Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, il villaggio degli invisibili a due passi dalla city tra degrado e sporcizia

Accampamento abusivo nel sottoponte alla foce dell’Irno: in azione le ruspe. Materassi e tavolini tra la spazzatura

L'area interessata dallo sgombero
L'area interessata dallo sgombero
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 08:20
4 Minuti di Lettura

Erano accampati vicino alla foce del fiume Irno, sotto il ponte della città invisibile. Vivevano in condizioni igienico sanitarie precarie a due passi dal Grand Hotel e dagli uffici del centro di igiene mentale. Materassi immersi tra bisogni umani e vegetazione alta, masserizie varie affastagliate l’una sull’altra, cumuli di rifiuti proprio a due passi da condomini e zone abitate.

APPROFONDIMENTI
Baronissi, scatta l'obbligo di pulizia dei fondi incolti
Salerno, prostitute e parcheggiatori: stadio Arechi sotto assedio
Infiltrazioni di liquami chiuso il Museo Tafuri a Salerno: «Zero risposte da 4 mesi»

Una immagine di degrado cancellata ieri mattina con una maxi operazione degli agenti del nucleo operativo e ambientale della Polizia municipale, guidata dal comandante Rosario Battipaglia, che ha consentito di sgomberare un maxi insediamenti proprio alle porte della city. Il blitz dei caschi bianchi, coadiuvati dalle squadre di Salerno Pulita, ha interessato il sottoponte della foce dell’Irno dove si erano accampate almeno cinque persone extracomunitarie. Poco prima dell’arrivo del nucleo operativo della polizia locale, diretto dal capitano Mario Elia, gli accampati si sono allontanati dandosi alla fuga. L’area sgomberata dai caschi bianchi versava ormai da alcuni giorni nel totale degrado facendo scattare le proteste dei residenti.

Ruspe in azione dopo le 10 di ieri per rimuovere due materassi, tavolini, anche un mini divanetto. E ancora, tende e quant’altro per dormire la notte. Il rifugio della città invisibile era frequentatissimo di notte. Tra coperte, rifiuti, sedie, c’era di tutto per arredare un monolocale. Durante le operazioni di sopralluogo si è registrato anche il ferimento di un agente della polizia locale, per il quale è stato necessario il trasferimento in ospedale. Gli agenti coordinati dal capitano Elia hanno effettuato anche un sopralluogo lungo le sponde dell’Irno per individuare altri possibili accampamenti. «L’intervento è finalizzato ad eliminare un problema di degrado urbano ed ambientale non privo di pericoli per la sicurezza»: sottolinea il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. «Rendere più sicuro e decoroso il centro della città è l’obiettivo che ci poniamo anche nel prosieguo dell’estate – dichiara Claudio Tringali, assessore alla sicurezza – Gli accampamenti stanno aumentando, come del resto in tutte le grandi città». Il covo degli invisibili sorgeva a pochi metri dal grand Hotel, dalla stazione ferroviaria che richiama turisti in vacanza. Già a dicembre del 2013 sotto lo stesso ponte, nella stessa zona della Lungoirno, i vigili urbani scoprirono due fratellini che dormivano con la famiglia in condizioni di estremo degrado. Blitz frequenti anche nel 2017 e nel 2018, con bonifiche necessarie dell’area adibita ad accampamento per senza tetto alle porte della city. Gli accampamenti del sottoponte del fiume Irno possono essere molto pericolosi. In caso di piogge intense si potrebbe registrare anche il pericoloso ingrossamento del fiume con rischio per gli occupanti abusivi dell’area. Quindi quello di ieri è stato un intervento a tutela del decoro turistico estivo e della incolumità degli accampati. I controlli anti bivacco proseguiranno anche nelle prossime settimane per frenare il dilagare di sacche di vagabondaggio cittadino, al contempo i caschi bianchi procederanno a segnalare ai servizi sociali del Comune le persone bisognose di aiuto e di un posto letto.

Dalla tutela del decoro urbano al fronte sicurezza stradale. Ieri l’annuncio da parte del Mattino dell’avio dei controlli con autovelox anche sulla Lungoirno e in viale Unità d’Italia dopo i monitoraggi sul Lungomare durati cinque mesi. Per il sindaco Napoli non si tratta di una mera azione repressiva bensì di una battaglia per la sicurezza dei cittadini. «Salerno è stata funestata da morti per incidenti stradali - dichiara il sindaco di Salerno - quindi si è ravvisata la pericolosità elevata su determinate strade, metteremo le illuminazioni sui passaggi pedonali. L’autovelox non è solo un mezzo per fare altre multe ma una protezione dei pedoni e degli automobilisti, non c’è volontà persecutoria. Dobbiamo evitare tragedie».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CORLETO MONFORTE
Ferito a colpi di fucile
mentre è nella sua auto
Giallo nel Vallo di Diano
SALERNO
Detenuto psichiatrico aggredisce
sette agenti della penitenziaria
CASTELLABATE
Il nuovo procuratore di Napoli
Gratteri al Museo del calcio
POSITANO
Denzel Washington a Positano:
da Chez Black torta per la moglie
SALERNO
Omicidio Troisi, dopo le polemiche
Clemente consegna le deleghe
BARONISSI
A processo il gruppo Luzzi
per lo spaccio nella Valle dell'Irno
CONCA DEI MARINI
La sfogliatella melata di Manilia
vince il Santarosa Pastry Cup
BATTIPAGLIA
Tagli al Pnnr e illegalità
arriva nella Piana Cafiero De Raho
SALERNO
Costa salernitana da record:
33 nidi Caretta caretta
CAPACCIO PAESTUM
Tenta di rubare auto in sosta
e minaccia proprietario col bastone
​CANNALONGA
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
PONTECAGNANO FAIANO
Arrestato rapinatore seriale
metteva a segno i colpi armato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie