Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Variante Delta, da Trastevere al Pigneto: norme anti-Covid violate, raffiche di multe ai locali della movida

Covid, norme violate: raffiche di multe ai locali nelle zone della movida
​Covid, norme violate: raffiche di multe ai locali nelle zone della movida
di Lorenzo De Cicco e Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Luglio 2021, 23:59
4 Minuti di Lettura

Altro che distanze, sanificazioni e mascherine per camerieri e barman. Quasi il 40% dei locali controllati dall’Ispettorato del Lavoro di Roma dalla fine di giugno a oggi non rispettava le più basilari regole anti-Covid. «A volte si ha la sensazione del “tana libera tutti”», racconta preoccupata Carmina Mancino, la direttrice dell’Ispettorato territoriale di Roma, che fa capo al Ministero del Lavoro. Sembra che rispetto all’estate scorsa non sia cambiato nulla: negli avamposti dello sballo notturno, i divieti annotati dagli scienziati nei protocolli vengono annacquati o ignorati del tutto. Come prima, più di prima. Anche se la maggior parte dei ragazzi che affollano pub e locali, se va bene, ha ricevuto solo la prima dose del vaccino. E non basta ad arginare la diffusione delle varianti più contagiose, a cominciare dalla Delta, destinata a diventare dominante, con una capacità di trasmissione molto più rapida rispetto alle forme di coronavirus circolate finora nel Lazio e nel resto del Paese.

APPROFONDIMENTI
Boom di positivi nei locali: allarme per i nuovi focolai
Contagi in aumento a Centocelle e Casilino
La variante Delta intimorisce l'Europa
Il ministro Speranza: «La pandemia non è ancora finita, serve cautela»

Roma, boom di positivi nei locali: allarme per i nuovi focolai

«Siamo in campo con controlli serrati, abbiamo attivato la vigilanza serale, per monitorare quello che avviene nei locali - riprende la responsabile dell’Ispettorato del Lavoro di Roma - Purtroppo anche rispetto ai dati dei controlli dell’estate scorsa, registriamo un peggioramento». Da fine giugno, sono stati controllati 30 locali. E al 40%, si diceva, sono state contestate irregolarità che comportano quantomeno una sanzione amministrativa per il mancato rispetto delle normative anti-Covid. Le zone sorvegliate sono quelle classiche della movida sfrenata: da San Lorenzo al Pigneto, da Campo de’ Fiori a Trastevere. «Serve la responsabilità di tutti, a cominciare dai giovani - riprende Mancino - anche perché noi, purtroppo, possiamo contare su forze limitate».

In spiaggia

Anche le Asl si stanno attrezzando per rafforzare le ispezioni. Per capire chi rispetta le regole della pandemia e chi no. Si pensa a controlli sugli stabilimenti balneari, per evitare che, come accaduto durante l’estate 2020, si trasformino in propulsori del contagio. Nel territorio dell’Asl Roma 3, che copre buona parte del lungomare romano, da Ostia a Fregene e Fiumicino, già oggi la variante Delta è predominante: secondo l’analisi a campione dei test positivi condotta dall’Istituto Spallanzani, il ceppo “indiano” sarebbe già al 70%. Si infettano soprattutto i giovani: l’80% dei contagiati ha meno di 30 anni.

Variante Delta in Italia, dopo 3 mesi la curva dei contagi torna a salire. «Rt sopra 1 in 11 Regioni»

«Noi residenti a rischio»

Eppure, come se il problema non esistesse, frotte di ragazzi continuano ad assiepare locali e strade dei luoghi della movida. In primis Trastevere da dove i residenti lanciano, per l’ennesima volta, un grido d’aiuto. «Non riusciamo più a dormire, ma soprattutto per entrare e uscire di casa dobbiamo attraversare una sfilza di assembramenti a nostro rischio e pericolo - raccontano Lorenzo, commercialista capitolino e la sua compagna - Inutile fare attenzione e usare precauzioni per arginare il Covid se poi in queste strade le regole non valgono e nessuno interviene seriamente. Fino alle 2 di notte è tutto aperto, l’alcol viaggia a fiumi. I titolari dei locali, forse temendo un nuovo lockdown, fanno di tutto per vendere e lavorare».

A piazza Bologna i residenti si sono già riuniti, pensano ad un “piano d’azione”. Carabinieri e polizia sono intervenuti più volte su segnalazione dei cittadini, per locali e bar sono fioccate le sanzioni. Ma non basta. E ora arriva anche l’Sos dei sindacati di polizia. «In un incontro di venerdì con il questore ci è stato prospettato che, dopo la finale degli Europei di domani in cui sarà impegnata la nazionale, il personale impegnato nei venerdì e sabato per i servizi di movida sarà dimezzato», avverte il Siulp. Si confida che molti cominceranno a lasciare Roma per le vacanze e le località di mare. Il timore è che, però, il problema si sposterà sul litorale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie