Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Gang dell'Ikea, presa la banda di ladri che saccheggiava le auto al parking del centro commerciale sull'Anagnina

La banda per forzare gli sportelli usava delle semplici forbici da elettricista

Anagnina, saccheggiavano le auto: presa la gang dell Ikea. Quattro persone arrestate
Anagnina, saccheggiavano le auto: presa la gang dell’Ikea. Quattro persone arrestate
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 20 Ottobre 2022, 22:34
3 Minuti di Lettura

Mentre le classiche coppie romane si aggiravano nel centro commerciale in cerca di suppellettili e oggetti di arredamento per la casa, la banda di ladri avvalendosi di semplici forbici da elettricista perlustrava il parcheggio dell’Ikea dell’Anagnina e svaligiava le auto in sosta. Con le forbici forzavano gli sportelli delle macchine e poi in fretta e furia portavano via quel che trovavano: occhiali da sole, navigatori, giacconi, caricatori, tutto quel che era stato lasciato per comodità all’interno delle vetture. 

APPROFONDIMENTI
Rifiuti a Roma, raccolta a singhiozzo
Rischio truffe agli anziani
Foto

Rifiuti a Roma, raccolta a singhiozzo in Centro: la differenziata va in tilt, emergenza carta e plastica

La gang, specializzata e ben organizzata, da tempo aveva preso di mira le auto posteggiate nel centro commerciale, anzi gli stessi tipi di colpi aveva messo a segno nell’area usata per la sosta dai dipendenti del Ministero dell’Interno, sempre nel quartiere di Tor di Mezzavia, all’Anagnina. Dopo una serie di denunce di furti arrivate in commissariato e una accurata perlustrazione che ha avvalorato i sospetti, gli agenti del commissariato Romanina hanno arrestato quattro uomini di 34, 20, 23 e 26 anni, tre italiani e un bosniaco, per concorso in furto aggravato. 

In particolare gli agenti hanno effettuato appostamenti e perlustrazioni in borghese tra le auto in sosta nei parcheggi del negozio di arredamento della catena svedese. Così hanno notato un’auto che si aggirava con fare sospetto tra le macchine parcheggiate. Hanno anche notato che poco dopo gli occupanti scendevano, alternandosi per guardare all’interno delle auto parcheggiate. I quattro, dopo essersi avvicinati ad una vettura, hanno forzato la serratura con la punta di una forbice per asportare una custodia contenente occhiali da sole e poi allontanarsi.

Cellulare a scuola, inchiesta sull'aggressione al preside. Le famiglie con l'istituto

LA PERQUISIZIONE

Raggiunto un altro parcheggio del polo Tuscolano del Ministero degli Interni, sono stati fermati dagli agenti e la perquisizione veicolare ha permesso di rinvenire una forbice da elettricista e il fodero contenente gli occhiali da sole. Tramite il servizio di vigilanza dell’esercizio commerciale si è scoperto che gli stessi malviventi sempre a bordo della stessa auto avevano consumato un furto a bordo di un camper. A seguito di convalida a due soggetti è stata applicata la misura degli arresti domiciliari. Gli agenti hanno anche appurato che la macchina su cui viaggiavano era intestata a un prestanome. 

IL COLPO ALL’UNIVERSITÀ

Inoltre, è stato arrestato per furto aggravato un 36enne italiano che ha rubato da una sede universitaria in Circonvallazione Tiburtina un computer portatile. L’uomo, fermato dagli uomini del commissariato Porta Pia è stato segnalato mentre fuggiva in via dei Piceni. Poco prima era stato individuato e inseguito dal personale di vigilanza dell’università che lo aveva bloccato fino all’arrivo degli agenti. All’interno della borsa del ladro è stato recuperato un computer portatile con un’etichetta dell’università, restituito al legittimo proprietario. L’uomo è stato condannato alla pena di 8 mesi di reclusione e al pagamento di 300 euro di multa. Sempre i poliziotti del commissariato Porta Pia sono intervenuti in via Gioberti, dove hanno arrestato per rapina un cittadino colombiano di 50 anni che aveva rubato una borsetta. All’uomo è stata applicata la misura del divieto di dimora nel comune di Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie con la coltellata
Dolo d'impeto per Marco Aiello
all'origine della lite la gelosia
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?
Funzionario corrotto nell'Agro
l'inchiesta si allarga

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
BENEVENTO
“Relazione extraconiugale”,
manifesti contro l'assessore
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie