Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Vaccini a Roma, Moderna in farmacia: consegne a settembre

Covid, Moderna in farmacia: consegne a settembre
Covid, Moderna in farmacia: consegne a settembre
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 19 Agosto 2021, 00:12
3 Minuti di Lettura

La disponibilità l’hanno data già a luglio quando da vecchio crono-programma anche le farmacie aderenti alla campagna vaccinale contro il Covid avrebbero dovuto iniziare a ricevere le dosi del farmaco Moderna. Poi con le consegne a singhiozzo il piano si è fermato ma è ora pronto ad entrare nel vivo. Anche perché proprio le farmacie, alla stregua degli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta, saranno i nuovi protagonisti della stagione vaccinale. I dettagli sono ancora da ultimare e la Regione deve dare l’ufficialità ma sembrerebbe che dalla fine di agosto - più verosimilmente da settembre - le farmacie inizieranno a trattare se lo richiederanno il vaccino ad m-Rna che da ultimo è stato autorizzato dall’Aifa anche per gli adolescenti tra i 12 e i 17 anni. Si tratta del vaccino Moderna le cui consegne, raddoppiate nel mese di agosto rispetto a luglio, dovrebbero essere garantite in analoga misura anche a settembre e dunque potrebbero servire un numero più ampio di “centri” considerata la graduale chiusura dei grandi hub.

APPROFONDIMENTI
Covid Lazio, bollettino 18 agosto: oggi 703 casi (425 a Roma) e 6 morti
Covid Latina, bollettino oggi 18 agosto: 38 nuovi casi e altri 5 ricoveri
Vaccino, non solo Covid. Influenza stagionale: sprint sulle iniezioni nel Lazio
Vaccini, analisi del colon gratis per gli over 50: il piano della Regione Lazio per convincere gli indecisi
Variante Delta, nel Lazio i ricoveri crescono del 20%: allerta terapie intensive

Lazio, le dosi ad agosto

Nel mese corrente il Lazio ha ricevuto circa 90 mila dosi rispetto alle 45 mila di luglio ma l’aumento è servito a garantire le prime dosi a fronte della riduzione di Pfizer (-43% costante sia a luglio che ad agosto rispetto a giugno) e l’avvio della battente campagna di “Junior open day” dopo il via libera all’uso di questo farmaco per i ragazzini. Ora considerato l’aumento delle consegne per tutti i 4 vaccini autorizzati nulla vieta di iniziare a rifornire anche le farmacie. Finora ai piedi delle croci verdi, tra i dehors allestiti nelle pertinenze degli ingressi, i farmacisti hanno somministrato il vaccino monodose Johnson&Johnson contribuendo a immunizzare una platea di oltre 100 mila utenti. Un risultato che ha aiutato a raggiungere quel traguardo del 70% di immuni - persone con ciclo vaccinale chiuso - nel Lazio a fine luglio. Un dato che la Regione conta di alzare all’80% entro la prima settimana di settembre.

Sia dalla Federfarma che dall’Assofarm arriva la piena disponibilità a trattare anche il vaccino Moderna che, probabilmente, come accaduto per J&J dovrà essere poi prenotato attraverso il portale della Regione. Per quanto riguarda le dosi, bisognerà ancora attendere per capire il rifornimento settimanale. Le farmacie in questi giorni stanno lavorando a ritmo serrato per l’esecuzione dei tamponi rapidi e per il rilascio del Green-pass per chi deve partire per le vacanze ma non ha ancora iniziato il percorso vaccinale. Nel Lazio dal report della cabina nazionale che ogni settimana pubblica l’andamento delle vaccinazioni ci sono ancora più di 155 mila over 50 che non hanno avviato il percorso di immunizzazione. La soglia supera le 260 mila unità se si contano anche gli “assenti” tra gli over 60 e gli over 70.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie