Il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, ha stanziato 150mila euro di risorse del proprio bilancio per gli ausiliari del traffico, approvando anche per quest'anno il progetto Viabilità Amica al fine di limitare i disagi e le criticità nel transito dei veicoli all'interno del territorio comunale.
Per l’attivazione del servizio il Settore polizia municipale del Comune di Amalfi ha indetto una procedura per l'affidamento attraverso un avviso pubblico utile a individuare l'operatore economico, in possesso dei requisiti generali speciali, a cui affidare le prestazioni previste dal progetto che durerà per 217 giorni, ovvero dal prossimo 3 aprile fino al 5 novembre.
Nello specifico il progetto Viabilità Amica prevede l’attivazione di ben otto postazioni: servizio postazione ausiliare via Matteo Camera (2 unità per un totale di 8 ore giornaliere dalle 10 alle 18); servizio postazioni ausiliari rotatoria: (3 unità per un totale di 12 ore giornaliere con orario rispettivamente dalle 10 alle 14, dalle 12 alle 16 e dalle 14 alle 18); servizio postazione ausiliare centro storico (2 unità per un totale di 10 ore giornaliere dalle 11 alle 16); servizio vigilanza frazione Pogerola (per un totale di 5 ore giornaliere dalle 9 alle 14).
E così l'amministrazione ha deciso di riproporre anche per l’anno in corso il progetto soprattutto alla luce dell’attuale ridotta capienza delle aree di sosta dovuta alla contingente chiusura del parcheggio Luna Rossa. Nel parcheggio in roccia, infatti, sono in corso fondamentali lavori di adeguamento degli impianti meccanici, con l’obiettivo di risolvere definitivamente le rilevate carenze infrastrutturali.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout