell'erogazione delle prestazioni del sociale. «Ci stiamo lavorando nella prossima variazione di bilancio», la risposta di Gualtieri. Mentre dal I Lorenza Bonaccorsi ha posto l'accento sulla necessità di regolare al meglio monopattini e le occupazioni di suolo pubblico, mentre dal V Mauro Caliste ha sottolineato la necessità di aumentare il personale nelle ex circoscrizioni.

Rifiuti, svolta termovalorizzatore. Il deputato Pd Mancini: «Nuovo impianto, Roma cambi passo»


L'incontro di ieri è servito anche per mettere le basi a un processo di decentramento. L'assessore Andrea Catarci ha spiegato che «le stelle polari su questo fronte saranno garantire maggiore autonomia ai Municipi nelle gestione dei loro bilanci, tagliando tutti i passaggi burocratici come i pareri della Ragioneria, e permettere ai presidenti di stabilire rapporti diretti e strutturali con le municipalizzate dei servizi». Allo studio anche bonus per l'ex circoscrizioni che raccolgono più imposte, trattenendo quindi più soldi nei loro territori, maggiori competenze sul fronte della gestione dei beni demaniali, possibilità di introdurre misure per il decoro, oltre a tre tavoli che si occuperanno dei prossimi regolamenti dei Municipi, delle funzioni da conferire e delle misure per la Città dei 15 minuti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie