Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Roma, in mille al live del rapper Paky al Mandrione. I vigili chiudono il locale lungo il Tevere

Roma, in mille al live del rapper Paky. I vigili chiudono un locale lungo il Tevere
Roma, in mille al live del rapper Paky. I vigili chiudono un locale lungo il Tevere
di Marco Pasqua
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 12 Settembre 2021, 09:47 - Ultimo agg. : 11:49
3 Minuti di Lettura

Se i provvedimenti di chiusura, da parte delle forze dell'ordine, nei confronti dei locali che non rispettano le norme anti-Covid sono tutt'altro che cessati, al tempo stesso proseguono assembramenti e danze (spesso senza alcun tipo di protezione). Come è accaduto la scorsa sera allo Snodo Mandrione, nell'omonima via, dove più di mille giovanissimi hanno risposto all'appello del rapper Paky. Una serata con ingressi a pagamento (si partiva da 30 euro a persona), caratterizzata dalla presenza di molti under 20, che hanno letteralmente assediato il palco, senza indossare alcun tipo di mascherina. E questo sotto gli occhi dei buttafuori, che si limitavano a proteggere il cantante, originario di Secondigliano ma trapiantato a Milano: il tutto ripreso e documentato sulle stories di Instagram.

APPROFONDIMENTI
Termini, blitz ai ballatoi di via Giolitti: chiusi 7 locali. In un bar tutti clienti senza Green pass
Ostia, 400 senza mascherina: chiuso il “Village” sul mare
Ludwig a Maccarese, serata a rischio assembramenti: cancellato il live del dj-fenomeno
Ostia, ressa con 2.500 persone: sigilli allo stabilimento Kursaal in versione discoteca
Caos movida a Ostia, i residenti esasperati: «Qui rave legalizzati»

Ludwig a Maccarese, serata a rischio assembramenti: cancellato il live del dj-fenomeno

Indagini sulla rissa

Sul fronte dei controlli, invece, a Ostia, i carabinieri hanno effettuato un sopralluogo nello stabilimento Kursaal, dove, giovedì notte, è stata registrata una rissa («avvenuta fuori dal locale», sottolinea il proprietario dello stabilimento). I militari hanno chiesto di visionare i filmati, al fine di ricostruire le responsabilità dei presenti: tra le persone coinvolte, ci sarebbero anche delle ragazze, che avrebbero partecipato alla scazzottata. Sempre sul litorale, sulla via Litoranea, i carabinieri, con la collaborazione dei Nuclei ispettorato del lavoro e Antisofisticazione sanità, hanno chiuso il chiosco-ristorante Sunny Beach, sulla via Litoranea: oltre alle carenze igienico-sanitarie, sono stati trovati tre lavoratori non contrattualizzati. L'attività è stata contestualmente multata per 17.500 euro. Dal litorale al Tevere, i vigili hanno chiuso per 5 giorni il locale Molo Zero, tra Ponte Milvio e Foro Italico: qui hanno sorpreso 700 persone, intente a ballare sulle note della musica techno, in spregio alle disposizioni anti-Covid. Un analogo provvedimento è stato eseguito nei confronti di un altro pubblico esercizio sito nel quartiere Trieste. Qui, era in corso una festa abusiva con attività danzante alla presenza di circa una centinaio di persone: sono scattate anche in questo caso le sanzioni del caso.

Ostia, 400 senza mascherina: chiuso il “Village” sul mare

Blitz a Piazza Navona

A Piazza Navona, invece, stretta della polizia su tre esercizi commerciali, chiusi per tre e due giorni. In entrambi i casi, non erano rispettati i protocolli Covid. In una birreria, sono state identificate 42 persone, tutte ammassate al bancone del bar, senza alcun distanziamento.

Ostia, ressa con 2.500 persone: sigilli allo stabilimento Kursaal in versione discoteca
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
Chiaia, caccia al teste «Ho visto
quei mitra fare fuoco sotto casa»
Via libera al Masterplan
arriva la firma sul futuro
Il prefetto Russo saluta Salerno
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie