Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Allarme frane, torna la paura a Cava de' Tirreni

Lo smottamento si è registrato in località Tolomei

Allarme frane, torna la paura a Cava de' Tirreni
Allarme frane, torna la paura a Cava de' Tirreni
di SImona Chiariello
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Dicembre 2022, 06:10 - Ultimo agg. : 14:31
3 Minuti di Lettura

Frana a via Trara Genoino, in località Tolomei: un fiume di fango, terriccio e massi ha invaso la strada. Per fortuna non ci sono stati feriti o danni a mezzi. Le autorità comunali hanno disposto la chiusura immediata dell’arteria che conduce a San Cesareo per consentire l’effettuazione dei controlli e la messa in sicurezza. Ancora una frana, questa volta con l’aggravio della pioggia, nella valle metelliana. Era accaduto pochi giorni fa, all’Immacolata, alla frazione Rotolo, dove a franare era stata la strada. 

APPROFONDIMENTI
Maltempo a Napoli, così è crollato il terrapieno al corso Vittorio Emanuele: «Tragedia sfiorata»
Ischia, alberghi chiusi a Natale ma il ministro Santanchè rilancia: «Io ci sarò»
Appartamenti costruiti nel Parco del Vesuvio a ridosso di una frana: sequestro e denuncia

Lo smottamento si è registrato in località Tolomei dove, poco dopo le 14, un fiume di fango, terriccio e massi si è distaccato scendendo a valle. Per fortuna la frana non ha coinvolto persone o mezzi. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile, gli agenti della polizia municipale con il comandante Cicalese e l’assessore alla sicurezza Germano Baldi. Si è deciso subito per la chiusura della strada che resterà totalmente interdetta fino all’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza. La giornata di ieri è stata particolarmente impegnativa per le squadre di soccorso che hanno monitorato diverse aree a rischio. Oltre a Tolomei, altra zona colpita è stata via Orilia, a Castagneto, dove nei giorni scorsi sono stati fatti dei lavori. Come spiegato dallo stesso assessore Germano Baldi, le squadre della Protezione Civile, i vigili e i tecnici comunali hanno continuato a monitorare soprattutto le frazioni, dove il rischio di frane è maggiore. 

Video

Allagamenti si sono registrati in diverse zone come Rotolo, San Pietro, Sant’Arcangelo e Sant’Anna. Disagi per i residenti che puntano il dito contro la grande fragilità che dimostra il territorio. La chiusura della strada di Rotolo, come di Trara Genoino, crea non pochi problemi ai residenti che per raggiungere il centro sono costretti a fare percorsi alternativi, il più delle volte più lunghi e meno agevoli. Sono proprio gli abitanti di Rotolo, Dupino, Santi Quaranta a lamentarsi dopo chiusura della strada. Oggi, infatti, per arrivare nel centro cittadino devono seguire un nuovo itinerario ed, in particolare, devono percorrere la strada che conduce a San Pietro. «È una strada particolarmente pericolosa - lamentano i cittadini - completamente al buio. Di sera è un rischio percorrerla. Occorre la pubblica illuminazione. Se siamo obbligati a passare per questa strada è giusto che ci vengano garantiti i livelli minimi di sicurezza». Oltre a Rotolo e a Tolomei, domenica scorsa si è registrato un terzo smottamento in località Cafari che, per fortuna, non ha portato conseguenze e per il quale non sono stati necessari lavori ed ordinanze di chiusura.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MAIORI
Incidente prima di Maiori,
Statale Amalfitana
paralizzata per due ore
ROCCAPIEMONTE
Roccapiemonte, centraline
per i veicoli elettrici
BATTIPAGLIA
Un circuito a corpo libero
nella villa comunale Longo
PONTECAGNANO FAIANO
Pontecagnano, si inaugura
lo stadio dopo il restyling
BARONISSI
Sfida ai fornelli tra sindaci
all'insegna dei prodotti tipici
L'EVENTO
Bonifica del San Tommaso,
evento con Gori a Scafati
SANTA MARINA
Il castello bizantino passa
al Comune di Santa Marina
SALERNO
«Pretendiamo Legalità»,
la polizia incontra gli studenti
SALERNO
Il racconto della vittima di usura:
«Rinata dopo aver denunciato»
SALERNO
Borseggiatrice arrestata:
agiva tra Salerno e provincia
BATTIPAGLIA
Arrestato con l'hashish:
nei guai giovane di Battipaglia
CAMEROTA
Penelope, la barca caridioprotetta:
Infreschi più sicura per i bagnanti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie