Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Roma, Tangenti per i condoni, nel mirino 3 mila pratiche: «Rischio annullamento»

Roma, Tangenti per i condoni, nel mirino 3 mila pratiche: «Rischio annullamento»
Roma, Tangenti per i condoni, nel mirino 3 mila pratiche: «Rischio annullamento»
di Lorenzo De Cicco
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Giugno 2020, 00:05 - Ultimo agg. : 07:35
3 Minuti di Lettura

Dopo la retata di arresti che ha portato 5 funzionari dell’Ufficio Condono ai domiciliari, ora in Campidoglio è partita la caccia a tutte le pratiche firmate dai dipendenti infedeli. Non solo quelle agli atti dell’inchiesta giudiziaria che ha scoperchiato un «sistema di corruzione capillare» come ha scritto il gip. Nelle prossime settimane saranno spulciati e riesaminati i fascicoli di quasi 3mila abusi sanati, secondo le stime che circolano al dipartimento Urbanistica. Condoni che ora, a distanza di anni, potrebbero essere annullati. Non solo: l’intenzione dell’amministrazione è quella di chiedere i danni ai proprietari degli immobili nel caso in cui saranno riscontrati illeciti acclarati.

Fregene, l'ex è con un amico: lui cerca di colpirla con cesoie e martello, poi le distrugge auto

Roma, rapina in farmacia in Via Po: uomo esplode cinque colpi a salve



LA TASK FORCE
A revisionare tutte le pratiche trattate dalla banda del «ricamino», come chiamavano nelle intercettazioni il ritocco al ribasso sulle pratiche per sgonfiare il prezzo degli oneri concessori, sarà un pool formato dalla direttrice del dipartimento Urbanistica, Cinzia Esposito, la dirigente che già nel 2018 aveva allontanato il funzionario comunale arrestato mercoledì, poi Massimiliano Di Martino, dirigente di Risorse per Roma, la società partecipata al 100% dal Campidoglio che si è ritrovata con 4 dipendenti ai domiciliari. E della task force appena istituita per l’indagine interna farà parte anche l’ex generale dei carabinieri Cosimo Damiano Apostolo, che per primo, nel settembre 2016, ha denunciato il malaffare all’ufficio Condono, struttura che aveva diretto dal 2010 dopo aver lasciato l’Arma.
 
LA REVOCA
Quello che la due diligence voluta dalla sindaca Raggi intende scoprire è se oltre ai casi già finiti nel mirino della Procura, siano presenti altre irregolarità nelle migliaia di pratiche gestite dai funzionari accusati a vario titolo di corruzione, falso e truffa. Due le ipotesi che l’indagine interna dovrà accertare, scandagliando carta dopo carta: se l’abuso fosse effettivamente sanabile e, in caso affermativo, se gli oneri concessori siano quelli previsti dalla legge o se siano stati rivisti e corretti a prezzo di saldo. L’input è chiaro: se ci sono illeciti, si arriverà alla revoca del condono. 

Del resto la legge lo consente: nel 2017 il Consiglio di Stato ha confermato che è possibile annullare un vecchio titolo edilizio in sanatoria, anche a distanza di anni dalla concessione, purché il provvedimento sia adeguatamente motivato «in relazione alla sussistenza di un interesse pubblico, concreto e attuale». Non basta «il mero decorso del tempo», che di per sé «non consuma il potere di adozione dell’annullamento d’ufficio», così hanno scritto le toghe di Palazzo Spada.

Insomma, chi facendo carte false sperava di avere ormai archiviato i vecchi abusi, potrebbe trovarsi a breve con una spiacevole sorpresa. E a sborsare cifre molto più alte di quelle sin qui pagate. Grazie alle indagini dei carabinieri dell’Eur sono già venuti fuori alcuni maxi-sconti praticati dalla “banda” dell’ufficio Condono: oneri alleggeriti anche di 180mila euro a pratica. Favori ottenuti in cambio di tangenti da 2mila euro. Un vero e proprio tariffario, quello dei dipendenti finiti sotto accusa; un listino prezzi che prevedeva anche perizie false, servizi fotografici ritoccati, documenti retrodatati e ingialliti per farli sembrare più vecchi. Bastava pagare. Ma il conto ora potrebbe essere molto più salato.
 

APPROFONDIMENTI
Le pratiche ferme all'Ufficio condoni: «Per sbloccarle dovevi pagare»
Roma, strade killer, effetto buche e radici: Nomentana in testa
Roma, rapina in farmacia in Via Po: uomo esplode cinque colpi a salve

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie