Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Stalking alla collaboratrice della ministra Carfagna: lite per un progetto “rubato”. «Sei un mostro»

Email minatorie al vice capo di Gabinetto per 4 anni

Stalking alla collaboratrice della ministra Carfagna: lite per un progetto rubato . «Sei un mostro»
Stalking alla collaboratrice della ministra Carfagna: lite per un progetto “rubato”. «Sei un mostro»
di Francesca De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Maggio 2022, 09:33 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 05:54
3 Minuti di Lettura

L'avrebbe riempita di email terrificanti in cui la descriveva come un «mostro», una «donna senza scrupoli» e un'«arrivista» e le avrebbe fatte arrivare anche alla casella di posta elettronica della segreteria del ministro per il Sud, Mara Carfagna, dove ancora oggi lavora la vittima. Per quattro anni, fino a settembre 2021, l'avrebbe fatta vivere nell'ansia e nella paura. E tutto questo accanimento, per la Procura, è nato perché le sarebbe stato copiato un suo progetto sul rilancio dell'entroterra abruzzese, presentato e mai accettato dalla Regione Abruzzo quando la persona offesa ricopriva un ruolo dirigenziale.

APPROFONDIMENTI
Dania Mondini, flatulenze al Tg1
Stalking, «sono il padrone, fai come dico io»
Molestò una collega in ufficio: vigile  condannato a 2 anni
Roma, molestie e stalking a una collega: vigile condannato a 3 anni e 6 mesi
Roma, accusato di molestie da quattro colleghe, vigile del gruppo Parioli a giudizio

Dania Mondini, flatulenze al Tg1: «In ufficio non si respirava ma i capi mi dissero: resta lì o non lavori più»

Per questi fatti, Barbara Ciarrapico, 59 anni, economista specializzata nel settore turistico, è finita a processo per stalking e diffamazione ai danni dell'attuale vice capo di Gabinetto della ministra Carfagna, Cristina Gerardis. L'imputata è sottoposta anche a divieto di avvicinamento alla persona offesa.
LA CRONISTORIA
I fatti contestati vanno dal 2017 al settembre del 2021. Secondo quanto ricostruisce la Procura, l'accanimento dell'imputata sarebbe cominciato nel 2017, quando per la vittima, Cristina Gerardis, stava per scadere il mandato come direttore generale della Regione Abruzzo. L'imputata avrebbe tormentato la persona offesa con un «continuo e smodato invio di email», contenenti una sfilza di offese gratuite. Messaggi che la donna avrebbe inviato non solo alla casella di posta elettronica personale, ma soprattutto a quella del ministro Carfagna, dove ancora oggi la vittima ricopre il ruolo di vice capo di Gabinetto. Per i pm, la 59enne avrebbe accusato l'ex direttore generale della Regione Abruzzo di «essersi appropriata della sua opera»: Pennadomo Iko, un progetto per lo sviluppo del turismo e il rilancio, nello specifico, del borgo chietino di Pennadomo, comune di poco più di 200 abitanti. L'imputata avrebbe attaccato la Gerardis anche con altre accuse: «Mi hai messo addosso i servizi segreti»; «Hai corrotto la polizia giudiziaria e la magistratura»; «sei una donna senza scrupoli, un'arrivista». Queste sono alcune delle offese, riportate nel capo d'imputazione, che la vittima quasi ogni giorno riceveva anche sui canali istituzionali. Un comportamento, quello dell'economista, che avrebbe costretto la Gerardis a vivere in un continuo «stato d'ansia e di paura» e «in un fondato timore per la propria incolumità».

Stalking, «sono il padrone, fai come dico io». Arrestato amministratore delegato di un'azienda torinese


LA DIFESA
L'imputata si sarebbe sentita tradita perché, a suo dire, avrebbe ricevuto garanzie sul finanziamento del suo prototipo di modello turistico e poi di esserselo visto copiato e mai più sostenuto. Un presunto plagio, quello insinuato dalla 59enne, che era stato smentito da Cristina Gerardis in una nota, a marzo 2018.

Roma, molestie e stalking a una collega: vigile condannato a 3 anni e 6 mesi
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
LA DIRETTA
Live Napoli-Real Madrid 1-2:
la Var richiama l'arbitro!
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie