Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Odissea servizio emergenza:
ambulanze senza medici, bufera

di SImona Chiariello
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Aprile 2022, 06:15 - Ultimo agg. : 08:08
3 Minuti di Lettura

I medici sono pochi e non riescono a coprire i turni giornalieri e notturni. L’ambulanza del 118 della postazione di Cava esce per gli interventi di emergenza con a bordo solo l’autista soccorritore, senza camici bianchi. Continua l’odissea per il servizio di emergenza territoriale cavese che ormai da mesi vive una grave carenza di organico con conseguenti disagi per gli utenti e per gli operatori sanitari. Se in un primo momento i buchi riguardavano il comparto infermieristico, questa volta a preoccupare sono le carenze di personale medico. Al momento, complici pensionamenti e malattie, sono appena quattro i medici in servizio. Risultato? In caso di emergenza può essere allertata l’ambulanza della postazione Saut di un comune vicino con conseguenti ritardi sui tempi di soccorso, fondamentali specialmente per i codici rossi. L’alternativa non è più confortante perché si traduce in pratica nell’uscita del mezzo di soccorso con un equipaggio formato solo da autista soccorritore e da infermiere. 

«Nei giorni scorsi, in concomitanza con le feste - spiegano i cittadini- l’ambulanza su Cava non aveva il medico a bordo. Fortunatamente non si sono verificate emergenze che richiedevano il supporto medico, ma sono state tamponate con l’immediato trasporto in ospedale». Già nei mesi scorsi, i comitati uniti Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi hanno segnalato la necessità di potenziare gli organici del 118 e, più in generale, il servizio salvavita. Le richieste riguardano anche il comparto infermieristico che, oltre alle carenze, lamenta anche retribuzioni scarse. Un filo conduttore, quello delle carenze di personale sanitario, che unisce l’emergenza territoriale alle prestazioni ospedaliere. È di pochi giorni fa la protesta dei rappresentanti del comitato civico e del sindacalista Gaetano Biondino per il reparto di chirurgia dell’ospedale Santa Maria dell’Olmo. Una divisione che si regge sull’impegno e sacrificio di pochi medici che a stento riescono a coprire i turni.

APPROFONDIMENTI
Fuga dai pronto soccorso a Napoli, è caccia ai camici bianchi: «Concorsi deserti»
Sanità a Napoli, è allarme ambulanze: «Tutto il centro storico senza più presidi»

Questa situazione comporta però il blocco degli interventi di elezione (sono assicurati solo quelli di emergenza) e dell’attività ambulatoriale. La rianimazione, appena ristrutturata, attende un nuovo ordine di servizio che consenta ai rianimatori di tornare al presidio cavese, perché sono tutt’ora impiegati al Da Procida. «Se c’è un intervento di urgenza - spiegano i sanitari- e il paziente ha bisogno di terapia intensiva post operatoria, deve essere trasferito in un altro ospedale. Una situazione paradossale che può costare vite umane». Ora si attendono delle risposte urgenti, in termini di personale e prestazioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PAGANI
Rubato l'orologio del Napoli
dalla lapide del 15enne
«Un altro dolore al cuore»
L'EVASIONE
Evasione e riciclaggio:
sequestro da 5 milioni di euro
VALLO DI DIANO
Peste suina africana:
Matera chiede interventi urgenti
CAMEROTA
Riaperta al traffico
la strada del Mingardo
NOCERA SUPERIORE
Ubriacava i cani con la birra
e li picchiava: denunciato
PERDIFUMO
Maltrattamenti in famiglia:
condannati marito e madre
GIFFONI VALLE PIANA
La Treccani inserisce Giffoni
nell'Atlante delle Imprese
SALERNO
Salerno, tre borse di studio
di Nusco per l'università
SALERNO
Infiltrazioni di liquami:
chiuso il Museo Tafuri
EBOLI
Ritrovato il cadavere
di William Torre
NOCERA INFERIORE
Raccolta differenziata,
parte oggi la rivoluzione
SALERNO
Vigili, turnover impossibile:
«Così un’estate ad ostacoli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie