Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Roma, festa degli ultrà in Centro: assembramenti, cori e bombe carta fino a mezzanotte

Roma, ecco la festa degli ultrà: assembramenti in Centro, cori e bombe carta fino a mezzanotte
Roma, ecco la festa degli ultrà: assembramenti in Centro, cori e bombe carta fino a mezzanotte
di Emiliano Bernardini
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Luglio 2021, 07:22
3 Minuti di Lettura

I focolai che spuntano in continuazione, il numero dei contagi che si è quintuplicato (uno su sette del totale dei positivi nazionali è a Roma) non ha frenato i tifosi della Roma che ieri si sono assembrati a Pizza del Popolo per festeggiare il 94esimo compleanno del club giallorosso. Una manifestazione senza preavviso alla Questura - che ovviamente ne era a conoscenza - e che ha prodotto assembramenti tra migliaia di persone e contatti ravvicinati tra gente senza mascherina. In pochissimi la indossavano. Qualcuno l'ha messa solo quando sono stati accesi fumogeni che hanno reso l'aria quasi irrespirabile. Striscioni e poi cori e bandiere. Via del Corso viene chiusa dai blindati della Celere ma questo non basta, dopo una breve contrattazione il fiume di gente si divide tra i rivoli del centro.

APPROFONDIMENTI
Fontana di Trevi diventa giallorossa: i festeggiamenti dei tifosi per i 94 anni della Roma
Tifosi della Roma a Piazza del Popolo e poi in corteo a via del Corso
Roma, tifosi a piazza del Popolo per festeggiare i 94 anni della nascita del club
Hysaj, ultrà ancora all'attacco: «Verme, la Lazio è fascista»

Roma, tifosi a piazza del Popolo per festeggiare i 94 anni della nascita del club

Una parte raggiunge via degli Uffici del Vicario luogo dove è stato fondato il club, i gruppi della Sud raggiungo piazza San Silvestro e un'altra parte punta Fontana di Trevi che si tinge di giallorosso grazie all'uso di riflettori. Questa la coreografia ideata dai tifosi. E allo scoccare della mezzanotte del 22 luglio giorno della nascita del club ecco scoppiare bomboni ovunque. Tutti stretti in un abbraccio d'amore che però in un tempo in cui la variante Delta dilaga non è proprio il massimo. I festeggiamenti delle scorse settimane dopo le partite degli Europei e per la vittoria dell'Italia hanno prodotto un aumento esponenziale di nuovi positivi soprattutto tra i più giovani. E ora c'è il pericolo che la festa di ieri sera possa aver peggiorato la situazione.

Video

LE MISURE
Il Lazio, come le altre Regioni, attende le decisioni del governo ma se dall'esecutivo dovessero essere garantite le stesse libertà di manovra previste nei Dpcm passati - con la possibilità per gli enti territoriali di inasprire le misure governative - il Lazio potrebbe decidere di rendere più stringente il contenimento nel caso in cui i contagi dovessero continuare a crescere. E giovedì 29 dalle 17 alla mezzanotte sotto la curva Nord dello stadio Olimpico si ritroveranno i tifosi della Lazio chiamati a raccolta dagli Ultras Lazio il gruppo portante della tifoseria biancoceleste. Festa della Curva Nord che inizialmente doveva celebrarsi sabato scorso ma per via del maltempo è stata rinviata. Appuntamento davanti al piazzale della Nord dove saranno proiettati video, ci saranno interventi di esponenti del tifo organizzato e non solo. Previsti anche ospiti speciali come l'ex Senad Lulic, simbolo della Coppa Italia vinta contro la Roma il 26 maggio 2013. Un raduno che preoccupa visto l'esponenziale aumento dei contagli negli ultimi giorni nella Capitale. Non solo i tifosi perché martedì 27 in piazza si manifesterà anche contro l'obbligatorietà del Green pass. Il movimento #IoApro, nato durante la pandemia per chiedere lo stop alle misure restrittive anti-Covid, annuncia una nuova manifestazione per il 27 luglio, alle 15, a piazza Montecitorio. «Green Pass? No, grazie», recita il manifesto realizzato per annunciare la protesta invitando a partecipare «tutti gli italiani che vogliono essere liberi di scegliere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie