Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Roma, furti al Prenestino: ecco i check point in strada

Roma, allerta furti al Prenestino: ecco i check point in strada
​Roma, allerta furti al Prenestino: ecco i check point in strada
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Febbraio 2021, 00:17 - Ultimo agg. : 08:09
4 Minuti di Lettura

Pigneto e Torpignattara sorvegliati speciali: auto fermate, persone identificate, controlli a raffica in prossimità di bancomat, tabaccherie e farmacie. Una serie di servizi “ad alto impatto” sono stati messi su nei quartieri a Est del Centro dai carabinieri della Compagnia Casilina con l’ausilio del Nucleo Radiomobile e dell’8° Reggimento Lazio, sull’onda dell’alert lanciato dai cittadini e raccolto su queste pagine nei giorni scorsi relativo a un aumento di furti e borseggi nel quadrante. In alcuni casi, come quello di una studentessa americana strattonata e trascinata a terra in un tentativo di rapina domenica pomeriggio in via Renzo da Ceri, anche violenti. Ma il rapporto tra residenti e militari è costante. Lo scambio di informazioni pure. Così, anche sulla base delle segnalazioni fornite dagli abitanti ai militari di zona, ieri pomeriggio le pattuglie hanno avviato uno dei primi maxi-controlli in programma. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Roma, fermata la banda delle serrande tagliate: undici persone arrestate
Amelia, territorio in balìa dei ladri. Nel mirino ancora la zona industriale di Fornole.
Porta Pesa contro spaccio e furti «Controlli negli appartamenti»
Furti nei negozi a Centocelle: presa la gang delle serrande. Il più piccolo è un 13enne

Giornali pirata: Guardia di finanza chiude 10 siti web e oscura 329 canali Telegram

Da piazza della Marranella al cuore del vecchio Pigneto, passando per il dedalo di vie che incrociano piazza Roberto Malatesta, ieri pomeriggio, sono stati passati in rassegna automobilisti, scooteristi e semplici passanti: controllate, in sei ore, circa 250 persone e cento mezzi, “annotati” volti conosciuti e non. «Nonostante il numero dei reati si sia mantenuto nel raffronto con i periodi passati, costante - spiega il comandante Piero Orlando - e il tipo degli stessi sia considerato “minore”, il livello di percezione della sicurezza avvertito dai cittadini resta fondamentale. Siamo alle prese con quartieri la cui natura negli anni si sta modificando, dando spazio anche a una nutrita comunità straniera che è integrata, ma che conservano comunque una loro identità specifica. Per questo il collante e il dialogo con le istituzioni non deve mancare».

 

Roma, fermata la banda delle serrande tagliate: undici persone arrestate

La rete con i «cittadini-sentinella» coinvolge almeno quattro comitati di quartiere nell’area di Torpignattara, altri al Pigneto e al Prenestino-Labicano, sul modello dell’esperienza nata sul campo nella non lontana Centocelle dopo la serie di raid incendiari ai danni di attività commerciali e locali che si sono susseguiti nel 2019. «Anche in questo quartiere - continua il maggiore Orlando - i cittadini si sono trasformati nei nostri occhi e nelle nostre orecchie. Ovviamente, a noi riferiscono di fenomeni nuovi o emergenti, di persone o movimenti sospetti. Anche nella lotta allo spaccio e non solo per i reati predatori, questo contributo è importante. Al di là del numero 112 che va chiamato sempre quando si subisce un crimine, anche lieve, e quando si ha necessità di soccorsi o di un intervento urgente». Nelle ultime settimane, dunque, nel quadrante, a volte anche attraverso le pagine Facebook di quartiere, le “sentinelle” hanno avvisato di “strappi” tentati o consumati di borse e cellulari, furti in casa - anche di giorno -, donne e adolescenti presi di mira scesi dai mezzi pubblici. 

Tra le associazioni che siedono al “tavolo” aperto con le forze dell’ordine c’è anche il Comitato Vivi Pigneto. «Il nostro quartiere ha già affrontato in passato fatti di cronaca e una pesante situazione di spaccio, superati proprio attraverso lo spirito di collaborazione attiva e spontanea che contraddistingue il Pigneto e chi lo vive - dice la presidente, l’avvocato Loredana Violi - che sia esso residente storico, nuovo arrivato o straniero. È un quartiere complesso e dispersivo e per questo serve fare rete. Dal lockdown, inoltre, abbiamo cominciato a notare un cambiamento di faccia della zona orfana dalle movida, in chiave negativa. Ci sono arrivate più segnalazioni legate all’aumento di microcriminalità in strade più deserte. A quel punto il filo diretto con le forze dell’ordine si è stretto ancora di più non tanto con fine repressivo, quanto di prevenzione». Violi, tuttavia, è convinta che «il fenomeno sia legato al periodo particolare che viviamo» e che «dal mio osservatorio di legale penalista, purtroppo non riguardi solo un quartiere specifico», fermo restando, infine, che «la dimensione inclusiva e attiva del Pigneto è il valore aggiunto per superare l’emergenza».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
«Pizza sicura, le bruciature
non provocano il cancro»
L'EDITORIALE
Pio e i miracoli chiesti
a una scuola mortificata

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie