Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Tuscolana

Strade killer a Roma: morti in poche ore un 26enne in moto e un 55enne autista di tir

Da via Appia al Gra, ancora sangue sulle strade

Strade killer a Roma: morti in poche ore un 26enne in moto e un 55enne autista di tir
Strade killer a Roma: morti in poche ore un 26enne in moto e un 55enne autista di tir
di Luigi Biagi e Tiziano Pompili
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 07:17 - Ultimo agg. : 07:19
4 Minuti di Lettura

Una notte tragica quella tra martedì e ieri con due cittadini dei Castelli Romani che hanno perso la vita in altrettanti terribili incidenti: sulla via Appia Nuova, in un tratto del territorio comunale di Castel Gandolfo, si è spezzata la vita di un 26enne di Marino che con il suo scooter si è scontrato con una Jeep, mentre sul grande raccordo anulare (tra la via Casilina e la via Prenestina, al chilometro 35 della carreggiata esterna) lo stesso destino è toccato a un 55enne autista di un tir che viveva a Lanuvio e che col mezzo si è schiantato su un pilone in cemento. La prima tragedia è avvenuta attorno alle prime ore della sera, sul tratto di via Appia Nuova tra il chilometro 22 e il chilometro 23, in prossimità del cimitero di Castel Gandolfo. Il 26enne (che abitava coi genitori in zona Due Santi, vicino al luogo dell'incidente) era alla guida del suo scooter Sh e si stava dirigendo verso Albano in un tratto in salita.

APPROFONDIMENTI
Foto
Scontro auto-moto a Fiumicino
Morto in monopattino
Provoca un incidente e poi fugge nudo a piedi sul Gra
La postina apre lo sportello: Salvatore Allocca morto in moto a Guidonia, l’impiegata accusata di omicidio stradale
Sebastian Galassi, il rider morto travolto da un'auto a Firenze. Nardella: «Corsa per pochi euro che costa la vita»
Incidenti Nomentana, il marito della vittima Serena Greco: «Quella strada è un cimitero, rimasta terra di nessuno»
Incidente via Nomentana, morto Roberto Murante: era un grafico, appassionato di auto d'epoca

Roma, paura sul Gra: scontro tra due auto, donna sbalzata dal finestrino

Gli ubriachi al volante che restano impuniti. «Mancano gli etilometri»


LE CAUSE
Per cause ancora da accertare, il giovane ha perso il controllo della moto ed è scivolato sulla strada col corpo finendo addosso ad una Jeep Renegade guidata da un 30enne di Marino che procedeva in senso opposto. Lo schianto è stato terrificante e il 26enne motociclista è morto sul colpo. L'autista della Jeep ha subito chiamato i soccorsi: sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118 di Albano che non hanno potuto far altro che constatare la morte dello sfortunato giovane marinese. Sotto shock e contuso leggermente l'autista, dimesso ieri mattina dall'ospedale dei Castelli dove era stato ricoverato in un primo momento. Sul luogo dell'incidente per i rilievi sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Castel Gandolfo che hanno deciso la chiusura del tratto di strada fino alla mezzanotte circa, quando sono stati rimossi i mezzi. La salma del 26enne è stata trasportata al policlinico di Tor Vergata su disposizione del magistrato della procura della Repubblica di Velletri per l'autopsia e per capire le condizioni psicofisiche del ragazzo al momento dell'incidente. La notte scorsa ha portato una notizia tragica anche per Lanuvio.

 


IL LUTTO
Ieri la cittadina dei Castelli Romani si è svegliata nel lutto. Verso le 4 del mattino, infatti, sul grande raccordo anulare di Roma un lanuvino si è schiantato con un tir, perdendo la vita. Si tratta di Nicola Iadanza, 55 anni, operaio di una ditta di Aprilia. Nicola abitava nella frazione di Campoleone, aveva moglie e figli ed era conosciuto per il carattere gioviale e scherzoso. Ieri, prima dell'alba, è finito contro un pilone di cemento armato di un cavalcavia del grande raccordo anulare di Roma. Era alla guida di un tir carico di bottiglie di vetro, che avrebbe dovuto consegnare nella Capitale e in altre zone del centro Italia. Da molti anni faceva quel lavoro per una ditta di Aprilia ed era un autista esperto, per questo si pensa che quanto è avvenuto si possa addebitare a un malore o a un colpo di sonno del lanuvino. All'altezza del chilometro trentacinque del Gra, tra la via Prenestina e la Casilina, in corsia esterna, il grosso camion ha sbandato ed è finito contro il sostegno del cavalcavia, senza che il guardrail abbia potuto fare alcunché per evitare lo scontro. Il rimorchio ha perso il carico di bottiglie, sparse sulle carreggiate. La cabina si è deformata, distrutta e quasi accartocciata. Il cinquantacinquenne è morto sul colpo, incastrato tra le lamiere, all'interno dell'abitacolo del tir. Per tirarlo fuori sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Roma con diversi automezzi e un carro fiamma. Intanto, per diverse ore, gli agenti della polizia stradale di Albano hanno chiuso la strada dal momento dell'incidente fino alle 11, giusto il tempo necessario a fare i rilievi dell'incidente e rimuovere l'automezzo dal personale e dai macchinari dell'Anas, dei vigili del fuoco e dell'Aci.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
LA TRAGEDIA
«Non mi svegliare presto»,
la madre lo trova morto nel letto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie