Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Roma, metro B: chiudono le fermate Policlinico e Castro Pretorio, nuova odissea per le scale mobili

Roma, metro B: chiudono le fermate Policlinico e Castro Pretorio, nuova odissea per le scale mobili
Roma, metro B: chiudono le fermate Policlinico e Castro Pretorio, nuova odissea per le scale mobili
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Settembre 2020, 08:12
3 Minuti di Lettura

Piove sempre sul bagnato e quando si tratta di trasporti, a Roma, diluvia. Come nel caso delle stazioni della metropolitana B, Castro Pretorio e Policlinico che, rispettivamente da lunedì 5 ottobre e dal 29 novembre, chiuderanno «per alcuni mesi» in modo da consentire la completa sostituzione dei vetusti - e inaffidabili - impianti di traslazione delle scale mobili, giunti dopo 30 anni di attività al fine vita.

Una morte annunciata al Comune, messa nero su bianco fin dall'appalto del 90. La comunicazione improvvisa di Atac ha scatenato la rabbia e le proteste social delle migliaia di pendolari che ogni giorno utilizzano la linea. E non conforta la nota della municipalizzata che mette al corrente del fatto che «i tecnici stanno ultimando le ricognizioni per stimare la data di conclusione dei lavori - si legge nella nota - che verrà ampiamente comunicata nei prossimi giorni, e per studiare soluzioni di mobilità alternativa, anche prevedendo l'utilizzo di servizi sostitutivi».


Roma, crolla albero, 19enne salva per miracolo. Il padre: «Stava per morire». Il marito della Raggi: «I pini cadono ovunque»

Roma, gazebo crolla al parco giochi: 3 anni fa nella stessa zona un bimbo rimase ferito




Insomma, la programmazione fa acqua: non è dato sapere ancora fino a quando durerà il disagio, né come gli utenti potranno organizzarsi nel frattempo. Il tutto in piena ripresa - Covid permettendo - delle attività di studio e lavoro e i relativi spostamenti. E così l'ira dei forzati del metrò esplode, anche sulle pagine social di Atac. Scrive Danilo: «Tempismo perfetto! Ricominciano le lezioni in presenza alla Sapienza e, con l'emergenza Covid in corso, proprio Policlinico deve chiudere ora?». Gli fa eco Andrea: «La Roma di Raggi: dopo 4 mesi di lockdown totale e tutta l'estate aspettiamo la riapertura delle scuole per chiudere la metro per la sostituzione trentennale degli impianti?». Non manca chi fa notare che «in Giappone sostituiscono le scale mobili delle metro in un giorno, senza chiudere le stazioni. Per non creare disagio alle persone. Ma si sa, quello è un altro mondo», sostiene Thelma. Le due fermate insistono in quartieri di ospedali (l'Umberto I), uffici, sedi diplomatiche, Università (La Sapienza), Policlinico è utile per raggiungere anche il cimitero del Verano e accanto a Castro Pretorio ha sede la Biblioteca nazionale. «Due servizi essenziali, Policlinico Umberto primo e biblioteca nazionale centrale, non raggiungibili con la metropolitana?!», sottolinea Pat commentando le nuove disposizioni Atac. Ma c'è anche chi apprezza: «Tutti a lamentarsi. Ma uno intelligente che dice menomale era ora no? Potete benissimo andare a piedi dalla prima fermata agibile. So' 10 minuti. Oppure prendete il tram per arrivare a Policlinico».

<h2>Le modalità</h2>

I lavori per l'ammodernamento delle scale mobili sono già stati avviati nelle stazioni Bologna, Tiburtina, Monti Tiburtini, Quintiliani e Santa Maria del Soccorso. Ma Castro Pretorio, e successivamente, Policlinico, secondo quanto spiegato dai tecnici Atac, «date le differenti strutture degli impianti, secondo la normativa vigente sugli esodi in sicurezza, necessitano di chiusura per alcuni mesi per consentire smontaggio, rimontaggio e collaudi di ogni elemento».

 

APPROFONDIMENTI
Roma, stangata multe: 100.000 in arrivo, consegnate da ottobre quelle congelate per il Covid
Roma, crolla albero, 19enne salva per miracolo. Il padre: «Stava per morire». Il marito della Raggi: «I pini cadono ovunque»
Roma, gazebo crolla al parco giochi: 3 anni fa nella stessa zona un bimbo rimase ferito
Roma, «Più poteri per la Capitale». Cresce l'idea del referendum

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Il muso lungo di Kvaratskhelia
dopo la sostituzione a Bologna
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

SCELTE PER TE

Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare

PIU' LETTE

IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
L'ALLENATORE
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie