Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Scende dal treno, minorenne seguita fin sotto casa e violentata da due uomini: uno condannato a 5 anni

Al suo complice 3 anni e 8 mesi

Scende dal treno, minorenne seguita fin sotto casa e violentata da due uomini: una condanna a 5 anni
Scende dal treno, minorenne seguita fin sotto casa e violentata da due uomini: una condanna a 5 anni
di Karen Leonardi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 29 Gennaio 2022, 07:10 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 01:20
3 Minuti di Lettura

Il terrore di una ragazza di 17 anni, seguita fin sotto casa e violentata da due uomini, a Valmontone, in un gelido pomeriggio di due anni fa. Il Comune che si costituisce parte civile nel processo a sostegno della vittima. Il dramma di una famiglia che adesso, forse, con la condanna degli aguzzini, potrà trovare la forza di andare avanti e ritroverà almeno parte della serenità perduta.

APPROFONDIMENTI
Roma, stupro di Capodanno
Roma, sedicenne drogata e stuprata al party di Capodanno
Roma, tentato stupro al parco di Villa Pamphili
Abusi sessuali su una ragazzina, padre e madre denunciano un 65enne
L'Aquila, sequestrati i vestiti al 15enne arrestato per lo stupro della ragazzina
Chiara Gualzetti: chiesto il giudizio immediato per l'omicidio della ragazza. Sotto accusa un coetaneo di 16 anni
Desirée, sopralluogo di pm e avvocati nell'edificio a San Lorenzo

Scende dal treno, seguita e violentata a 17 anni

 

Il Tribunale di Velletri ha emesso la sentenza nei confronti dei responsabili della brutale aggressione sessuale, avvenuta il 16 dicembre 2020, ai danni di una minorenne del posto. Massimiliano Bennici, 29 anni, di origini siciliane, è stato condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione.

Violenze sessuali sullo stesso treno della linea Milano-Varese, aggredite due ragazze di 20 anni: fermati presunti stupratori

Un nome noto alle forze dell'ordine: nel 2010, a soli 17 anni, uccise a Siracusa, nell'ambito di una guerra di mafia, Vito Grassi, appartenente al sodalizio criminale Attanasio-Bottaro. Secondo la ricostruzione del pubblico ministero, Bennici ebbe un ruolo di rilievo nella vicenda di Valmontone: fu lui a bloccare la ragazzina e a toccarla nelle parti intime mentre l'amico, Saleh Arshad, 29 anni, iracheno, lo incitava. Il mediorientale è stato condannato a 3 anni e 8 mesi di carcere. Assieme a loro, era stato fermato dalla polizia di Colleferro un terzo uomo, inizialmente in compagnia dei due aggressori, ma poi staccatosi dal gruppo prima della violenza. Per lui la Procura, al momento di chiudere l'istruttoria, aveva chiesto e ottenuto l'archiviazione. La ragazzina era appena scesa dal treno. Un'occhiata lanciata da Bennici e come bestie i due partirono all'inseguimento della giovanissima, dalla stazione fin davanti alla sua abitazione. La vittima fu immobilizzata contro un muro, toccata ovunque. A metterla in salvo un passante, attirato dalle grida di aiuto.

Abusi sessuali sul treno: denunciato straniero appena espulso dall'Italia


RISARCIMENTO
Sotto il profilo risarcitorio, i responsabili sono stati anche condannati al versamento di una provvisionale di 10 mila euro a favore della vittima e di mille euro al comune di Valmontone, oltre al pagamento delle spese processuali delle parti civili, circa tremila euro. «Ritengo - - ha commentato l'avvocato Pier Lorenzo Maggiorelli, difesa della vittima e legale del Comune - che la sentenza sia un piccolo ma significativo passo in favore della cultura del rispetto, contro la cultura della prevaricazione, purtroppo ancora radicata». Due i centri esistenti a favore delle vittime di violenza: la casa rifugio La Ginestra e il centro di ascolto Il filo di Arianna. «Siamo stati vicini fin dalle prime ore - conclude Floriana Nardecchia, delegata alle politiche sociali - alla ragazza e alla famiglia, li abbiamo incontrati e sostenuti per reagire e denunciare, sempre pronti a sostenere i diritti inviolabili della libertà e dell'autodeterminazione delle donne».

Roma, 16enne molestata in treno, carabiniere a processo: «Quell'anno ho smesso di andare a scuola per paura di incontrarlo»
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie