Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Lazio, terza dose a 150 giorni: anticipo per gli over40. Come fare la prenotazione

Sì allo spostamento della data per chi ha già prenotato: già 15mila richieste

Lazio, terza dose a 150 giorni: anticipo per gli over40. Come fare la prenotazione
Lazio, terza dose a 150 giorni: anticipo per gli over40. Come fare la prenotazione
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Novembre 2021, 22:51 - Ultimo agg. : 24 Novembre, 09:49
4 Minuti di Lettura

Il governo autorizza e la Regione mette in atto: partono i richiami in terza dose per gli over 40 dopo i 5 mesi - non più 180 giorni - ed è boom di prenotazioni. A tal punto che ieri il portale del Lazio, attraverso cui è possibile scegliere posto e data per il richiamo, è andato in “down”. Il disservizio è durato qualche ora ed è stato causato dal sovraccarico degli utenti che, nello stesso momento, hanno provato a fissare un giorno. Accorciandosi i giorni per poter ricevere la terza dose molti dei residenti poi, che già avevano fissato un appuntamento ma che era stato loro dato tra due o tre settimane, hanno avuto la possibilità di anticipare e riprogrammare l’appuntamento. 

APPROFONDIMENTI
Come prenotare
Foto
Terze dosi, corsa al vaccino
Terza dose, la svolta

Terze dosi, corsa al vaccino per evitare l'ingorgo di Natale. Impennata di prenotazioni. I casi di Lazio, Lombardia e Puglia

I numeri del Lazio

La Regione in meno di 24 ore ne ha contati a migliaia: «Sono 40 mila le prenotazioni arrivate in poche ore e 14 mila quelle riprogrammate», fa sapere l’Unità di crisi regionale. La possibilità di poter riprogrammare il richiamo resterà attivo almeno fino a gennaio. Questo comporterà inevitabilmente già dai prossimi giorni e per almeno un paio di settimane un aumento vertiginoso delle somministrazioni concentrate in pochi giorni fino poi a che il sistema non si assesterà su livelli ordinari di 20-30 mila richiami al giorno in tutta la Regione. Dall’Unità di crisi fanno sapere che questo «non comporterà disguidi di alcun tipo, le dosi di vaccino ci sono» e sono anche in eccedenza considerate le consegne garantite dal commissario Figliuolo così come sono disponibili “slot” e spazi per la somministrazione. Gli Hub sono a lavoro e gli utenti, sempre tramite il portale potranno fissare un appuntamento anche nelle farmacie che sono 400 e somministrano, però, solo il Pfizer e non il Moderna oppure potranno rivolgersi direttamente al proprio medico di famiglia. «Al momento sono disponibili per il mese di dicembre oltre 300 mila slot per la prenotazione del vaccino e oltre 500 mila per il mese di gennaio», aggiungono ancora dalla Regione.

#Coronavirus: Campagna di vaccinazione anti covid19 Regione Lazio: nuove modalità di prenotazione della dose booster. #SaluteLazio pic.twitter.com/60sj4WELo2

— Salute Lazio (@SaluteLazio) November 23, 2021

Nuovo centro all'Eur al posto della Nuvola

Ieri pomeriggio la struttura commissariale di governo poi ha fatto sapere che i contratti per il personale impegnato nelle vaccinazioni del Covid saranno prorogati fino al prossimo 31 luglio e dunque nessun centro vaccinale resterà “orfano” di personale. Motivo per cui dal primo dicembre il Lazio attiverà un nuovo centro vaccinale che andrà a sostituire quello della Nuvola, impegnato in eventi e appuntamenti ormai “extra-Covid”. Si tratta dell’ex sede dell’ufficio Patrimonio del Comune. Il centro, organizzato dalla Regione insieme ad Eur Spa e ai sanitari dell’Asl Roma 2, si trova sempre all’Eur e permetterà all’inizio di poter contare su 1.500 metri quadri arrivando poi a 3 mila entro la metà di dicembre.

La capacità di somministrazione dovrebbe ricalcare per intero i trend della Nuvola. Al fianco di questo torneranno attivi Hub “dormienti” mentre si incentiveranno gli “open day” durante i fine settimana. In questo modo si arriverà ad allineare entro gennaio tutte le prenotazioni a 151 giorni. La Regione auspica poi che il governo sblocchi i richiami per tutti, cancellando dunque le fasce d’età. E questo perché adesso c’è anche la fascia di 30-40enni che hanno finito il primo ciclo a metà luglio e che pertanto a metà dicembre avranno chiuso il periodo dei cinque mesi dall’ultima somministrazione. L’accelerata sui richiami è dirimente in questo periodo in cui il virus è tornato a circolare con maggiore insistenza, soprattutto nella popolazione dei ragazzini (una scuola, l’IC via Cassia 1694 è stata chiusa per intero a causa di un focolaio). Ieri in tutto il Lazio, complice anche questo cluster, i contagi sono arrivati a 1.456 e se non ci sono stati nuovi ingressi nelle Terapie intensive, dove comunque i posti letto occupati sono ben 84, crescono i ricoveri. Ventuno in più sul giorno precedente che porta il totale a 677 pazienti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Turista truffatore in Cilento
«Con un bancomat falso
dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL VATICANO
Papa Francesco operato al Gemelli:
«È sveglio e ha già fatto una battuta»
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie