Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Roma, per la movida chiusure record: 30 locali in una notte

Al Pigneto stop all’Enjoy dopo un esposto dei residenti. San Lorenzo, sigilli a un bar che vendeva alcol ai minori

Roma, per la movida chiusure record: 30 locali in una notte
Roma, per la movida chiusure record: 30 locali in una notte
di Emiliano Bernardini
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Marzo 2022, 00:09 - Ultimo agg. : 14 Marzo, 10:29
3 Minuti di Lettura

Dal tramonto all’alba pioggia di chiusure e sanzioni. Una notte che si sapeva sarebbe stata molto movimentata sotto il profilo della sicurezza: saracinesche abbassate per i prossimi 5 giorni per ben 30 attività (24 chiuse dalla Polizia Locale e altre 5 da quella di Stato e 1 dai Carabinieri). Complice l’estensione dell’ordinanza anti minimarket, varata a fine gennaio dal sindaco, Roberto Gualtieri per combattere il fenomeno della malamovida, anche al V e VI municipio. I due territori sono caratterizzati dalla forte presenza di negozi gestiti da cittadini bengalesi e per questo era facile aspettarsi la pioggia di chiusure che c’è stata. Non a caso tra le abitudini, spesso denunciate dai cittadini, quelle di restare aperti fino a tarda notte vendendo alcol a basso costo. Poco reclamizzata, l’ordinanza ha investito i territori di Torpignattara, Pigneto, Centocelle, Torre Maura, Alessandrino, Torre Angela, Tor Bella Monaca. Gli accertamenti presso locali pubblici ed attività commerciali hanno riguardato anche il rispetto delle norme a tutela della salute dei consumatori, la corretta somministrazione di cibi e alimenti, il possesso del Green Pass e la verifica delle occupazioni di suolo pubblico.

APPROFONDIMENTI
Minimarket chiusi alle 22
Ragazzino vittima di baby gang tenta il suicidio
La "malamovida" di Monterotondo
Picchiato dal baby bullo durante la movida: le botte gli fracassano la faccia
Ucraina, buttafuori di Roma in viaggio verso i confini della guerra: «Lo facciamo per dimostrare che anche noi sappiamo occuparci del sociale»
Pigneto, misterioso raid in via L'Aquila: preso a bastonate in strada
Roma, chiusa la discoteca Notorius: troppe persone in pista
Roma, nuove regole per gli orari di apertura: controlli della polizia locale in 250 negozi, chiusi 11 minimarket

Roma, minimarket chiusi alle 22: stop al Pigneto e Tor Bella Monaca

I quartieri

Non è andata meglio a San Lorenzo quartiere sotto la lente delle forze dell’ordine per i ripetuti episodi di malamovida e le continue denunce dei residenti. Chiusi quattro locali su 18 controllati a San Lorenzo. Il reparto mobile e di polizia locale di Roma ha sospeso la licenza al proprietario di un affittacamere di via Scalo di San Lorenzo. Rimarrà chiuso per dieci giorni poi anche un bar in Via dei Volsci. Lo scorso 5 marzo gli agenti durante un controllo avevano multato il titolare per somministrazione di alcolici a minorenni. Il questore ha adottato lo stesso provvedimento per un altro bar in via Tiburtina.

In più occasioni gli agenti del commissariato San Lorenzo avevano multato il gestore per violazioni delle normative anti Covid e per vendita di alcolici a minori. Chiusa anche una paninoteca, sempre per violazione di regole anti Covid. Sospensione delle attività temporanea anche per un bar di Boccea. I Carabinieri, insieme ad alcuni uomini del Nucleo ispettorato del lavoro di Roma hanno infatti multato di 4.700 euro il titolare di un bar perché non si sarebbe occupato di istruire il personale dipendente sulle misure anti Covid. All’interno dell’attività trovato poi anche un lavoratore in nero. Denunciati infine un cittadino rumeno per violazione della quiete pubblica e un cittadino brasiliano per deturpazione e imbrattamento, sequestrata a quest’ultimo anche una bomboletta di spray urticante. 

Gli esposti

Sigilli per un bar in zona Pigneto, l’Enjoy su piazzale Tiburtino, in quanto luogo di ritrovo di spacciatori. Il locale in questione era stato oggetto di numerosi esposti e lamentele da parte del comitato di quartiere e della comunità residente, legati al degrado urbano e all’abusivismo commerciale, nonché allo spaccio di stupefacenti. In occasione dei numerosi controlli amministrativi effettuati dagli agenti nei mesi scorsi, erano state riscontrate numerose violazioni delle vigenti normative disposte per il contrasto della diffusione del virus Covid -19, sanzionate con verbali per importi superiori a 2 mila euro e con la chiusura per 5 giorni dell’attività. Per questo il questore ha disposto la chiusura dell’attività per 10 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie